Curiosità sul Basket italiano: record punti e media in Lega A, le migliori in Eurolega, alimentazione e infortuni

Curiosità sul Basket italiano: record punti e media in Lega A, le migliori in Eurolega, alimentazione e infortuni
© foto di Unsplash

La pallacanestro mette in gioco gli atleti attraverso un livello agonistico di alto valore in cui la passione e la forma atletica rappresentano le categorie dominanti dello spettacolo, per questo e tante altre ragioni sono tantissime le curiosità, i record e le leggende che hanno scritto la storia di questo sport anche nella massima categoria italiana.

Dal record nel 2023 dell’Olimpia Milano che ha vinto il suo Trentesimo titolo indossando la sua terza stella sulla canotta fino al miglior cestista italiano di tutti i tempi, ecco tutto ciò che gli appassionati di questo sport dovrebbero conoscere a livello statistico e oltre.

Il cestista con la migliore media punti in Serie A è Oscar Schmidt
Dal cognome tutto si direbbe tranne che è un brasiliano e nelle sue 403 gare in Lega A con Juvecaserta e Pavia, Oscar Schmidt ha segnato ben 13957 punti diventando il secondo miglior cestista di tutti i tempi nella categoria.
Il suo score è impressionante e negli undici anni giocati in Italia dal 1982 al 1993 ha totalizzato una media di 34.63 punti a partita, record ancora oggi imbattuto.

Basket e infortuni: l’importanza della preparazione atletica e dell’alimentazione
Il basket è uno degli sport con la percentuale più alta di infortuni, questo non solo perché è una disciplina molto fisica e dura, ma anche perché è uno sport a intermittenza, con continui cambi e ripetizioni dei movimenti e molte pause durante i match.

Ecco spiegato perché preparazione atletica e alimentazione entrano in gioco come le prospettive più importanti da curare per qualsiasi società e atleta, per esempio, sulle pagine ufficiali delle squadre sono elencati persino gli elementi nutritivi più importanti, come la dieta dell’Olimpia Roma.

Sul sito vengono indicati ogni singolo alimento e integratore naturale consigliato per gli atleti: dalle proteine ai sali minerali, dal magnesio ai carboidrati ogni elemento nutrizionale compone il puzzle della forma atletica perfetta.

Il record di punti realizzati in Lega A è di Antonello Riva
Non poteva essere che un cestista italiano a offrirci questa curiosità e dominare le statistiche dei record di punti in Lega A.
Antonello Riva ha militato dal 1977 al 2002 nel Cantù, VL Pesaro, Ginnastica Goriziana e Olimpia Milano realizzando in 785 gare totali 14397 punti, un record che persiste da oltre 20 anni.

Le squadre di Lega A più vincenti
Milano è la città dove domina la pallacanestro e ha vinto in totale 38 titoli, di cui 30 sono dell’Olimpia citata a inizio articolo, 6 sono dell’ASSI e un titolo a testa per Internazionale e SEF Costanza.
Al secondo posto dell’Albo d’Oro di Lega A c’è la Virtus Bologna con 16 titoli mentre il Varese chiude il podio con 10 titoli.

Le squadre italiane ad aver vinto l’Eurolega
Il Varese è la squadra italiana di basket ad aver vinto più volte l’Eurolega, dal 1969 al 1976 ha vinto 5 volte il titolo, al secondo posto c’è l’Olimpia Milano con 3 titoli, mentre Cantù e Virtus Bologna hanno trionfato 2 volte. Con un titolo nel 1984 c’è spazio anche per la Virtus Roma tra i top club europei.