FIBA CL Q-Round - 4Q, Una Hotels Reggio Emilia vs Antwerp Giants
La UNA Hotels Reggio Emilia scende in campo per la prima semifinale del Qualification Round Tournament di Basketball Champions League. I biancorossi, dopo aver trovato il successo nel quarto di finale contro Pelister Bitola (99-87) affrontano oggi i fiamminghi dell’Antwerp Giants, alle 13:15 ora italiana. La vinvitrice sfiderà nella finalissima di martedì la vincente tra Paok Salonicco e Bursaspor.
Di seguito la diretta testuale dell'incontro.
1Q: Reggio scende in campo con Caupain, Barford, Woldetensae, Cheatham e Echenique, Antwerp con Cheeks, Funk, Murray, Schoepen e Tumba. Echenique dà il via alle danze con l'inchiodata su assist di Caupain, replica subito Anversa con la tripla. Caupain, Barford ed Echenique combinano un prezioso 7-0 che porta Reggio sul +6 (9-3). Risposta dalla media per Anversa ma Barford torna a colpire e forza il timeout avversario. Parxiale di 5-0 avversario che accorcia le distanze fino al -1 (11-10), poi 1/2 dalla lunetta di Williams. Cheatham allunga con il jumper dalla media, dopo un paio di buone sequenze difensive reggiane. Bello segna la tripla dal palleggio, poi Williams dalla lunetta e Uglietti da due punti riportano Reggio sul +5 (18-13). Colak infila la sua seconda tripla personale, poi Ballo completa il sorpasso con un'altra bomba dal palleggio. Vitali con due viaggi in lunetta tiene a galla i suoi e il primo periodo si chiude sul 22-21 in favore dei reggiani.
2Q: Caupain allunga su rimbalzo in attacco, Funk impatta a quota 24 con la tripla dalla punta. Echenique torna in campo e riprende a segnare, +2 biancorossi. Bomba del sorpasso di Lasisi, risponde Barford in contropiede per il 28-27. Inchiodata di Tumba e timeout Reggio. Funk e Murray allungano fino al +6 (28-34), forzando Priftis al secondo timeout consecutivo. Reggio si aggrappa ad Echenique in attacco ma subisce a rimbalzo difensivo. La bomba di Caupain e i liberi di Cheatham segnano il 35-36 al 16esimo minuto, ma la tripla di Schoepen riporta i suoi sul +4. Smith con la bomba e Murray con la risposta e il fallo subito, sbaglia il libero aggiuntivo ma Murray chiude il primo tempo con una tripla che manda Reggio negli spogliatoi sul -6 (38-44).
3Q: parziale di 5-0 per i belgi, che si portano subito sul +11, Echenique riprende a segnare per i biancorossi, 40-49. Anversa non sbaglia mai dalla lunga e infila un'altra tripla dall'angolo, risponde Woldetensae dall'angolo opposto per il 43-52, ma Anversa trova la terza tripla consecutiva del massimo vantaggio. Barford in penetrazione risponde al libero di Tumba, Cheatham accorcia con la tripla in emergenza ma Vitali si perde l'uomo e consente un 2+1 a Schoepen. Ancora a segno Barford da 2, ma Uglietti commette antisportivo sulla penetrazione di Murray, che segna dalla lunetta il 50-62 avversario. Vitali perde di nuovo il taglio del suo uomo, che porta Anversa sul +14. Williams dalla lunetta per il 51-65. Lasisi e Bello consegnano il +17 ad Anversa, con Priftis che tenta il tutto per tutto con il timeout. La tripla disegnata per Smith però non trova il fondo della retina e il terzo periodo si chiude sul 53-70 in favore dei Giants.
4Q: Funk infila la bomba del pazzesco +20 belga, Caupain accorcia leggermente con il canestro in penetrazione, con Cheatham che lo segue dalla lunga distanza per il nuovo -15 (58-73). Recupero reggiano e tripla in emergenza per Caupain, che riavvicina pericolosamente i biancorossi e costringe il coach avversario al timeout. L'inchiodata di Williams e il recupero con liberi di Barford fanno sperare Reggio che si riporta fino al 65-73. Reggio forza quattro errori consecutivi all'avversario e si riporta al -5 con la bomba di Barford, ma il canestro di Murray interrompe il parziale di 15-0 in favore dei reggiani. 2/2 dalla lunetta di Echenique, poi ancora a segno Murray da 2. Risponde immediatamente Smith, poi Caupain dalla lunetta per il -3, ma l'esterno americano sbaglia due triple di fila che avrebbero significato il pareggio. +5 Anversa con il viaggio in lunetta, Smith tiene Reggio lì con il jumper dalla media. Jumper allo scadere dei 24'' di Murray, che costringe Priftis al timeout sul -5 (76-81). Airball di Smith dalla lunga, ma Caupain è presenta a rimbalzo e riporta i suoi sul -3 a 34'' dal termine.