Il Cus Jonico Taranto annuncia l'arrivo di Gianluca Ambrosecchia

Il Cus Jonico annuncia AmbrosecchiaAltro tassello per i “reds”, la tanto sospirata guardia per coach Nicola Leale. Gianluca: “Fanelli e Moliterni hanno messo una buona parola per me, dimostrerò che han fatto bene”L’attesa ha portato il frutto sperato. Il Cus Jonico ha trovato la sua guardia versatile in Gianluca Ambrosecchia che da ieri è ufficialmente un giocatore alla corte del presidente Cosenza. La firma, pura formalità, è arrivata dopo un paio di giorni di prova del giocatore materano, classe ’77. Si tratta di un atleta esperto, come ruolo principale occupa appunto la posizione di guardia, ma può giocare da play. Nelle sue caratteristiche un buon tiro da fuori ed un ottimo senso della circolazione di palla.
Atleta dedito al lavoro, persona umile anche quando svela i retroscena della trattativa che lo ha portato a Taranto: “Fanelli e Moliterni hanno parlato di me alla società e all’allenatore che cercavano uno nel mio ruolo. Mi conoscono bene, abbiamo giocato e vinto insieme a Ceglie due anni fa. Ora devo dimostrare che la loro buona parola è stata ben spesa”.
Buon difensore e rapido contropiedista, Ambrosecchia è cresciuto nel settore giovanile del Matera. La sua carriera in prima squadra è partita da Castellaneta, con la promozione dei tarantini in B2 (annata ’98-’99). Ha inoltre vinto il campionato di B2 con la squadra della sua città indossando la fascia di capitano (’03-’04). In seguito ha militato con lusinghieri riscontri tra Calabria e Sicilia: con Canicattì (B2), Catanzaro (B2), Siracusa (C1, media-punti di 16,5) e Cosenza. In Puglia ha giocato a Bisceglie e poi a Ceglie alle “dipendenze” di coach Djukic.
Ora l’esperienza tarantina con il Cus di cui conosce già quasi tutti: “Con Giuffrè abbiamo fatto diversi camp estivi. Valentini e D’Amicis li ho incontrati un mucchio di volte da avversari”. Gianluca si è subito ambientato tanto che Francesco Semeraro gli ha ceduto la maglia numero 6 a cui Ambrosecchia è molto legato: “Anche qui è intervenuto Fanelli, oramai il mio agente – sorride la guardia – che ha convinto Ciccio (Semeraro, ndr)”.
Una buona impressione sulla società e sulla squadra: “Progetto che va negli anni, molto interessante – dice Ambrosecchia che ha firmato un contratto annuale con opzione per il successivo – Ho avuto modo di parlare con coach Leale. La squadra è ottima, ci sono interpreti importanti. Possiamo toglierci delle belle soddisfazioni, divertirci e far divertire il pubblico. Sicuramente ci saranno squadre attrezzate per fare un campionato di vertice ma noi siamo subito dopo di loro e senza pressioni essendo alla prima stagione di C nazionale”.
Intanto la squadra tutta del Cus Jonico sta continuando la preparazione in vista dell’esordio a fine settembre a Napoli. Sedute alternate tra lavoro fisico sotto lo sguardo di Danilo Diana e lavoro tattico con coach Leale e Sergio Voltasio. Gli allenamenti da martedì si stanno svolgendo presso la palestra dell’Istituto Archimede dotata di impianto di aerazione e deumidificazione, l’ideale per combattere la calura di questi giorni di fine agosto. Novità dell’ultim’ora: al gruppo si è aggregato, in attesa di definire il suo futuro, Eligio Cavallo, ala-pivot classe ‘90, ex Libertas e nelle ultime stagioni al Basket Massafra.
Il nuovo volto del Cus Jonico Bk Taranto:Gianluca Ambrosecchia
Data di Nascita: 23. 04. 1977.
Luogo di nascita: Matera
Altezza: 180 cm
Nazionalità: ITA
Ruolo: play-guardia
Buon difensore e rapido contropiedista, Ambrosecchia è cresciuto nel settore giovanile del Matera. La sua carriera in prima squadra è partita da Castellaneta, con la promozione dei tarantini in B2 (annata ’98-’99). Ha inoltre vinto il campionato di B2 con la squadra della sua città indossando la fascia di capitano (’03-’04). In seguito ha militato con lusinghieri riscontri tra Calabria e Sicilia: con Canicattì (B2), Catanzaro (B2), Siracusa (C1, media-punti di 16,5) e Cosenza. In Puglia ha giocato a Bisceglie e poi a Ceglie con Fanelli e Moliterni alle “dipendenze” di coach Djukic.
Carriera
Stagione – Squadra - Serie
97/98 Castellaneta C1
98/99 Castellaneta C1 (promozione in B2)
99/00 Castellaneta B2
00/01 Matera B2
01/02 Matera B2
02/03 Matera B2
03/04 Matera B2 (promozione in B1)
04/05 Matera B1
05/06 Canicatti B2
06/07 Catanzaro B2 -> Urbania C1
07/08 Siracusa C1
08/09 Bisceglie C1 (promozione in B2)
09/10 Cosenza -> Ceglie C1 (promozione in B2)
10/11 Montescaglioso C2
Luca Fusco