L'Italia vince e convince: battuta anche la Lettonia

L'Italia vince e convince: battuta anche la Lettonia
© foto di Ciamillo

L'Italia vince e convince. Gli Azzurri fanno 3/3, superando anche la Lettonia a Trieste per 91-75. Partita di strappi che mettiamo in cassaforte tra la fine del terzo quarto e l'inizio dell'ultimo. Simone Fontecchio è l'MVP con una prestazione da 21 punti. Pippo Ricci aggiunge altri 16 punti, ma sono cinque i giocatori in doppia cifra di punti: capitan Nicolò Melli ne mette 13, Matteo Spagnolo scrive 12 sul suo tabellino, Marco Spissu altri 11. Rinviato l'esordio di Darius Thompson, arrivato appena due giorni fa. QUI il tabellino della partita.

ITALIA VS LETTONIA: DIRETTA
4Q 91-75 - Ricci e Spagnolo ci portano al massimo vantaggio, 74-63. La Lettonia ora sembra arrendersi, perché Spissu intanto colpisce per il 77-63, timeout Banchi dopo l'8-0 di parziale. Ottimo lavoro difensivo di Akele, che dall'altra parte raccoglie il rimbalzo offensivo, segna con il fallo, voliamo avanti sul 80-63 al 32'. Grande palla di Porzingis, torna a segnare la Lettonia. Brutta persa di Spagnolo, Dairis Bertans sbaglia una tripla aperta. Errore anche di Spagnolo dalla distanza, ancora 80-65 al 33'. Due minuti senza punti, Pajola scarica per Niang che appoggia. Smits risponde, 82-67 al 35'. Spagnolo riceve in uscita dai blocchi, fallo di Smits, 1/2 a cronometro fermo. Melli si mette in proprio, tripla. La Lettonia resta lì a -13 con 2:15 da giocare. Grande canestro di Fontecchio che crea separazione e realizza in faccia a Smits. Niang sfiora un canestro clamoroso, fa 0/2 ai liberi. Bomba di Pajola a chiuderla. L'Italia batte la Lettonia per 91-75.

3Q 69-63- Una tripla di Porzingis in apertura, Italia con Spagnolo e Pajola in campo insieme. La Lettonia sfrutta il mismatch di Porzingis, assist per Smits, 1/2 dalla lunetta e 46-47 al 21'. L'Italia non trova punti, Smits spara la tripla del +4. Poi colpisce Bertrans, timeout Pozzecco con 6:16 sul 46-53, parziale di 10-0. Ci pensa Melli in semigancio. Poi Fontecchio reclama un fallo in contropiede, non viene sanzionato, in compenso Bertans perde palla in contropiede per un brutto passaggio e siamo ancora a -5. Che tripla di Fontecchio! A metà quarto 51-53. ANCORA FONTECCHIO! Altra bomba del 54-53, timeout con 4:30 da giocare nel terzo quarto. Gira bene la palla l'Italia, Fontecchio extrapass per la tripla dall'angolo di Melli del 57-53, 10-0 Azzurro. Lomazs lo chiude con due liberi. Ma come gioca l'Italia: Fontecchio scarica per la tripla di Ricci dall'angolo, 60-55. Lomazs si inventa una grarnde giocata dall'altra parte. Risponde Spissu dall'altra parte. Bomba di Kurucs per la Lettonia, 62-60 al 28'. Tornano avanti gli ospiti, rimbalzo di Grazulis per il canestro di Dairis Bertans. Distrazione difensiva, Spagnolo riceve sotto, canestro e fallo. 65-63 con 1:22 da giocare nella terza frazione. Grande giocata di Akele a rimbalzo, poi recupero e canestro di Spissu, parziale e +6. Siamo sul 69-63 al 30'.

