Minors - Movie Planet Vigevano 1955 supera la Pro 53-48

Fonte: Ufficio stampa NBV 1955
Minors - Movie Planet Vigevano 1955 supera la Pro 53-48

Il 22/05/12 Federico "Mine" FERRARI, ultimo storico Capitano della Pallacanestro Vigevano, suggellava con un memorabile bacio sul parquet il ritorno di Vigevano nel basket professionistico (LegaDue) e il contemporaneo pensionamento del vetusto, ma pulsante di storia, PalaBasletta. Sono trascorsi tre anni e mezzo e , da buona prassi italiana, al vecchio e caro Basletta non è stato confermato lo status di "pensionato" ed anzi è dovuto tornare "al lavoro"... e così, ieri sera lo storico tempio ducale ha riaperto i battenti, animato da un caldo e strepitoso pubblico, nonché anomalo ed inconsueto per la Prima Divisione, che ha reso degno tributo a questo evento. Le persone, con un pizzico di nostalgia, hanno ripreso magari lo scaramantico seggiolino di un tempo, ed hanno assistito al primo successo interno della MOVIE PLANET Vigevano 1955 al termine di un serrato confronto, soprattutto sul piano dell'agonismo, contro una giovane ed ostica Pro Vigevano Parona, per altro falcidiato dagli infortuni (assenti elementi importanti come PRESTI ed OSNAGHI), che si è dimostrato avversario di valore. Nel riscaldamento i giocatori gialloblù sono scesi in campo con una maglietta bianca con la scritta "TEO NON MOLLARE!", un simbolico abbraccio di incoraggiamento di giocatori, tifosi e dirigenti per l'ex giocatore ducale Matteo BERTOLAZZI. Il Nuovo Basket Vigevano 1955 di Coach BELLAZZI è sceso in campo con un quintetto composto da SACCHI, STOLFI, SCUSSOLIN, ZENO e DE TOMASI, al quale hanno risposto gli ospiti agli ordine di Coach ZANICHELLI con PRIOLA, BERTOGLIO, BAGLIANI, SOLINI e MINZONI. Pronti via e Parona colpisce dall'arco per due volte con BERTOGLIO versione "pistolero" (0-6 al2'), ma Capitan SACCHI, coadiuvato da ZENO versione assist man, produce una pronta reazione che porta al primo vantaggio gialloblù (9-8 al7'). SACCHI e BERTOGLIO, i due giocatori di maggior esperienza a disposizione dei rispettivi roster, proseguono nella personale battaglia a suon di canestri e la prima frazione termina sul 15-12, con 9 punti a referto per entrambi. Altro rush iniziale della Pro che, con un energico SOLINI ed il gioco da 3 punti del giovane neo entrato TARLAO, ritorna a condurre 15-17 all'11'. I ducali, peccando per la troppa foga, sprecano malamente quanto di buono prodotto a rimbalzo offensivo e gli avversari, trascinati da un volitivo Capitan BAGLIANI (8 per lui in questo quarto), vanno al riposo sul +7 (23-30). Nel terzo quarto ci pensano DE TOMASI dai 6,75 ed un assai positivo ZENO (sei in fila per lui) a suonare la carica per la MOVIE PLANET (33-36 al27'), mentre Parona, in netta difficoltà, muove il proprio punteggio soltanto a cronometro fermo. Vigevano, non sfrutta a dovere il momento negativo degli avversari e, collezionando passaggi errati e contropiedi mal impostati, non riesce ad andare segno per ben tre minuti (34-36 al30'). L'ultima frazione viene inaugurata da un bel gancio di DE TOMASI che impatta a quota 36, tuttavia un siluro del frizzante TARLAO ed un BERTOGLIO colpevolmente lasciato libero scavano un piccolo solco (36-42 al32'). Parona, che sembra poter piazzare l'allungo decisivo, non concretizza nel migliore di modi l'antisportivo sanzionato a SACCHI e mantiene vive le speranze dei gialloblù (38-44 al34') i quali d'improvviso, con STOLFI in penetrazione e SCUSSOLIN dall'angolo, si risvegliano e producono un break di 7-0 (45-44 al35') che infiamma la partita sia in campo che sugli spalti. Il PalaBasletta torna ad essere "una bolgia". SOLINI trema dalla linea della carità, STOLFI inanella ben tre perse ed è allora di nuovo un determinante SCUSSOLIN a caricarsi i compagni sulle spalle (49-47 al38'30"). RANDI, con una buona azione personale, sigla i due punti decisivi che sanciscono la prima vittoria interna. Da segnalare l'ottimo debutto delle "iniziative di contorno" che si svolgeranno in occasione di tutte le partite interne della MOVIE PLANET Vigevano 1955. Alle 19.30 erano almeno 50 i tifosi, vestiti di gialloblù, presenti al CUBE Lounge Bar (il locale più noto della "movida vigevanese", in zona Mercato Coperto) per "L'APERITIVO GIALLOBLU'". Un'occasione per trascorrere insieme ed in allegria l'ora antecedente la partita. Al termine della partita, invece, sono state più di 80 le presenze a "IL TERZO TEMPO" che si è svolto sempre presso lo stesso locale di Piazza Sant'Ambrogio. Lo Staff del Nuovo Basket Vigevano 1955 si auspica che la partecipazione a queste iniziative cresca di partita in partita, incentivando uno dei punti cardine del Progetto partito a Luglio: "rinverdire i legami sociali tra tutti quei vigevanesi che per anni hanno riempito le tribune del PalaBasletta".

Andrew VILLANI

MOVIE PLANET VIGEVANO 1955 vs PRO VIGEVANO PARONA: 53-48 (15-12; 23-30; 34-36)

MOVIE PLANET VIGEVANO 1955 STOLFI 4 (2/6 da 2 ,0/1 da 3), CAVALLARO, SACCHI 16 (6/16, 0/2, 4/5), RETTANI 2 (1/6, 0/2), RANDI 2 (1/1), SCUSSOLIN 7 (2/6, 1/3), MERCURIO 5 (2/7, 0/1, 1/4), ZENO 8 (3/6, 2/2), DE TOMASI 7 (2/3, 1/2), MIEZAN 2 (1/5). Coach: BELLAZZI

PRO VIGEVANO PARONA Ramella, Bertoglio 15 (1/3, 3/9, 4/6), Priola 1 (0/7, 0/3, 1/2), Salluzzo, Cocchetti, Bagliani 8 (1/6, 1/2 , 3/4), Solini 7 (1/5, 0/1, 5/8), Canevari 1 (0/2, 1/2), Tarlao 9 (2/5, 1/2, 2/3), Minzoni 7 (1/3, 0/1, 5/8). Coach: ZANICHELLI