Crema trova i due punti a Pavia

Crema trova i due punti a Pavia

Torna al successo l'Erogasmet Crema, e lo fa come di consueto, lottando su ogni pallone, sfoderando una gran difesa e chiudendo la pratica nell'ultimo minuto di gara.

Lo scontro con la pericolante Edimes Pavia era uno snodo fondamentale nel campionato dei leoni biancorossi, chiamati a riprendere il cammino dopo tre referti gialli consecutivi. Missione compiuta, grazie alla consueta abnegazione in difesa ed alla giornata di grazia di Luca Montanari, che ben assistito dai compagni ha messo a segno ben 27 punti.

Inizio con la formazione di casa che parte decisa: una tripla di Zennaro, il migliore dei suoi, timbra il 9 a 2 iniziale, che resterà anche il maggior vantaggio di Pavia in tutto l'incontro. Cissè dai 6,75 metri completa la rimonta cremasca, innescata da un ottimo Liberati.

Un canestro di Pavone allo scadere del quarto fissa il punteggio sul 20/19.

Nella seconda frazione l'Edimes prova l'allungo, ma subisce un parziale di 9 a 0 che porta l'Erogasmet avanti 34 a 30. Alla truppa di Baldiraghi sono fatali ancora gli ultimi secondi di gioco, con Venturelli che dalla lunetta riporta avanti i suoi per il 35 a 34 dell'intervallo.

Nel terzo quarto scende in campo un'Erogasmet arrabbiata e decisa a portare a casa i due punti.

Montanari e Liberati continuano a colpire, Tardito porta gli ospiti sul +7 (52/45) ma l'Edimes reagisce, con coach Vandoni che ottiene buoni dividendi soprattutto da Zennaro e Zanotti. Si arriva agli ultimi giri di lancette con le due formazioni ancora a contatto ma l'Erogasmet costantemente avanti, anche se di poco.

Sono gli ultimi due minuti a decretare la sconfitta pavese, con l'Edimes che sul 66 a 72 non trova più la via del canestro e l'Erogasmet a chiudere l'incontro andando addirittura in doppia cifra di vantaggio, sul punteggio finale di 76 a 66.

Una vittoria importantissima sul piano psicologico ed anche in chiave playoff per rispondere agli analoghi successi di Lecco ed Urania, che lottano con l'Erogasmet per la quarta piazza del ranking.

Ora la sosta del campionato, per permettere lo svolgimento della Coppa Italia, con la ripresa delle ostilità fissata tra due settimane con la trasferta in casa dei draghi della Sangiorgese.