Valdiceppo, tante novità in vista

Fonte: Ufficio stampa Valdiceppo
Nicolò Urbini
Nicolò Urbini

Non saranno poche le novità per la giovane formazione della Valdiceppo, impegnata ad allestire la squadra che affronterà per la quarta stagione di fila il campionato di Divisione Nazionale C, questa volta nel giorne E insieme alle altre umbre e a 11 squadre toscane.
Dopo due campionati entusiasmanti, nei quali i ponteggiani hanno saputo soprendere compagini ben più esperte ed attrezzate riuscendo a conquistare i play-off, alla Valdiceppo si aprirà ora un nuovo ciclo, senza che cambino però programmi e obiettivi di una realtà che conferma una volta di più di voler puntare sulla formazione dei ragazzi del settore giovanile e di volerli accompagnare nella pallacanestro degli aduti, sviluppandone le potenzialità. Un obiettivo, costruito all´interno del progetto Perugia Basket Academy, che vedrà alcuni dei protagonisti del campionato scorso, come John David Rath e Umberto Meschini, entrambi del ´94, inseriti stabilmente nella rosa della DNA con la maglia del Perugia Basket.
Con loro anche Francesco Santantonio, che aveva avuto un ruolo di grande solidità nella parte finale della scorsa stagione, e dunque  reparto delle guardie tutto da re-inventare, considerando che sarà improbabile anche la permanenza in rosa di Matteo Orlandi, che ha scelto di esplorare il mercato alla ricerca di eventuali possibilità anche fuori regione. Si libereranno spazi, dunque, per alcuni dei ragazzi lo scorso anno protagonisti in C2 in doppio tesseramento con la maglia della Ponte Vecchio, come Edoardo Parretta (´94) e Federico Burini (´93), che affiancheranno i confermati Casuscelli e Anastasi. Nel reparto lunghi scontata la permanenza di Davide Momi, autore di progressi significativi, si conta molto sul ritorno il campo di Nicolò urbini, dopo l´infortunio che lo ha tenuto lontano dal parquet per qualche mese. Non ci sarà, invece, capitan Fabio Preda che dopo la laurea ha ottenuto il suo primo contratto di lavoro a Firenze, e nemmeno Alessio Giovagnoli che ha manifestato l´intenzione di fermarsi per un anno.
"Cambiare 5-6 giocatori in un colpo solo non sarà per niente agevole, ma sappiamo bene che questa è la nostra realtà ed il progetto per il quale stiamo lavorando" dicono a Ponte Valleceppi "abbiamo accompagnato alcuni dei ragazzi che hanno giocato con noi fino alle soglie della prima squadra, ed ora faremo il tifo per loro. Altri stanno trovando la loro strada nella vita, e a maggior ragione appoggeremo le loro scelte. E con la medesima passione ripartiremo dai più giovani, consapevoli delle difficoltà che affronteremo e però carichi per una nuova sfida. Non è escluso che oltre a ´promuovere´ alcuni dei ragazzi del settore giovanili ci possa essere qualche innesto  funzionale all´obiettivo di dare solidità alla squadra e di consentire ad ogni giocatore di essere impiegato nel suo ruolo senza forzature."
In panchina è confermato coach Traino, che seguirà anche la squadra under 19 nel campionato d´Eccellenza Nazionale. Al suo fianco, in uno staff ancora da completare, il nuovo arrivo Antonio Seveso e, nel ruolo di preparatore fisico, Gianluca Carboni.