A2 F Girone A - Tutti gli anticipi della 7^ Giornata di Ritorno 23/24

In attesa del posticipo di domani sera, queste sono state le gare che hanno riempito il pomeriggio di sabato nel Girone A di Serie A2.
Quarta vittoria consecutiva per la Techfind San Salvatore Selargius che regola il Basket Roma prendendo il largo già alla fine del primo tempo. Dopo una partenza migliore delle padrone di casa, la compagine capitolina si fa sotto accorciando le distanze e nonostante il break di 5-0 della squadra isolana, a 4' dalla fine del primo quarto il punteggio rimane in bilico sull'11-10 grazie alla caparbietà delle romane; successivamente arriva un nuovo parziale Selargius prontamente controbattuto dall'avanzata di Roma che con una tripla chiude i 10' iniziali sul 17-17. Il parziale di 7-2 nei primi 2' del secondo quarto carica le sarde, abili a conquistare numerosi tiri a cronometro fermo mandando più volte fuori tempo la difesa ospite; finite sotto 31-21, le ragazze di coach Bongiorno reagiscono ricucendo lo strappo creatosi, tuttavia sono ancora le padrone di casa a farsi avanti con un gioco da tre punti valido per il 36-26 all'intervallo. Nella ripresa, il Basket Roma sembra avere le forza necessarie per condurre la rimonta, la Techfind non è dello stesso avviso e dopo aver alzato un muro in difesa, infligge un parziale pesante di 12-3 utile per chiudere la mezz'ora sul 50-32. Mai dome, le ospiti invece di alzare bandiera bianca riprendono le redini del gioco grazie ad un break di 2-7, rendendo il distacco meno pesante e provando a giocarsi il tutto per tutto nella seconda metà del quarto periodo; tuttavia, i tiri da dietro l'arco realizzati da Selargius respingono qualsiasi tentativo capitolino di rimettere in piedi la gara, perciò l'ultimo affondo della squadra di coach Bongiorno serve solamente a scrivere il 62-49 finale. Per la Techfind San Salvatore Selargius chiudono in doppia cifra Ceccarelli (top scorer con 17 punti), El Habbab (12 punti e 15 rimbalzi in uscita dalla panchina) e Pandori (11 punti e 4 recuperi); notevoli le prove di Benini (17 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi), Lucantoni (12 punti, 6 rimbalzi e 2 recuperi) e Cenci (9 punti e 5 rimbalzi) per il Basket Roma.
La gara tra Stella Azzurra Roma e Basket Foxes Giussano non è stata disputata.
L'Autosped BCC Derthona Basket travolge il Torino Teen Basket nel derby piemontese. La capolista fugge già nel primo quarto grazie ad un parziale terrificante di 15-0 a cui le ospiti provano a porre rimedio reagendo con una serie di canestri in fila e chiudendo sul 18-6 i primi 10' di gioco. La squadra torinese non vuole alzare bandiera bianca, così realizza la tripla del -10 dopo pochi minuti del secondo quaeto, ma le padrone di casa sono abili a togliere le speranze con una serie di giocate di qualità; per ricucire lo strappo Torino deve affidarsi al tiro dalla media e da dietro l'arco, mezzi utili per arrivare a solo tre possessi di distacco prima del nuovo parziale di 11-0 che spegne la luce alla squadra di coach Corrado. Una tripla estemporanea prova ad accendere un lume in favore delle ospiti, Derthona però segna finché ci sono secondi sul cronometro e manda la gara all'intervallo sul 39-20. Le padrone di casa nella ripresa hanno la possibilità di viaggiare a velocità di crociera tenendo a bada le iniziative torinesi, ma preferiscono aumentare l'intensità di gioco e scrivere il +26 a metà del terzo quarto; successivamente registrano un parziale di 10-2 che tuttavia non abbatte Torino, la quale risponde con un mini-break e mette il punteggio sul 60-33 alla mezz'ora. Il parziale delle ospiti prosegue fino a 0-9, inutili però gli sforzi visto l'ampio margine di svantaggio; si svuotano le panchine e le ragazze proseguono fino al suono della sirena finale che chiude le ostilità sul 69-46. Per l'Autosped BCC hanno chiuso in doppia cifra Attura (17 punti, 6 assist e 3 recuperi), Premasunac (11 punti, 13 rimbalzi e 2 stoppate) e Melchiori (11 punti in uscita dalla panchina); per il Torino Teen Basket è la sola Colli a distinguersi con 14 punti e 5 rimbalzi.
