Tramec Riduttori Cento - Callegari Castello & Murri, il prepartita

A poco meno di un mese dal termine della stagione regolare, la capolista Tramec Riduttori si appresta a tornare in campo sul parquet amico, quello del palasport “Benedetto XIV” di Cento, dopo 71 giorni di esilio forzato in quel di Castel Guelfo, per la sfida con la Callegari Castello & Murri.
A tal proposito il capitano dei biancorossi, Marco Rorato, ci tiene a rivolgere un appello ai suoi tifosi: “La squadra ha dimostrato, in questi due mesi, di sapere reagire alle avversità e torna a Cento con quattro punti sulla seconda in classifica: un vantaggio che dobbiamo e vogliamo conservare fino alla fine, per non arrivare allo scontro diretto col primo posto ancora in discussione. Anche per questo motivo, abbiamo bisogno che il nostro pubblico torni ad essere il sesto uomo in campo ch’è sempre stato e per questo invito la tifoseria a seguirci e sostenerci fino alla fine, nel tentativo di fare qualcosa di importante insieme.”.
Società nata in Estate dalla fusione tra Castel San Pietro e Castiglione Murri, la Castello & Murri è una delle squadre più giovani dell’intera categoria e attualmente condivide la decima piazza in classifica con Scandiano a quota 20, la metà esatta dei punti sin qui racimolati da Cento.
Si tratta di un collettivo, quello allenato da Max Curti, tra i più giovani dell’intera categoria, in cui il solo Corazza supera i 10 punti di media a partita ed in cui spiccano il fosforo del playmaker Fimiani, l’estro degli esterni Beccari, Biguzzi e Casagrande, nonché la freschezza di atleti quali Iattoni e Martelli. Pieri è lo specialista difensivo, mentre Belcari, ala/centro con buona mano anche dalla media distanza, è il “veterano” del gruppo. Completano la rotazione, i lunghi Farnè e Verdi.
Sono già tre, i precedenti tra le due squadre, in stagione: una vittoria per parte in precampionato, con la Callegari che porta a casa la finale del “Torneo Città di Castel San Pietro Terme” (78-72, Iattoni 18), e la Tramec Riduttori che si prende la rivincita al “Valerio Mazzoni” di Cento (81-73, Di Trani 17). All’andata, al palasport di Via Terme a Castel San Pietro, furono ancora i biancorossi ad avere la meglio, in quella che fu la loro dodicesima vittoria consecutiva, nonostante l’assenza di Tedeschini ed un primo tempo in cui i padroni di casa seppero creare parecchi problemi alla formazione ospite, che chiuse i conti sul 51-65, ispirata dai 15 punti di Venturoli e dai 14 di Carretti