Montichiari riparte da Marchetti e prende Pagliari

Fonte: Ufficipo stampa Team Basket Montichiari
Pagliari
Pagliari

Dopo aver definito nei giorni scorsi staff tecnico e medico il Team Basket Montichiari si è messo al lavoro per allestire il roster per il campionato DNC 2012/2013. Il primo giocatore che fa parte della nuova formazione è il riconfermato pivot di 205 cm. Giovanni Marchetti.

Nato a Napoli nel 1974 vanta una lunga carriera ai vertici della pallacanestro, iniziata in serie A2 nel campionato 1993/1994 con il Basket Napoli. Da lì Rieti, Barra e poi Scafati, formazione con cui ha ottenuto due promozioni in B Eccellenza e Legadue. Dopo essere passato a metà della stagione 2001/2002 a Ferrara (ancora in Legadue) è ritornato nel campionato di B Eccellenza giocando a Soresina, Casalpusterlengo e Fidenza. Nel 2010/2011 il passaggio in serie B a Villafranca e lo scorso campionato a Montichiari in serie C2. “Sono contento di far parte ancora di questo progetto” ha dichiarato Marchetti “e non vedo l'ora di cominciare a lavorare con i nuovi compagni. Ho ancora voglia di togliermi soddisfazioni con questa maglia in un campionato più difficile e stimolante".

L’altro giocatore entrato nel roster della bassa è l’ala di 202 cm. Stefano Pagliari. L’atleta, nato a Desenzano nel 1980, vestirà nuovamente i colori di Montichiari avendo già militato nel 1996/1997 in serie C e nel 1998/1999 in serie B. L’anno successivo il passaggio a Casalpusterlengo, squadra con la quale ha ottenuto la promozione in serie B. Nel 2003/2004 la salita in B Eccellenza che lo vede disputare 6 campionati fra Latina, S. Antimo, Casalpusterlengo, Ozzano e Vado Ligure. Nel 2009/2010 il ritorno in terra bresciana a Salò in serie C1 e lo scorso campionato a Sarezzo in serie C2. Ecco infine le prime dichiarazioni di Pagliari:

"E’ di grande soddisfazione essere entrato a far parte dell'importante progetto che vuol riportare ad alto livello la pallacanestro a Montichiari. Per me in particolar modo è motivo di grande orgoglio poter ritornare nel posto dove ho mosso i primi passi cestistici. Ringrazio per questo occasione la Società e spero di poter dare un contributo importante".