La USE Rosa Scotti Empoli allunga nel quarto periodo e manda k.o. la San Giorgio MantovAgricoltura. A rompere gli indugi sono le ospiti, tuttavia il primo vero parziale è quello di 9-1 registrato dalle lombarde, le quali non si fanno impensierire dalla ripresa di Empoli e fanno il loro gioco per chiudere avanti 15-11 il primo quarto. Nonostante arrivino i canestri del +8, questa volta è la USE Rosa Scotti a firmare un parziale di 0-12 che ribalta completamente il risultato; Mantova sembra accusare il colpo trovandosi in pochi minuti sotto di due possessi, ma ha una pronta reazione nei 3' precedenti l'intervallo dove concede un solo canestro alle toscane e torna avanti 33-28 alla fine della prima frazione. Le emozioni non mancano nel terzo quarto, poiché la compagine lombarda trova subito i colpi per portarsi in doppia cifra di vantaggio, ma Empoli ha nella faretra le frecce per pareggiare subito il risultato con un parziale di 0-10; le due squadre si rispondono colpo su colpo, le toscane però hanno più determinazione nel cercare il vantaggio ed infatti le loro triple si trasformano tutte in canestro. Mantova con le unghie e con i denti si riporta sul -2 prima del tiro libero empolese che vale il 49-52 dopo trenta minuti sul cronometro. Con il punteggio in bilico, entrambe le compagini viaggiano col freno a mano tirato: Mantova si porta a -1 dando l'idea di avere più benzina da spendere, ma Empoli effettua l'ultimo strappo con un parziale di 1-8 che gli permette di fuggire; il gioco spezzettato e i tiri a cronometro fermo aiutano le toscane a portarsi sul +15 a 2' dal termine, la squadra di coach Logallo non ha effettivamente più soluzioni da spendere e riesce solamente a rendere il distacco meno spiacevole portando il punteggio sul 63-74 dopo 40' di incontro. La Sangiorgio MantovAgricoltura ha portato tre giocatrici in doppia cifra: Orazzo (18 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi), Fietta (11 punti e 8 rimbalzi) e Novati (10 punti e 5 rimbalzi), sugli scudi anche Llorente (7 punti, 12 rimbalzi e 2 recuperi); la USE Rosa Scotti Empoli ringrazia un quintetto di giocatrici in doppia cifra con Patanè (13 punti e 5 rimbalzi), Miscenko (12 punti e 12 rimbalzi), il tandem Merisio-Castellani (entrambe a quota 11 punti) e Villarruel (12 punti in uscita dalla panchina).
La Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno regola la Tecnoengineering Moncalieri in trasferta. Nonostante l'ostica avversaria, la squadra piemontese tiene a bada le scorribande delle toscane recuperando lo svantaggio di tre possessi con un parziale di 7-0 utile a scrivere il 14-14 al termine del primo periodo. Il botta e risposta con cui si apre il secondo quarto è l'ultimo momento che ha la Tecnoengineering per rimanere a contatto con San Giovanni Valdarno, poiché la squadra di coach Garcia Fernandez registra un pesante parziale di 2-14 che manda le rivali all'intervallo con il punteggio di 22-34. Dopo aver rimescolato le carte, Moncalieri apre la ripresa con il canestro del -10 e nonostante finisca sotto la furia toscana, riesce ugualmente a rialzarsi ed infliggere un parziale di 9-0 che la riporta a due soli possessi di distacco; la Polisportiva A.Galli sente il fiato sul collo delle avversarie, così inizia a mettere pressione in area conquistando svariati tiri a cronometro fermo prima di realizzare con un jumper il 38-47 a fine terzo quarto. Il quarto periodo vede le due compagini commettere tanti falli e tanti errori al tiro, uno scenario che permette alle ospiti di mantenere il vantaggio fino al termine della gara, poiché Moncalieri rimane in scia ma non riesce mai ad riprenderle con la partita che si conclude sul 44-53. Le padrone di casa si sono affidate a Cicic che ha chiuso la sua gara con 11 punti; le ospiti hanno avuto i preziosi contributi di Petrova (16 punti e 3 stoppate), Rossini (10 punti), capitan Reggiani (7 punti, 5 assist e 5 recuperi) e a quello in uscita dalla panchina di Mioni (11 punti, 9 rimbalzi e 3 recuperi).
