La Paul Mitchell Pavia torna a vincere ma quanta fatica contro Firenze!

Il gioco (non solo quello) non fa certo ben sperare ma la vittoria contro la Brandini Firenze rappresenta un buon punto di partenza per incrementare il morale della squadra e migliorare, si spera, le percentuali di tiro. Dopo quattro sconfitte consecutive, la Paul Mitchell Pavia ritorna alla vittoria sul parquet amico contro una brutta Firenze, difensivamente parlando la terza squadra peggiore di tutta la LegaTre. I padroni di casa vantano invece il settimo attacco meno prolifico di tutti ed anche oggi confermano la propria difficoltà nel fare centro (3/24 da 3p.) pur dimostrando un confortante gioco difensivo che allieta, si fa per dire, coach Baldiraghi. Il quale si affida all'artiglieria pesante, confidando cioè sul ritorno di Pederzini nonostante le non perfette condizioni fisiche di parte del gruppo abbiano in qualche modo preoccupato l'ambiente intero alla vigilia di uno scontro delicatissimo. Pavia sempre avanti nel punteggio ma incapace di chiudere definitivamente la partita sebbene le occasioni per farlo non siano certo mancate. Come spesso accade in questi casi, sono gli avversari ad imboccare la rettavia e pareggiare i conti nell'ultimo quarto di gioco ma Scodavolpe fallisce la tripla del potenziale pareggio ed il tabellone non si schioda dal 65-62. Ci teneva a fare bella figura davanti ai suoi vecchi tifosi l'illustre ex della partita ma la guardia romana si deve accontentare di tanti applausi e pacche sulle spalle.
PAUL MITCHELL PAVIA - BRANDINI FIRENZE 65-62 (21-14; 33-27; 48-38)
PAUL MITCHELL PAVIA: Cazzaniga 14 (7/12; 0/0), Cissè 15 (4/4; 2/5), Maiocco 2 (1/3; 0/7), Maggio 4 (2/5; 0/5), Pederzini 12 (6/9; 0/1); Furlanetto 10 (2/5; 1/3), Bozzetto 2 (1/3; 0/0), Borgna 6 (0/3; 0/3), Mink 0 (0/1; 0/0). n.e.: Migliorini. All.: Massimiliano Baldiraghi
BRANDINI FIRENZE: Capitanelli 5 (1/5; 0/0), Rabaglietti 15 (3/7; 3/5), Spizzichini 7 (3/7; 0/0), Scodavolpe 10 (1/3; 2/6), Amici 7 (2/5; 0/3); Giampaoli 2 (1/1; 0/1), Sanna 8 (3/3; 0/0), Rotella 7 (2/5; 0/0), Monaldi 1 (0/0; 0/1). n.e.: Fabiani. All.: Riccardo Paolini
NOTE: t.l.: Pav 10/16, Fir 15/21. rimb.: Pav 40 (Cazzaniga 12), Fir 42 (Spizzichini 11). ass.: Pav 14 (Maiocco 4), Fir 9 (Giampaoli, Ramaglietti, Monaldi 2). progr.: 5' 13-8; 15' 27-21; 25' 39-35; 35' 58-54.
ARBITRI: Sergio Noce, Manuel Beniamino Attard