FIBA Europe Cup: la stagione 2023-24 al via senza squadre italiane

FIBA Europe Cup: la stagione 2023-24 al via senza squadre italiane

Sono stati confermati i club che parteciperanno alla stagione 2023-24 della FIBA ​​Europe Cup e il formato delle qualificazioni. Un totale di 35 club in rappresentanza di 23 Federazioni Nazionali si sono iscritti per prendere parte alla nona edizione della competizione. Di questi, 13 club sono stati inseriti direttamente nella Regular Season, mentre i restanti 22 club si sfideranno nelle qualificazioni.

Ci saranno sette tornei di qualificazione che si svolgeranno dal 3 al 5 ottobre con il vincitore di ogni torneo che avanzerà alla stagione regolare, che è stata estesa per la stagione 2023-24 per includere 40 squadre suddivise in 10 gironi da quattro. Nel frattempo, 21 club hanno anche aderito alle qualificazioni della Basketball Champions League, di cui un massimo di 20 scenderanno in campo per la stagione regolare della FIBA ​​Europe Cup.

I club con posti diretti alla Regular Season sono i seguenti:

BC Balkan (BUL)
ERA Basketball Nymburk (CZE)
Bilbao Basket (ESP)
BCM Gravelines Dunkerque (FRA)
Niners Chemnitz (GER)
Arconic-Alba Fehervar (HUN)
Hapoel Galil Elion (ISR)
ZZ Leiden (NED)
PGE Spojnia Stargard (POL)
Anwil Wloclawek (POL)
Sporting CP (POR)
ABC CSU Sibiu (ROU)
Bahcesehir (TUR)

Le fascie per i tornei di qualificazione sono i seguenti:

Fascia 1:
Donar Groningen (NED)
FC Porto (POR)
Egis Kormend (HUN)
Keravnos BC (CYP)
BC Parnu Sadam (EST)
Casademont Zaragoza (ESP)
Kataja Basket (FIN)

Fascia 2:
BC Trepca (KOS)
KFUM Jamtland BBK (SWE)
Bnei Herzliya (ISR)
CS Rapid Bucuresti (ROU)
Manisa BSB (TUR)
Rostock Seawolves (GER)
BC Chernomorec (BUL)

Fascia 3:
Anorthosis Famagusta (CYP)
BK KVIS Pardubice (CZE)
Tindastoll (ISL)
Nevezis-Optibet (LTU)
BC Rabotnicki Skopje (MKD)
BC Feniks 2010 (MKD)
Boras Basket (SWE)

Fascia 4:
Sabah BC (AZE)

Sei dei tornei saranno composti da tre squadre con un torneo composto da quattro squadre. Il formato vede le squadre affrontarsi in un girone all'italiana con il vincitore di ogni torneo che si qualifica. Poiché i club che hanno aderito ai turni di qualificazione della Basketball Champions League potrebbero qualificarsi per la stagione regolare BCL, ciò potrebbe portare all'apertura di ulteriori posti nella stagione regolare della Coppa Europa FIBA.

Questi posti sarebbero occupati dai migliori club al secondo posto dei tornei di qualificazione alla FIBA ​​Europe Cup in conformità con la sezione D delle regole ufficiali di pallacanestro. Il sorteggio per la stagione regolare e le qualificazioni della FIBA ​​Europe Cup si svolgerà a Monaco di Baviera, in Germania, martedì 8 agosto.