La Juve Pontedera pronta a tornare in campo

Prendi come giocatore più ‘anziano’ Eugenio Cerri, 26 anni, scegli come capitano Mirko Ruberti, 24 anni, e metti al loro fianco alcuni veterani di appena 20 anni. Il risultato sarà la prima squadra della Juve Pontedera, quest’anno più giovane, ma anche più determinata, che mai. Dopo la partenza di Rossi e Meucci, i due giocatori più esperti nella seconda parte della scorsa stagione, il rientro all’Use Empoli di Bastianoni e l’addio di Tommaso Sollitto, che si è accasato al Don Bosco, la Juve riparte da tanti ragazzi volenterosi, quelli del proprio vivaio, che stanno crescendo sempre di più con la casacca biancoceleste. “Ripartiamo con grande ottimismo perchè crediamo nei nostri ragazzi e nell’attaccamento alla maglia - sottolinea coach Gabriele Carlotti che tornerà in palestra a dirigere gli allenamenti lunedì 26 agosto - proseguiamo anche quest’anno il nostro progetto: quello di far crescere gli atleti del nostro vivaio. Non vedo distinzioni tra prima squadra, under 19 e under 17. Io ho un gruppo di lavoro settimanale: chi dimostra di meritarselo sarà chiamato a vestire la casacca della prima squadra”.
“Il nostro obiettivo è quello di fare un basket sperimentale, con l’idea di divertirci, senza pressioni per i risultati” sottolinea ancora un super caricato Carlotti.
A fronte del mancato ritorno a Pontedera di Benini, che alla fine ha scelto Libertas Livorno, torna in casa Juve Luca Falchi, dopo la stagione trascorsa a Empoli, un ragazzo che ha scelto Pontedera per disputare un grande campionato.
“Dopo Granchi e Sollitto, anche Benini, un ragazzo cresciuto con noi, ha scelto Livorno - sottolinea il direttore sportivo Andrea Pierini - noto che negli anni si è invertita la tendenza: quando ero giocatore prima e allenatore poi, molti da Livorno venivano a giocare a Pontedera. Ora sono i nostri che sono richiesti in terra labronica: mi fa piacere, è segno che lavoriamo bene”.
Già definito, in attesa dell’inizio del campionato, previsto per la prima settimana di ottobre, il calendario delle amichevoli: il 6 settembre la Juve giocherà a Prato, poi il 13 affronterà Libertas Livorno, mentre il 20 sarà la volta di Fucecchio. A fine settembre i ragazzi di coach Carlotti saranno invece con molta probabilità impegnati in un torneo a Montecatini.