live

A2: PLAY-IN - Tezenis Verona v Valtur Brindisi 3°PERIODO

04.05.2025 19:05 di  Lorenzo Belli   vedi letture
Zach Copeland
Zach Copeland
© foto di Federico Peretti / PB

PREVIEW: La Riviera Banca Rimini attende di conoscere la sua avversaria che uscirà dal play-in tra Tezenis Verona e Valtur Brindisi. Per entrambe è l'ultima chiamata per accedere alla post-season dopo un campionato al di sotto delle aspettative iniziali, vincere questa gara è fondamentale per centrare il minimo obbiettivo stagionale. I padroni di casa -che hanno vinto entrambe le gare in regular season- non recuperano nemmeno parzialmente il capitano Penna mentre i salentini, reduci dalla vittoria ad Avellino nel primo turno di play-in, avranno ancora a mezzo servizio Laquintana dopo la frattura composta delle ossa nasali. Palla a due ore 18:00 sul campo dell'AGSM-AIM Forum di Verona con diretta testuale su Pianetabasket.com

PRE PARTITA VERONA

PRE PARTITA BRINDISI 

1°PERIODO: Starting-five composti da Palumbo, Copeland, Faggian, Bartoli e Gazzotti per la Tezenis; Calzavara, Brown, Radonjic, Ogden e Vildera per la Valtur. Ritmi alti in avvio con due squadre aggressive (7-7 dopo 3'), Copeland prova ad essere protagonista per una Verona che sembra avere pure Cannon indisponibile, non ancora entrato in campo e nelle rotazioni lo anticipa Virginio (16-11 -3'50"). Calzavara e Ogden tengono in scia gli ospiti ed è una giocata da tre punti di Brown a fil di sirena ad archiviare una intensa frazione iniziale con il risultato di 24-25.  

2°PERIODO: Tripla di Laquintana e un comodo lay-up per Brown suggeriscono a Ramagli di fermare il gioco (24-30 -9'02"), non basta un canestro di Udom a svoltare l'inerzia: ancora Laquintana da oltre l'arco dei tre punti e Radonjic riscrivono il massimo vantaggio (26-35 -7'15"). Copeland trascina la Tezenis, Palumbo lo aiuta e Bucchi chiama minuto quando vede rientrare i gialloblu in scia (32-35 -5'40"), il lavoro sulle linee di passaggio paga per una Verona agguerrita e le triple di Copeland entusiasmano il pubblico locale (41-35 -1'58"). Le schermaglie finali del periodo Copeland supera quota 20 punti personali, dalla parte opposta è Brown il primo a raggiungere la doppia cifra e alla sirena che manda tutti negli spogliatoi il tabellone recita 45-39 per i padroni di casa. 

3°PERIODO: Vildera e Bartoli riaprono le danze, poi è la classe di Calzavara a riportare in scia la Valtur che impatta a quota 47. Vildera carica di falli Gazzotti (quota 4 e costretto a sedersi in panchina) e Brindisi continua ad attaccare il ferro in maniera decisa tornando avanti ed obbligando Ramagli a fermare il gioco (49-53 -5'14").