A2 Femminile – Girone A
Anticipi 7^ Giornata di Ritorno
RISULTATI:
23/02/2024
Dimensione Bagno Carugate - CLV-Limonta Costa Masnaga 52 - 72
24/02/2024
Techfind San Salvatore Selargius - Basket Roma 62 - 49
Stella Azzurra Roma - Basket Foxes Giussano NON DISPUTATA
Autosped BCC Derthona Basket - Torino Teen Basket 69 - 46
San Giorgio MantovAgricoltura - USE Rosa Scotti Empoli 63 - 74
Tecnoengineering Moncalieri - Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 44 - 53
25/02/2024
Logiman Broni - Cestistica Spezzina
Dimensione Bagno Carugate - CLV-Limonta Costa Masnaga 52 - 72 (12-21, 26-44, 44-55, 52-72)
DIMENSIONE BAGNO CARUGATE: Alieri NE, Melzi NE, Usuelli* 7 (2/6, 0/2), Rulli* 8 (0/3, 2/6), Cassani 4 (2/8 da 2), Albanelli 12 (2/5, 1/5), Caccialanza* 7 (1/2, 1/5), Andreone, Fabbricini* 2 (1/2 da 2), Nespoli 6 (3/4, 0/1), Rizzi* 6 (3/4, 0/1)
Allenatore: Silvestri A.
Tiri da 2: 14/34 - Tiri da 3: 4/20 - Tiri Liberi: 12/14 - Rimbalzi: 37 9+28 (Rulli 7) - Assist: 11 (Usuelli 5) - Palle Recuperate: 8 (Usuelli 2) - Palle Perse: 26 (Rulli 8)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Ravelli* 10 (2/4, 2/5), Cibinetto 2 (1/2, 0/1), Osazuwa 7 (3/4 da 2), Caloro, Gorini 5 (1/2, 1/3), Razzoli, Piatti 8 (0/2, 2/2), N'Guessan 11 (1/4, 1/2), Allievi* 6 (3/7, 0/1), Bernardi* 8 (1/4, 1/3), Pappalardo* 11 (4/5, 1/4), Tibè* 4 (1/4 da 2)
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 17/38 - Tiri da 3: 8/24 - Tiri Liberi: 14/19 - Rimbalzi: 39 12+27 (Piatti 9) - Assist: 11 (N'Guessan 3) - Palle Recuperate: 16 (Piatti 4) - Palle Perse: 19 (Pappalardo 4)
Arbitri: Spinelli J., Tomasello C.
Techfind San Salvatore Selargius - Basket Roma 62 - 49 (17-17, 36-26, 50-32, 62-49)
TECHFIND SAN SALVATORE SELARGIUS: Reani* 5 (1/4, 1/2), El Habbab 12 (2/10, 1/2), Mura* 6 (3/5, 0/5), Pandori* 11 (3/5, 1/2), Ingenito 2 (0/2 da 3), Valenti 2 (1/2 da 2), Ceccarelli* 17 (5/11, 1/5), Lapa, Porcu, Corongiu, Pavrette* 4 (2/3 da 2), Corso 3 (1/1 da 3)
Allenatore: Righi S.
Tiri da 2: 17/41 - Tiri da 3: 5/20 - Tiri Liberi: 13/21 - Rimbalzi: 46 11+35 (El Habbab 15) - Assist: 11 (Reani 4) - Palle Recuperate: 6 (Pandori 4) - Palle Perse: 15 (Mura 4)
BASKET ROMA: Leghissa 2 (0/2, 0/1), Perone, Lucantoni* 12 (4/8, 1/6), Fantini* 7 (3/8 da 2), Belluzzo, Benini* 17 (3/9, 3/11), Preziosi* 2 (1/6, 0/7), Cenci* 9 (2/5, 1/4), Manocchio, Rossi
Allenatore: Bongiorno L.
Tiri da 2: 13/41 - Tiri da 3: 5/32 - Tiri Liberi: 8/12 - Rimbalzi: 52 22+30 (Leghissa 10) - Assist: 7 (Lucantoni 2) - Palle Recuperate: 10 (Benini 3) - Palle Perse: 18 (Benini 4)
Arbitri: Chiarugi A., Giustarini I.
Autosped BCC Derthona Basket - Torino Teen Basket 69 - 46 (18-6, 39-20, 60-33, 69-46)
AUTOSPED BCC DERTHONA BASKET: Marangoni* 7 (2/3, 1/3), Premasunac* 11 (5/8 da 2), Cerino* 7 (2/3, 0/1), Espedale 2 (1/1, 0/1), Leonardi* 3 (1/3, 0/4), Baldelli 5 (1/1, 1/6), Gianolla 2 (1/4, 0/2), Thiam 4 (1/3 da 2), Attura* 17 (4/4, 3/7), Castagna, Melchiori 11 (1/2, 3/6), Imuentinyan
Allenatore: Cutugno O.
