La Bls Lanciano riparte dalla collaborazione con l'Azzurra e da Coach Giorgio Salvemini

E' stata una serata importante quella vissuta stasera al Palazzetto dello Sport di Lanciano in occasione della presentazione congiunta del progetto di collaborazione tra Bls Lanciano basket e Mb Azzurra basket.
Le due società lancianesi, storicamente rivali, hanno lavorato negli ultimi mesi alla messa a punto di un progetto di collaborazione che sarà avviato già da questa stagione e il cui fine ultimo è la probabile fusione delle due realtà nelle prossime stagioni.
I presidenti delle due società Flavio Flaminio (Lanciano Basket) e Ezio Grappasonno (Mb Azzurra) hanno presentato a un centinaio di genitori e ragazzi quelle che saranno le linee guida da seguire nel corso della stagione 2012-2013, che costituisce, negli auspici di entrambi i presidenti, il punto di svolta per creare il Lanciano del futuro.
La sinergia tra le due società sarà volta alla crescita della realtà cestistica frentana in primis nei settori giovanili e in secundis, come diretta conseguenza, nell'ambito della prima squadra.
Il progetto prevede in questa prima fase che le due realtà del mini-basket restino separate, per poi cominciare a convergere a partire dall'under 13, mentre le attuali squadre giovanili si avvarranno di un reciproco scambio di prestiti, onde colmare le eventuali lacune dell'una o dell'altra squadra, con la possibilità di poter lavorare su un vivaio che presenterà ai nastri di partenza e all'occorrenza anche 3 differenti squadre di una stessa Under.
Nei piani del Lanciano basket è la sempre crescente possibilità di aprire le porte della prima squadra a elementi del vivaio e per questo entrambe le squadre stanno lavorando per mettere a disposizione dei ragazzi le eccellenze tecniche della regione.
La Bls Lanciano ha in tal modo ufficializzato il primo importante colpo della stagione, costituito dal nuovo coach Giorgio Salvemini, che sarà affiancato dal vice-allenatore Mauro Di Matteo, coach dell'Under 19 dell'Azzurra già nella passata stagione, a riprova della fattiva collaborazione avviata dalle due società.
Salvemini ha cominciato ad allenare giovanissimo a Chieti per poi fare esperienze nel settore giovanile di Roseto, in serie A1, dove dopo un bienno conquista le finali nazionali juniores e il titolo di miglior giovane allenatore abruzzese. Terminata la parentesi a Roseto nel 2004 è chiamato a salvare il Silvi in serie B2, dove portata a termina la missione viene riconfermato per altri due anni, prima di tornare a Chieti alla corte dell'ambizioso presidente Di Cosmo. Seguono le esperienze nella Mens Sana Campobasso e a Torre de' Passeri in C1.
Il ruolo di preparatore atletico è affidato a Lorenzo Costantini, già responsabile del settore giovanile della Virtus Termoli, che si occuperà a tempo pieno anche del mini-basket e dell'Under 13 sponda Bls.
Le due società in questa stagione hanno avviato il cantiere che costituirà le fondamenta della nuova realtà che verrà e figureranno come due facce della stessa medaglia volte a migliorare il futuro della pallacanestro frentana. Gli anni a venire diranno se il progetto ambizioso avrà portato i frutti sperati