2Q 46-43 - Spagnolo scippa, in contropiede inchioda la parità sul 27-27. Dentro per la prima volta in questa partita Procida, con Niang da numero 4. Altro recupero di Spagnolo, alza per Niang, errore ma il play brindisino corregge, 31-25 al 12'. Bomba dalla punta di Ricci. Ancora meraviglioso Spagnolo, scippa anche Porzingis. Ora tanti errori della Lettonia, Spissu lucra tre liberi su un contatto a metà campo: 1/3, 35-25 al 13', 8-0. Porzingis risponde e muove il tabellino con due viaggi in lunetta con 6'20". Porzingis vola anche sopra il ferro, timeout Pozzecco sul 35-31 al 15'. Zagars illuminante con un passaggio per la tripla di Bertans. Risponde Fontecchio! Si sblocca l'ala che arriva a quota 7, 38-34 al 16'. Replica di Lomazs, poi Zagars con due liberi del 38-39. Schiacciatone di Fontecchio, botta e risposta con Mejeris e Tonut. Tecnico a Pozzecco, 42-41 al 18'. Canestro e fallo di Fontecchio dalla media, errore dalla lunetta. Che partita sta giocando Momo Diouf che garantisce possessi aggiuntivi a rimbalzo per gli Azzurri, 44-41 al 19'. Ancora Fontecchio, grande canestro del +5, sono già 13 per lui. Timeout Banchi. Lomazs segna dalla lunetta. All'intervallo è 46-43. Sono 13 per Fontecchio.

1Q 27-25 - Pajola, Tonut, Fontecchio, Melli, Diouf i primi cinque dell'Italia. Steinbergs, Kilps, Lomazs, Bertans e Porzingis per la Lettonia. Parte forte l'Italia con un break di 6-0 firmato da quattro di Melli e due di Fontecchio su assist di Diouf, timeout Banchi: 6-0 dopo 1:30. La Lettonia colpisce con la tripla di Bertans. Porzingis lascia troppo spazio a Diouf, due dalla media, 9-3 al 3'. Lomazs spara da tre, risponde Pajola per il 12-6 con 6:30 da giocare. Replica anche Porzingis, 12-9 al 4'. Grande apertura di Porzingis per il canestro e fallo da tre di Bertans, Lettonia avanti sul 12-13 con 5:35. Porzingis segna due liberi, 12-15 al 5'. Altro giro in lunetta per Porzingis, Lettonia a +5. Si vede Grazulis, ex Trento e Virtus. Liberi per Fontecchio, 2/2. Lo stesso serve l'assist per la tripla di Spissu, 17-17 al 6'. Primi due per Zagars che attacca forte il ferro e si appoggia al tabellone. Bomba di Niang, grande avvio. Canestrone di Zoriks. L'Italia risponde con il rimbalzo di Akele e due di Ricci del 22-21. Ricci deve forzare allo scadere dei 24 secondi, super giocata di Smits dal post. Risponde Spagnolo con un semigancio. Siamo avanti 27-25 dopo 10'.

PREVIEW
Dopo aver vinto la Trentino Cup, il percorso dell'Italia verso gli Europei prosegue con un test amichevole questa sera a Trieste contro la Lettonia di coach Luca Banchi. Sono 14 gli Azzurri a disposizione del CT Gianmarco Pozzecco dopo l’arrivo in raduno di Darius Thompson (potrebbe esordire già stasera?) e dopo che Bortolani e Caruso sono stati autorizzati a lasciare il raduno. La palla a due è fissata alle ore 20:00 mentre la diretta è esclusiva di Sky Sport e quindi visibile anche su Now. Su PianetaBasket la diretta testuale

La presentazione di Pozzecco: "Siamo consapevoli che l’identità di squadra che abbiamo costruito ci aiuterà ad inserire Darius Thompson, ragazzo super che siamo sicuri potrà darci una grande mano. La Lettonia è una squadra molto forte e ben allenata e ha grandi ambizioni visto che a Riga si giocheranno un girone e le fasi finali dell’Europeo. Al di là dell’avversario e del risultato, da qui al 28 agosto ogni giorno per noi sarà importante per arrivare pronti. Siamo un cantiere aperto ma non sono preoccupato". 

Venticinque invece le partite giocate dalla Nazionale Maschile a Trieste, da sempre molto vicina ai colori Azzurri. L’ultima il 25 giugno 2022 contro la Slovenia di Luka Doncic (71-90), quel giorno Gianmarco Pozzecco esordì da Commissario Tecnico alla guida della Nazionale. Stasera prima della partita sarà osservato un minuto di silenzio per ricordare Marco Bonamico, scomparso nei giorni scorsi.