A2 - Latina combatte, Treviglio passa solo al supplementare

A2 - Latina combatte, Treviglio passa solo al supplementare

(di Roberto Finali). Il turno di questa sera del campionato LNP - Serie A2 2023/2024, per il girone A (verde), propone, al PalaFacchetti di Treviglio, la sfida  tra il Gruppo Mascio e la Benacquista Assicurazioni Latina. A questa partita le due squadre arrivano dopo una sconfitta (Treviglio a Cremona e Latina in casa con Monferrato Basket). La Gruppo Mascio Blu Basket 1971, domenica scorsa, ha comunicato che Alessandro Finelli è stato sollevato dall’incarico di capo allenatore e, lunedì, che ha affidato la squadra a Giorgio Valli.

Per coach Giorgio Valli inizia la seconda avventura sulla panchina di Treviglio; la prima era iniziata a giugno 2000 quando, a 38 anni e proveniente dallo staff tecnico della Virtus Kinder Bologna, sostituiva l’amatissimo Guido Saibene (che lasciava l’incarico per andare a Milano come viceallenatore di Valerio Bianchini e responsabile tecnico del settore giovanile dell’Olimpia). Per Valli l’esperienza trevigliese si concludeva il 20 dicembre 2000, dopo tre vittorie su undici gare, con un esonero (la panchina veniva affidata al vice Cesare/Cece Ciocca); era la squadra, sponsorizzata Mylena Tortellini, di capitan Johnny Zonca, Andrea Meier, Fabio Ruini, i fratelli Enrico e Francesco Degli Agosti, Andrea Bertulessi, Paolo Mossi, Marco Guerci (papà di #15 Andrea), Gabriele Piazzolla, Davide Montanaro, Davide Guazzato e Emanuele Tengattini.

Questo secondo libro trevigliese, per Giorgio Valli, è tutto da scrivere, ma il coach, durante la conferenza stampa di presentazione di mercoledì scorso, ha voluto iniziare la stesura del primo capitolo: ' . . . omissis . . . questo per me è un ritorno, so che qualcuno ha storto il naso per questo ritorno per quello che è successo tantissimi anni fa, oltre vent’anni fa e anch’io sono pronto veramente a chiarirmi e a rendermi disponibile per qualsiasi chiarimento; dico solo una cosa, quegli anni la erano la mia prima uscita dopo casa Virtus e onestamente uno studente uscito dall’università e non sapevo cosa era la strada e mi sono scontrato con la realtà che non conoscevo e sicuramente ho fatto degli errori; mi dispiace se ho offeso qualcuno perché non è mia intenzione né da allenatore né tantomeno da uomo offendere qualcuno, ci mancherebbe, e quindi poi dopo passati ventitré/ventiquattro anni, ho girato l’Italia e credo di aver fatto anche qualcosina di buono, qualcosa di meno buono però l’impegno è tanto, la voglia di lavorare è tanta, credo che, come ha detto il Presidente il gruppo è un gruppo buono e pure sano e va in qualche modo, diciamo così, rimesso in corsa, rimesso in ritmo . . . omissis . . .  sono onestamente molto molto felice di accettare questa sfida che è molto ma molto stimolante '.

La partita. Miaschi, per Treviglio, è fermo ai box e Parrillo, per Latina, è presente solo a referto; Valli e Sacco decidono di iniziare con i seguenti due quintetti :

#2 Pacher       #7 Vitali           #10 Harris       #11 Cerella     #18 Guariglia (Treviglio)
#6 Zangheri    #9 Romeo       #15 Mayfield   #33 Moretti      #35 Alipiev      (Latina)

primo quarto - Un minuto di silenzio in memoria di Gigi Riva precede l’inizio della gara di questa sera. Valli 'parte' seduto in panchina e lascia il vice, Simone Bianchi, a dirigere la squadra a bordo campo. La prima contesa è vinta da Latina che va subito a canestro con Alipiev. Treviglio parte concentrata e attenta in difesa e, sul 16 - 7 costringe a 4:35 Latina al suo primo time-out. La Benacquista conclude il quarto, protagonista Mayfield, con un parziale di 0 - 11 (22 - 19).

secondo quarto - Il secondo quarto riparte con Latina che a 8:58 azzera lo svantaggio (22 - 23). Dopo uno 0 - 6 per Latina, Giuri, con un 2+1, riporta  il punteggio in parità (25 - 25). A 6:50 e a 2:36 è time-out Treviglio. Errori, confusione e brutte giocate caratterizzano questa frazione di gara e alla sirena le squadre solo sul 35 - 38.

terzo quarto - Inizia il quarto con Cerella alla rimessa e Valli a dirigere a bordo campo. Guariglia subito in evidenza con 2 punti e un 2+1 (42 - 40). Le due squadre si alternano nelle realizzazioni fino al parziale di 0 - 7 per Latina (sempre protagonista Mayfield) che porta a fine quarto il punteggio sul 55 - 63.

ultimo quarto - Ultimo quarto con palla per Latina e con Vitali che si ferma per infortunio. Ancora errori e confusione e a 7:33 time-out Treviglio (58 - 67). Altro parziale per Latina 0 - 7 (58 - 70) e time-out Gruppo Mascio a 4:16. Al rientro Harris da due e palla persa Latina; Sacco chiama time-out (60 - 70). Sacchetti in lunetta (2/2); parziale di 12 - 0 (67 - 70);  Sacchetti da tre per il 70 - 70 a 1:15; Mayfield da 2; Harris sbaglia da tre; Treviglio recupera palla (Pacher) e chiama time-out a 10,60; rimessa Giuri e Harris realizza da 2 (72 - 72), ma non realizza il tiro libero aggiuntivo a 5,44 :  è supplementare !  

supplementare - Rimessa per Cerella e subito un fallo di Alipiev su Sacchetti che in lunetta realizza solo uno dei due liberi (73 - 72); sulla rimessa infrazione di cinque secondi per Latina; Pacher da tre (76 - 72); time-out Sacco; da tre non  realizza Latina; Sacchetti da tre; Cerella da tre; Harris ruba palla; Sacchetti 1/2 dalla lunetta; Latina pasticcia in attacco; Harris in lunetta 1/2 (80 - 72) rimbalzo Treviglio; Pacher da due; Romeo realizza i primi due punti di Latina del supplementare (82 - 74); Treviglio e Latina pasticciano; realizzano Pacher e Romeo e alla sirena le squadre sono sul punteggio di 84 - 76. Oggi per il Gruppo Mascio Treviglio era importante vincere e ha vinto; per il bel gioco c’è tempo. Latina ha provato a rovinare l’esordio di Valli, ma è mancata nelle fasi finali della gara (troppo pochi nove punti nell’ultimo quarto e quattro del supplementare).

Gruppo Mascio Treviglio - #2 A.J. Pacher #6 Giacomo Carpi #7 Luca Vitali #10 Terrel Harris #11 Bruno Cerella #12 Leonardo Falappi #14 Brian Sacchetti (K) #16 Simone Barbante #18 Tommaso Guariglia #20 Matteo Pollone #21 Marco Giuri. coach  Giorgio Valli

Benacquista Assicurazioni Latina - #5 Felix Amo #6 Lorenzo Zangheri #8 Salvatore Parrillo (K) #9 Gabriele Romeo #12 Borislav Mladenov #13 Alexander Cicchetti #15 Demario Mayfield #21 Kenneth M. Viglianisi #23 Maurizio Spadon #24 Jacopo Rapetti #33 Samuele Moretti #35 Ivan Stoyanov Alipiev. coach  Giancarlo Sacco