Tiri da 2: 19/32 - Tiri da 3: 8/30 - Tiri Liberi: 7/14 - Rimbalzi: 48 14+34 (Premasunac 13) - Assist: 20 (Marangoni 8) - Palle Recuperate: 13 (Marangoni 4) - Palle Perse: 23 (Marangoni 4)
TORINO TEEN BASKET: Azzi* 7 (2/3, 1/2), Gregori, Delboni* 2 (1/5, 0/1), Colli* 14 (3/8, 2/7), Giangrasso* 9 (3/5, 1/6), Baima NE, Tortora 6 (2/6, 0/1), Isoardi, Carfora NE, Jankovic, Cristelo Alves* 8 (2/10, 1/2)
Allenatore: Corrado M.
Tiri da 2: 13/38 - Tiri da 3: 5/21 - Tiri Liberi: 5/8 - Rimbalzi: 30 7+23 (Delboni 6) - Assist: 12 (Delboni 4) - Palle Recuperate: 15 (Delboni 4) - Palle Perse: 21 (Azzi 6)
Arbitri: Castellano V., Di Pilato F.
San Giorgio MantovAgricoltura - USE Rosa Scotti Empoli 63 - 74 (15-11, 33-28, 49-52, 63-74)
SAN GIORGIO MANTOVAGRICOLTURA: Fietta* 11 (4/12, 0/2), Novati* 10 (3/8, 1/5), Llorente* 7 (3/3 da 2), Dell'Olio V. 2 (1/2 da 2), Nwachukwu, Petronio, Cremona 8 (2/4, 0/1), Bottazzi* 7 (2/4, 1/4), Ranzato NE, Veghini NE, Orazzo* 18 (3/9, 1/5)
Allenatore: Logallo L.
Tiri da 2: 18/44 - Tiri da 3: 3/18 - Tiri Liberi: 18/25 - Rimbalzi: 40 9+31 (Llorente 12) - Assist: 11 (Fietta 3) - Palle Recuperate: 11 (Orazzo 3) - Palle Perse: 16 (Fietta 4)
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Castellani* 11 (1/2, 2/5), Ruffini* 6 (3/7, 0/2), Patanè* 13 (1/5, 3/5), Stoichkova 6 (1/2, 0/3), Merisio* 11 (1/6, 3/5), Avonto, Villarruel 12 (2/5, 2/3), Manetti 1 (0/5 da 2), Antonini 2 (1/1 da 2), Miscenko* 12 (5/10 da 2)
Allenatore: Cioni A.
Tiri da 2: 15/43 - Tiri da 3: 10/23 - Tiri Liberi: 14/21 - Rimbalzi: 48 12+36 (Miscenko 12) - Assist: 13 (Castellani 3) - Palle Recuperate: 7 (Stoichkova 4) - Palle Perse: 18 (Villarruel 4) - Cinque Falli: Patanè
Arbitri: Alessi N., Di Mauro A.
Tecnoengineering Moncalieri - Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 44 - 53 (14-14, 22-34, 38-47, 44-53)
TECNOENGINEERING MONCALIERI: Carnevale Schianca NE, Cordola 8 (3/4, 0/1), Giordano* 5 (2/3, 0/1), Pasero 2 (1/4 da 2), Landi* 3 (1/1, 0/1), Mitreva 5 (1/4, 1/1), Iagulli NE, Salvini* 6 (3/10 da 2), Ramasso, Jakpa* 4 (2/8 da 2), Cicic* 11 (5/9, 0/2)
Allenatore: Terzolo P.
Tiri da 2: 18/44 - Tiri da 3: 1/6 - Tiri Liberi: 5/9 - Rimbalzi: 35 8+27 (Jakpa 6) - Assist: 8 (Salvini 2) - Palle Recuperate: 9 (Giordano 3) - Palle Perse: 29 (Cicic 7)
POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Streri 7 (3/8, 0/4), Rossini* 10 (2/4, 2/6), Azzola NE, Bevilacqua, Reggiani* 7 (2/6, 1/4), Lazzaro NE, Mioni 11 (3/6, 1/2), Petrova* 16 (6/10, 0/1), Bocola* 2 (1/2, 0/1), De Cassan*
Allenatore: Garcia Fernandez J.
Tiri da 2: 17/38 - Tiri da 3: 4/19 - Tiri Liberi: 7/8 - Rimbalzi: 31 8+23 (Mioni 9) - Assist: 9 (Reggiani 5) - Palle Recuperate: 18 (Reggiani 5) - Palle Perse: 21 (Mioni 5)
Arbitri: Rezzoagli L., Mammola T.
(Foto Marco Donati)