A2 - La Fortitudo Bologna vola ai play-off: eliminata la VL Pesaro

La Fortitudo Bologna vola ai playoff di A2 battendo al play-in la Carpegna Prosciutto VL Pesaro. Una prestazione maiuscola per la Effe che trova un grandissimo contributo dai suoi due americani. Chiude con 30 punti Kenny Gabriel, in doppia doppia con 22 punti già all'intervallo e con uno strepitoso 8/15 dalla lunga distanza. Mentre Deshawn Freeman registra 22 punti e 7 rimbalzi, con 8/11 dal campo. Bologna affronterà ora Cantù ai playoff. La partita si indirizza già nei primi minuti, con il primo parziale che dice 32-18 dopo una tripla di Ahmad a fine primo quarto. Lo statunitense della VL ha provato a tenere a galla i suoi con una prova da 26 punti, ma la Fortitudo è in una grande serata che termina con 15/33 dalla lunga distanza. Spreca dalla lunetta la squadra di coach Leka, 22/30, e si chiude così la stagione della VL che aveva vinto il primo turno del play-in contro Torino. Di seguito la cronaca.
2T - Si riparte al PalaDozza con ancora Mian a sbloccare subito la partita. Bolpin segna da tre punti il 63-47 dopo due liberi di Lombardi. La Fortitudo continua a colpire dalla distanza, Panni per il 68-50 a metà periodo. Risponde Ahmad, e Bucarelli accorcia al 26' sul 68-55. Anche Fantinelli spara dalla linea dei tre punti, 71-55 al 27'. Ahmad accorcia con due liberi a -14. Parziale della VL, Zanotti spara il -9 e porta Caja al timeout. Torna a segnare Gabriel con due liberi. Ancora Ahmad a segno per Pesaro, ma Aradori dalla lunetta chiude il terzo quarto sul 75-64. Freeman replica a Petrovic, torna a farsi vedere anche King per Pesaro. Il capitano della Effe Fantinelli segna dalla distanza il 82-68 al 32'. Ahmad continua a fare male alla difesa della Fortitudo, ma sbaglia il libero dopo un tecnico a Cusin. Intanto espulso Imbrò per proteste. Fantinelli riporta i suoi a +10 sul 84-74. Fallo ai danni di Ahmad con 6'10" da giocare: 1/2 per lui. Bomba di Gabriel, primo canestro nella ripresa dal campo per lui che sale a quota 27, 87-75 al 35'. Anche per Bucarelli un 1/2 a cronometro fermo. Segna però il -9, con 4'10" è 87-78. 5-0 il parziale di Bucarelli, -7 e timeout Caja. Ahmad continua a sprecare dalla lunetta dopo due di Freeman. Ma ancora Kenny Gabriel! Bomba del 92-81 al 38', timeout Leka. Grande canestro di Bucarelli per il nuovo -9. La Effe sbaglia, ma Aradori garantisce un altro possesso con un rimbalzo e con 1'15" è 92-83. Bologna vede il traguardo perché la VL sbaglia e Freeman non fallisce dalla lunetta, 94-83.
1T 56-42 - Maretto apre con una tripla, risponde Mian. Parziale di 8-0 per la Effe con la bomba di Gabriel del 8-3. Canestro e fallo di Ahmad, controparziale e 10-8 al 3'. Lombardi spara la tripla della parità, pronta la replica di Gabriel, è 13-11 al 5'. Punti anche per Freeman, ma è Gabriel ad essere partito fortissimo: altra tripla del +7, poi serve l'assist al connazionale e la Effe vola sul 24-14 al 8'. Pesaro non riesce a arginare l'offensiva della Effe e super break dei padroni di casa che avanzano a +17 con Panni e Vencato. Ahmad chiude il quarto con una tripla: ma è 32-18 al 10'. Mian spara da tre a inizio secondo periodo e nuovo +17. Pesaro prova a reagire con Ahmad e ci riesce. Arriva anche un tecnico a Fantinelli: l'americano di Pesaro fa 35-24 al 12'. Due triple di Petrovic permettono alla VL di accorciare a -8. A segno Freeman, poi Gabriel risponde a Zanotti con un'altra tripla. Bolpin spara il +13, 49-36, Bucarelli riduce il gap ma sesta tripla di Gabriel per il 52-40 al 18'. Due liberi di Gabriel chiude il primo tempo sul 56-42, già 22 punti e 10 rimbalzi per l'ex Brescia.
PREVIEW - Secondo turno Play-In di Serie A2 Old Wild West 2025 tra Flats Service Fortitudo Bologna e Carpegna Prosciutto Basket Pesaro questa sera al Paladozza con palla a due alle ore 20:30 (Arbitri: Cassina, Miniati, Marco Attard). La vincitrice otterrà la qualificazione ai Playoff con la testa di serie numero 8 e affronterà nei quarti di finale l’Acqua S.Bernardo Cantù. Pesaro ci arriva in virtù della vittoria sulla Reale Mutua Torino del 3 maggio. Tra i giocatori assente il solo Salvatore Parrillo nella formazione marchigiana. Le parole di presentazione del match da parte dei due staff.
Attilio Caja (allenatore Fortitudo Bologna) – “È arrivato il momento delle partite senza un domani, a maggior ragione nel caso di questa gara che, in 40 minuti, metterà in palio l’accesso ai playoff. Sarà un match tra due squadre che -a livello tecnico- già si conoscono bene. Certo, potranno esserci alcuni accorgimenti, ma noi conosciamo loro e loro conoscono noi. La differenza, in occasioni come questa, potrà farlo l’aspetto emotivo. È una gara secca per accedere ai playoff, saranno molto importanti il controllo dei nervi e delle emozioni. Noi dovremo dare il 100% e siamo pronti a farlo, lo vogliamo e lo dobbiamo fare (oltrechè per noi stessi) anche per un popolo ineguagliabile, che ci ha sempre seguito e supportato e per una Società che -a sua volta- è sempre stata presente, attenta e puntuale per tutta la stagione”.
Giacomo Baioni (viceallenatore Carpegna Prosciutto Pesaro) – “Proveremo a replicare la partita consistente giocata contro la Fortitudo all’andata e al ritorno, consapevoli però che ci sarà un Gabriel in più. La squadra è molto carica, grazie anche alla vittoria contro Torino. Sarà fondamentale difendere di squadra sui loro terminali, attaccando la loro pressione difensiva e la loro fisicità, con un buon coinvolgimento da parte di tutti, in quello che sarà un contesto bellissimo. Bologna ha giocatori rodati ed esperti, noi siamo consapevoli di ciò che ci attende, non dobbiamo farci condizionare dalle due vittorie conquistate contro di loro in regular season. Siamo consapevoli del nostro valore, ovviamente le vittorie aiutano tanto. L’eccellente partita di sabato ci dà senza dubbio un qualcosa in più”.