A2 - Apu Udine sconfitta a Casale Monferrato: al PalaEnergica vince la Novipiù

Passo falso dell’Apu Old Wild West Udine a Casale. I bianconeri, presentatisi a rotazioni ridotte, sono costretti a rinunciare oltre a Jason Clark rimasto ancora ad Udine in via precauzionale, anche a Caroti e Delia, lasciano così due punti sul campo di Monferrato Basket. Al PalaEnergica Paolo Ferraris il risultato finale è di 88-71. Non basta Mirza Alibegovic autore di una prestazione da 23 punti (4/10 da due e 5/14 da tre) condita da 4 assist e 5 rimbalzi, per una valutazione complessiva di 18. Dall'altra parte è decisivo Kelly con 22 punti mentre Fall chiude a quota 19.
Novipiù Monferrato - Apu Old Wild West Udine 88-71 (26-14, 13-21, 26-17, 23-19)
Novipiù Monferrato: C.j. Kelly 22 (2/5, 4/7), Abdel Fall 19 (9/10, 0/1), Dalton Pepper 16 (4/9, 2/6), Niccolo Martinoni 14 (2/4, 3/5), Andrea Calzavara 12 (5/7, 0/1), Tommaso Fantoma 5 (1/2, 1/3), Tommy Pianegonda 0 (0/0, 0/1), Alessandro Baj 0 (0/0, 0/0), Raffaele Romano 0 (0/0, 0/0), Seraphin Kadjividi boussounka 0 (0/0, 0/0), Nicolo Castellino 0 (0/0, 0/0), Mario Bertaina 0 (0/0, 0/0)
Apu Old Wild West Udine: Mirza Alibegovic 23 (4/10, 5/14), Jalen Cannon 17 (6/9, 0/0), Raphael Gaspardo 7 (3/5, 0/2), Matteo Da ros 6 (1/2, 1/2), Gianmarco Arletti 6 (3/4, 0/1), Diego Monaldi 5 (1/4, 1/10), Quirino De laurentiis 5 (1/1, 1/1), Iris Ikangi 2 (1/2, 0/3), Benjamin Marchiaro 0 (0/0, 0/0), Marcos Delia 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Caroti 0 (0/0, 0/0)
La partita
Partita che vede subito i padroni di casa avanti con un parziale di 4 lunghezze firmato da Calzavara e Pepper. Replica Udine che pareggia con le azioni vincenti di Capitan Monaldi e Cannon. Ancora Pepper, che si alza dai 6,75m per segnare la tripla del sorpasso che porta Casale avanti di 3 lunghezze. Da Ros, da dentro l’area alza la parabola e ne mette due, ma Fall e Martinoni inanellano altri due canestri consecutivi costringendo Coach Vertemati al primo time out dell’incontro a meno di 4′ dal fischio d’inizio (12-6).Fuga Casale: Martinoni, Pepper e Fall continuano a segnare ad ogni azione con Udine che in 3′ riesce a trovare il fondo della retina solo ed esclusivamente con un appoggio al canestro di Cannon (21-8). Cambiano le rotazioni udinesi, ma a segnare è ancora Casale, con lo stesso Pepper, che subisce nella stessa azione, fallo da Gaspardo e realizza anche il libero aggiuntivo (24-8). Si accende il diesel bianconero, De Laurentiis mette un’importante canestro da tre punti, replica Alibegovic da due, ma a spezzare il ritmo ancora il canestro da dentro l’area del numero 14 monferrino. A terminare il quarto l’1/2 di Gaspardo a gioco fermo (fallo di Pepper, 26-14). All’ alba del secondo quarto si aprono le maglie difensive di entrambe le squadre, in meno di 1′ segnano Arletti, Ikangi e l’ex dell’incontro Tommaso Fantoma. Nei minuti successivi va ancora a segno il numero 8 bianconero che risponde alle conclusioni vincenti di Kelly e Fall. Alibegovic si sblocca dopo diverse conclusioni sbagliate da fuori area, segnano poi Calzavara e Cennon da due con i bianconeri che ora si trovano a -7 dalla squadra di coach Cova che saggiamente decide di chiamare time out. Ancora punti nelle azioni successive per Cannon e Pepper con Udine che rosicchia ancora un paio di lunghezze di svantaggio da Casale. Nel finale Kelly segna entrambe le conclusioni a gioco fermo e Alibegovic mette la bomba che spedisce entrambe le formazioni negli spogliatoi sul punteggio di 39-35.
Cannon e Martinoni inaugurano il terzo quarto mantenendo il distacco fra le formazioni di quattro lunghezze. Kelly dai 6,75m trova tre conclusioni consecutive senza ritmo che respingono nuovamente indietro i friulani spegnendo la miccia che aveva dato fiducia agli ospiti alla fine della seconda frazione (50-39). Reazione Udine: Alibegovic fa segnare a tabellino altri 5 punti personali, De Laurentiis risponde ai canestri di Fall e Calzavara (54-46). Da Ross segna la tripla che riporta i bianconeri a meno cinque. Ancora Casale però con le conclusioni di Fall, Fantoma e Calzavata che rispediscono a gamba tesa i friulani, in meno di due minuti, nuovamente a meno dodici. Sul finale sono ancora i monferrini a sfruttare la poca lucidità di Udine, 5-2 di parziale e quarto che si conclude sul punteggio di 65-52. L’inizio della quarta frazione è uno scontro fra Casale ed Alibegovic con i bianconeri capaci comunque di accorciare fino al meno undici (71-60). Ancora una volta però la squadra di casa è capace di esprimere maggiore energia e respingere i tentativi di rimonta avversaria che oltre a Clark non può contare nelle sue rotazioni di due importanti pedine come Caroti e Delia. A 4′ dalla fine i monferrini hanno saldamente le mani sul manubrio dell’incontro (80-67) e portano a termine la pratica trovando così la loro seconda vittoria in questa fase ad orologio. Il punteggio finale recita 88-71, con una serata completamente da dimenticare per i friulani che mettono così in discussione anche il secondo posto nella classifica generale.