Cantù, Brienza non ha dubbi: «Contro la Fortitudo una finale anticipata»

Cantù, Brienza non ha dubbi: «Contro la Fortitudo una finale anticipata»
© foto di Gorini /Cantù

I playoff del campionato di A2 2024/25 sono pronti a iniziare. L’avversario dell’Acqua S.Bernardo Cantù nei quarti di finale sarà la Fortitudo Bologna, che ha battuto Pesaro nell’ultimo turno dei play-in. Gara 1 e Gara 2 si disputeranno sul parquet del PalaFitLine di Desio nei giorni di sabato 10 e lunedì 12 maggio, con palla a due sempre alle ore 20:30.

GLI AVVERSARI – Dopo un avvio difficile Bologna ha cambiato faccia con l’arrivo in panchina di Attilio Caja, che ha guidato la risalita in classifica degli emiliani. Il coach pavese ha portato la Fortitudo a diventare sia la miglior difesa del campionato sia la squadra che distribuisce più assist. La chiave di questo sistema di gioco è nella regia di Matteo Fantinelli. Il playmaker è stato uno dei giocatori più incisivi di un campionato che ha chiuso a un passo dalla doppia-doppia di media, grazie ai suoi 9.1 punti e 8.8 assist a partita. Insieme a lui, compongono il terzetto di esterni titolari due giocatori di assoluta affidabilità: la guardia Riccardo Bolpin, 8.7 punti di media, e l’ala Fabio Mian, che dopo la promozione con Trapani è rimasto in A2 per garantire 12 punti a partita. In estate la dirigenza ha deciso di varare un quintetto con due stranieri come lunghi. Il quattro titolare è infatti un veterano dei campionati europei come Kenny Gabriel. Dopo aver recuperato da alcuni problemi fisici, l’ala americana è tornata in piena forma e, dopo aver chiuso la stagione regolare come miglior realizzatore della squadra, è salito di livello nei play-in sfoderando una prova da 30 punti e 13 rimbalzi. Fa coppia con lui sotto i tabelloni Deshawn Freeman. Il centro, al secondo anno a Bologna, è una garanzia di concretezza grazie alla sua media di 14.5 punti e 8.3 rimbalzi a partita. Uno dei punti di forza della Fortitudo è il suo sesto uomo: Pietro Aradori. L’MVP italiano della scorsa A2 è stato protagonista dell’ennesima stagione in doppia cifra della sua carriera, chiudendo con una media di 11.7 punti a partita. Per sopperire all’infortunio di Sabatini, la società ha prelevato Luca Vencato da Orzinuovi, per garantirsi un’alternativa di assoluto livello nel ruolo di playmaker. Coach Caja può contare anche su due giocatori di grande esperienza come la guardia Alessandro Panni, alla terza stagione a Bologna, e sull’eterno Marco Cusin. Il roster della Fortitudo è infine chiuso dalle ali Leonardo Battistini e Leo Menalo.

IL COMMENTO DI COACH BRIENZA – “Sarà una serie tosta, contro una grande squadra. Si incontrano nei quarti dei playoff due finaliste della scorsa stagione. Sulla carta questa potrebbe essere tranquillamente una finale e questa è l’ennesima dimostrazione della qualità di questo campionato. Noi siamo consapevoli della difficoltà di questo impegno, ma pensiamo che anche Bologna non sia molto  contenta di incrociare Cantù. Ci aspetta una serie complicata e che potrebbe anche essere lunga ma, indipendentemente da quella che sarà poi l’effettiva lunghezza, vivremo tutte partite di grande intensità e qualità. Saranno sfide dure e molto fisiche, come deve essere nei playoff. Siamo pronti e vogliosi di iniziare e aspettiamo con grande entusiasmo la prima palla a due”.