Bls Lanciano dopo due mesi chiede la vittoria a San Vito e, dopo sei sconfitte, l'ottiene

La Bls Lanciano torna a vincere dopo 56 giorni di astinenza costati 6 sconfitte consecutive e la caduta verticale dal 7° all'11° posto in classifica.
Di fronte al pubblico delle grandi occasioni, Lanciano, guidata da uno Scavongelli in trance agonistica, mette a segno un colpo importante in chiave salvezza facendo suo il derby e regolando San Vito, sempre più invischiata in zona play-out.
In settimana la Bls non si era fatta mancare il consueto appuntamento con gli infortuni: infatti è stato il turno stavolta di Fabio Pasquini, messo knock out da un colpo alla spalla in allenamento. Per il lungo frentano non si conoscono i tempi di recupero dato che sarà necessario effettuare ulteriori accertamenti in settimana.
Grazie al lavoro di Benjamin Dutto, al contrario, Domenico Savini è di nuovo in campo in tempi record e lo stesso Ucci torna dopo due gare che lo avevano visto restare fermo ai box. A rinfoltire il gruppo gialloblù è arrivato Daniele Piscione play-guardia classe 91, la scorsa stagione a Popoli in C regionale e quest'anno a Pescara, sempre nello stesso campionato, ingaggiato con la formula del doppio tesseramento.
La gara è subito avvincente ed equilibrata con San Vito che si avvantaggia di un paio di canestri guidata da un Massimo Santarelli in ottima forma. Nel Lanciano si capisce subito che Scavongelli ha innestato la marcia giusta e nella prima frazione dà il là al bombardamento della retroguardia biancoblù. Al termine del primo quarto il punteggio è 22 a 26, con Super Scavo autore di 13 punti.
La difesa del Lanciano va registrata e coach Salomone non le manda a dire ai suoi, segnalando di serrare le fila sotto le plance.
Il suggerimento del coach tarda ad essere metabolizzato dai gialloblù, perché San Vito piazza subito un mini parziale di 6 a 0 con Brandimarte, Assogna e Santarelli e vola sul +10 al 7 minuti dal riposo (22-32). Per la Bls sembra notte fonda. I gialloblù sono in piena fase rem.
Due triple provvidenziali di Savini e De Nardis destano Lanciano dal torpore. Il match cambia improvvisamente volto. La difesa serra le maglie e Carosella, Scavongelli e Ucci riportano i gialloblù in partita. Si va a riposo sul 35 a 37.
Il capolavoro del Lanciano va in scena nel terzo quarto. San Vito non riesce più ad attaccare la difesa frentana, il ferro respinge impietosamente ogni tiro di Rubino e compagni, mentre Super Scavo sale in cattedra e mette in mostra un repertorio di categoria superiore, andando a segno dalla distanza, in penetrazione, in sospensione, col pubblico locale che va letteralmente in visibilio, quando alla festa si aggiunge Ucci, chirurgico dal perimetro. San Vito è tramortita e Lanciano è ormai scappato sul 58 a 45.
La quarta frazione si apre con la bomba di Davide Salvatore, Gaeta, poco più tardi, serve un assist al bacio a Carosella che porta i gialloblù sul 70 a 53, punteggio che costituirà il massimo vantaggio della Bls sul +17.
Negli ultimi minuti c'è spazio per l'esordio di Daniele Piscione e per il riposo di Gaeta, Salvatore e Scavongelli, ma Rubino e compagni non ci stanno e reagiscono fino a toccare con Cimini il -6 a un minuto dal termine (79-73). Nulla da fare però per gli ospiti perché Scavongelli dalla lunetta mette il fiocco alla sua serata magica, condita da 36 punti che valgono la vittoria scaccia crisi. L'incontro termina 83 a 73 con la squadra che va a prendersi i meritati applausi del proprio pubblico, finalmente tornato a incitarla a dovere.
Al termine della gara coach Salomone si è detto fiducioso di poter lottare ancora per un posto play-off: decisive saranno le gare di sabato prossimo in trasferta contro Marzocca e il recupero di domenica 18 marzo in casa contro la Val di Ceppo, gara nella quale dovrebbe fare il suo esordio un altro rinforzo, come ci ha confermato il presidente Flavio Flaminio: si tratta della giovane ala classe 93 Piepaolo Marini, che sta disputando il campionato juniores nazionale col Teramo Basket.
BLS Lanciano 83 22 35 58
San Vito Basket 73 26 37 45
BLS LANCIANO:
Savini 5, Ucci 12, Scavongelli 36, Gaeta 5, Salvatore 13, Borromeo 2, De Nardis 4, Carosella 6, Piscione 0, Muffa n.e.
Coach: Benedetto Salomone
SAN VITO BASKET:
Mancinelli 7, Brandimarte 8, Assogna 8, Santarelli 16, Angelucci 9, Rubino 19, Cimini 4. Moré 2, Di Paolo 0,
Pierorazio n.e. Coach: Antonio Remossi
Parziali: (22-26 / 13-11 / 23-08 / 25-28)
ARBITRI: Volpone Simone e De Panphilis Fernando
NOTE: Spettatori 500 circa. Uscito per 5 falli Assogna (San Vito Basket)
Clicca e accedi alle statistiche dettagliate dell'incontro
Antonio Amoroso