live

A2 - La Mens Sana Siena vince la partita del carattere con Agrigento all'ultimo secondo

La Mens Sana Siena (7-7) tiene molto a questa partita per non farsi risucchiare nella zona playout - con Tortona che sta per annunciare profondi cambiamenti nel settore stranieri e verrà a far visita al PalaEstra nella prima di ritorno - mentre Agrigento (8-6) vuole confermarsi nel gruppone che sta occupa il terzo posto in classifica. entrambe hanno un striscia negativa nelle ultime cinque: 1-4 Siena, 2-3 Agrigento. Nelle fila dei toscani assente Mitchell Poletti, alle prese con un problema fisico, mentre Pacher, che risultava influenzato, è nel tabellino gara. 

La partita è un testa a testa dal primo all' ultimo secondo, e come sempre è stato un episodio a decidere la gara nonostante la grande profusione di impegno delle due squadre. Ed è la tripla respinta dal ferro di Sousa, mentre le 10 dei toscani sono indispensabili per respingere una Rinnovabili capace di tirare da sotto con oltre il 50%, con un Cannon eccellente e dall'arco con Ambrosin.

La cronaca: Cannon apre le marcature, e replica 0-4. Fontana allunga per gli ospiti, ma Prandin muove il tabellino senese con 4 punti in fila 4-6. La gara si fa spigolosa, Marino penetra tagliando la difesa, ma Fontana trova una tripla fortunosa 6-9 con 5'40". Prandin e il contropiede di Morais portano avanti +1 la Mens Sana. Con 3'35" Guariglia chiude un periodo di siccità siciliana, ma Pacher da tre controsorpassa. Si mette in proprio Ambrosin con quattro punti in fila 13-15 con 2'30", poi Tommaso Marino prende la gara nelle sue mani. Due entrate in uno contro uno con un canestro e Agrigento che arriva al bonus. Poi Ranuzzi, Ambrosin e la bomba-buzzer di Marino fissano il quarto 20-17.

A Guariglia risponde da tre Morais, ma si fa un pò di confusione in attacco; con 7'25" arriva un'altra tripla di Morais, con la On sharing che allunga, ma Cannon chiude lo strappo 25-21. dopo Sousa, Sanguinetti manda a segno Radonjic, si segna con una certa regolarità intorno al 15' 29-25. Sono i 4 punti in fila di Pacher a spezzare l'equilibrio 33-27, poi dopo un fallo in attacco dello stesso americano, piuttosto dubbio, timeout Ciani con 3'02". Ambrosin e Sousa strappano uno 0-4, poi la terna annulla un canestro senese al 24 secondo. Cannon sbaglia la parità, e Pacher schiaccia nella nuova azione dei padroni di casa. 35-31 con 1'32". Quattro punti in fila di Ambrosin restituiscono la parità, poi Agrigento non finalizza la sua ultima palla e Moretti con 7 secondi prende timeout. La Rinnovabili manda Morais in lunetta (1/2) e si va al riposo lungo sul 36-35. Ambrosin 14 punti.

Che ricomincia da tre in apertura ripresa! Ci aggiunge una entrata, seguita da quella di Cannon: 0-7 con 7'38" timeout Moretti 36-42. La risposta viene da Pacher e dalla tripla di Marino, ma Ambrosin è sempre in agguato 41-44 al 24'. Ancora Marino da tre per il pari a quota 46 e Pacher altrettanto per il 49-48. La partita è salita di intensità giusta, Fontana dall'angolo mette la bomba del nuovo vantaggio siciliano, Prandin e Morais quelle del +4 Siena. Cannon in lunetta fa 1/2, la tripla di Morais scuffia dal ferro, mentre Sousa trova rimbalzo d'attacco e -1 nell'ultimo giro di lancette. Arriva il primo fallo del quarto per Agrigento, poi un secondo, la Mens Sana non realizza e Cannon dall'angolo chiude con la bomba del 55-57.

E' Morais a prendersi i primi due punti dell'ultimo quarto, Cannon però risponde immediatamente. Giro palla buono per Siena e tripla di Cepic per l'ennesimo sorpasso, che Ranuzzi allunga a +3. Ambrosin pareggia con la tripla, Ranuzzi è lesto sotto canestro +2 On Sharing. Che non sfrutta l'inerzia, e la Rinnovabili va ancora pari con Cannon. Evangelisti manda in lunetta Pacher 66-64 con 5'01" e tocca a Evangelisti pattare. Ci riprova Ranuzzi da tre, con i toscani che non trovano contromisure su Cannon che accorcia a -1. Con 3'26" Agrigento perde palla su rimessa, Morais gioca il pick'n'roll con Ranuzzi che segna e subisce fallo. Timeout Ciani. Il libero manda la Mens Sana sul +4 con 3', ma Bell da tre fa -1 e Cannon sorpassa con 2'15". Fallo su Marino con tre liberi a disposizione +2 Siena. Tocca a Evangelisti lasciato solo con molti secondi a disposizione, a firmare un sorpasso importante con 1'21" da tre 75-76. Morais in entrata, Cannon fermato con fallo (Siena non in bonus), e dall'errore di Bell in contrattacco senese 79-76 con 18 secondi al termine. Timeout Ciani. L'azione di Agrigento manda a schiacciare Bell, il ferro dice di no, Pacher a rimbalzo e subi in lunetta 0/2, contrattacco siciliano con la palla che svirgola dal ferro nella tripla di Sousa e lunetta immancabile per Ranuzzi, lesto a rimbalzo. 2/2, 1 secondo e 59 centesimi sul cronometro. 81-76 e doppio timeout prima Ciani poi Moretti.