Techfind Coppa Italia - Final Eight La Molisana: le magnifiche otto

Ecco la Techfind Coppa Italia - Final Eight La Molisana. Dal 2013 ad oggi l’ha vinta sette volte il Famila Wuber Schio, compresa quella dello scorso anno, e due volte la Passalacqua Ragusa. Nella passata edizione l’avversaria di Schio fu la Virtus Bologna, la stessa che si oppose alle sledensi, senza fortuna, per la conquista dello scudetto. Sarà così anche quest’anno? Possibile perché la Virtus Segafredo Bologna arriva all’appuntamento di Campobasso da prima della stagione regolare e con quasi tutte le giocatrici a disposizione.
L’unica di cui si sa poco sulle condizioni è Ivana Dojikic che nell’ultimo mese ha giocato poco o niente. Averla o non averla nelle gare importanti cambia molto, ma senza la crotata la squadra di coach Ticchi ha vinto le ultime quattro di campionato ed a Venezia la play è stata in campo “solo” 17 minuti e spiccioli. La sua avversaria, la squadra padrona di casa La Molisana Magnolia Campobasso arriva alla partita un po' sorpresa dalla sconfitta subita a San Martino di Lupari domenica in campionato. Ma coach Mimmo Sabatelli ha parlato chiaro:” «Ho chiesto alle ragazze di dar vita ad una prova in cui possano far emergere il loro cuore e le loro qualità per mettere da parte prestazione e finale di domenica in Veneto e provare a regalare una serata di spessore ai nostri tifosi. Bologna ha un roster unico ed ha meritatamente centrato il primato nel torneo. Per far bene contro di loro sarà necessaria, a tutti gli effetti, una gara quasi perfetta».
La giornata dei quarti inizierà giovedì 30 marzo alle 12.30 con la sfida tra Famila Wuber Schio e Passalacqua Ragusa. Una partita che dal 2014 è stata quattro volte la finale scudetto, sempre appannaggio di Schio e tre volte finale di Coppa con i successi ragusani del 2016 e 2019. Quindi una partita di grande fascino e storica anche se recente. La storia però non va in campo ed i risultati dicono chiaramente che la formazione venete – caricata anche dall’ingresso nelle Final Four dell’Euroleage - è nuovamente favorita. L’organico è al completo, il roster lunghissimo, il gioco davvero interessante e vario. Di contro Ragusa ha il fatto che ha vinto l ultime due di campionato ed ha in Kristine Anigwe la giocatrice che può far pentole e coperchi.
Fatte salve le sorprese, il quarto di finale più equilibrato sembra essere quello tra Banco di Sardegna Dinamo Sassari ed Allianz Geas Sesto San Giovanni. Due squadre forti, che nell’ultima partita ella stagione si sono affrontate al Palacarzaniga di Sesto ed è finita 83 a 49 per le padrone di casa. Risultato un po' bugiardo forse per il divario, perché all’andata il Banco si era imposto 62 a 61 ed in classifica le due formazioni hanno chiuso al quarto e quinto posto rispettivamente, divise da soli 4 punti. Il Banco è una squadra di grande corsa ed entusiasmo che può vincere bene se riesce a controllare rimbalzi e ritmo – banale dirlo vale per tutte – il Geas è squadra che sa attaccare molto bene anche a metà campo che deve risolvere solo i dubbi sulla presenza di Panzera e Begic.
L’altro quarto di finale sembra decisamente a favore dell’Umana Reyer Venezia che affronterà il Fila San Martino di Lupari che è l’unica squadra del campionato che dopo la Coppa si fermerà essendo arrivata nona, dunque salva. Se però s pensa da una squadra in disarmo – e questo potrebbe essere l’errore di Venezia come di un qualunque altro avversario – si rischia grosso: chiedere proprio a La Molisana Campobasso che nell’ultima giornata ha perso in casa del Fila. Da vedere in questa partita oltre al bel gioco dell’Umana, la guardia luparense Delicia Washington, una per la quale vale la pena di pagare il biglietto.
Ecco il quadro dei quarti con gli orari e di seguito i prezzi per assistere alle gare:
Giovedì 30 marzo Quarti di finale
Ore 12.30 Famila Wuber Schio – Passalacqua Ragusa
Ore 15.00 Banco di Sardegna Dinamo Sassari – Allianz Geas Sesto San Giovanni
Ore 17.30 Umana Reyer venezia – Fila San Martino di Lupari
Ore 20.00 Virtus Segafredo Bologna – La Molisana Magnolia Campobasso
Venerdì 31 marzo Semifinali
SF 1 • vincente QF 1 vs vincente QF 2 - ore 18:00 (diretta in chiaro LBF TV)
SF 2 • vincente QF 3 vs vincente QF 4 - ore 20:30 (diretta in chiaro LBF TV)
Sabato 1 aprile Finale
• Finale - ore 20:00 (diretta in chiaro LBF TV e su MS Channel - Canale 814 di Sky)
Biglietti: per i tre giorni di gare, la società organizzatrice, La Molisana Magnolia Campobasso, ha previsto un abbonamento complessivo di 30 euro per l'intero evento (25 per gli abbonati Magnolia Campobasso) con prezzo di 20 euro per la giornata dei quarti, 15 per le semifinali e 10 per la finale (quotati i primi due a 10 e 7,5 euro per gli abbonati). Nessun biglietto di ingresso per gli Under18 ed entrata simbolica ad un euro per gli over 65.