A2 | La Tezenis Verona soffre, ma doma una solida Pistoia

La Tezenis Verona comincia con una vittoria sofferta contro una Estra Pistoia che esce dal AGSM Forum a testa altissima. La gabbia gialloblu per limitare Jazz Johnson (10 punti) è perfetta ma la doppia-doppia di Knight (20 e 10 rimbalzi) e la mano calda di Alessandrini (19 e 8 rimbalzi) rende il match intenso e combattuto sino alla sirena finale. Zampini è il trascinatore dei padroni di casa (19 e 6 rimbalzi) mentre Justin Johnson è poco preciso al tiro ma compensa dominando a rimbalzo (8 ma 17 rimbalzi) che è un po' la chiave statistica della contesa: la Tezenis cattura 17 rimbalzi offensivi, Pistoia solamente 6.
1° PERIODO: Quintetti composti da Zampini, McGee, Bolpin, Johnson e Poser per la Tezenis, la replica di Pistoia è affidata a Saccaggi, Johnson, Campogrande, Alessandrini e Magro. Partono meglio gli ospiti con due triple, la Tezenis non si scompone e con le iniziative di Zampini prende il comando delle operazione al giro di boa del quarto (10-8 -5'). La seconda metà della frazione non offre grandi spunti, l'equilibrio regge con Dellosto che insacca la tripla del 16 pari alla prima sirena.
2° PERIODO: Le schermaglie che aprono il periodo non variano il ritmo, provano a mettersi in moto McGee e Monaldi con delle iniziative personali e coach Della Rosa ferma il gioco (24-22 -6'41"). Knight e Ambrosin si annullano da oltre l'arco dei tre punti, la Tezenis prova a lavorare ai fianchi e prendere l'inerzia con un Zampini grande protagonista: è il primo a superare la doppia cifra personale ed massimo vantaggio aggiornato (33-27 -3'48"). L'Estra rimane in scia con un Knight, subito positivo nel suo esordio italiano, che nel finale griffa il 36-33 con si entra negli spogliatoi.
3° PERIODO: Seneca Knight è sempre più ispirato e impatta a quota 38, per coach Della Rosa la brutta notizia è il terzo fallo di Magro con Zanotti in panchina per onor di firma dato l'infortunio ma va peggio a Cavina che si vede costretto a richiamare in panchina McGee con quattro penalità a carico. Justin Johnson prova a scuotere dal torpore la Tezenis, poi l'ennesimo assalto al ferro di un Zampini incontenibile e arriva il time-out Estra (47-42 -5'23"). Le triple di Alessandrini ribaltano nel giro di un minuto l'inerzia (47-48 -4'12"), ancora Zampini a dare spettacolo ed esaltare il pubblico gialloblu ma Pistoia non cede e al 30' di gioco il tabellone recita 58-54.
4° PERIODO: L'esperienza di Baldi Rossi e Spanghero non basta per allontanare un Estra trascinata da Alessandrini, il canestro è un miraggio da ambo le parti e gli ospiti perdono Magro per falli ma rimangono attaccati al match con le unghie e con i denti (66-61 -4'30"). La tensione e le scelte sbagliate si moltiplicano da entrambe le parti, è Zampini ad avere la lucidità di attaccare il ferro e ottenere tiri liberi e il quinto fallo di Alessandrini (70-65 -1'14"). McGee stoppa Jazz Johnson, la Tezenis nonostante il controllo dei rimbalzi spreca ancora il colpo del ko e Knight prova l'ultimo assalto. McGee dalla lunetta è glaciale a chiudere la contesa (72-67 -14"). Termina con il risultato di 74-69.
TEZENIS VERONA: Baldi Rossi 2, Poser 5, Bolpin 5, Ambrosin 5, Zampini 19, Johnson 8, McGee 8, Monaldi 7, Serpilli 13, Spanghero 2. NE. Pittana e Kuzmanic.
ESTRA PISTOIA: Gallo 1, Stoch, Alessandrini 19, Dellosto 3, Campogrande 5, Knight 20, Saccaggi 11, Magro, Johnson 10. NE: Zanotti.
____
PREVIEW: Dopo due stagioni in cui l'obbiettivo era meno pressante, Verona torna a puntare in maniera decisa alla promozione nella massima serie. In tutti i ranking pre-stagione è la grande favorita, pressione a cui coach Cavina è abituato e con la Vanoli Cremona ha dimostrato di saper gestire nel migliore dei modi. La prima avversaria è un grande nome come Pistoia, reduce dalla retrocessione dopo la fallimentare gestione Rowan, che come da tradizione sarà avversaria gagliarda e in grado di impegnare i gialloblu.
Palla a due ore 18 con diretta testuale su Pianetabasket.com
PREPARTITA VERONA
PREPARTITA PISTOIA