LBA - Quinn Ellis nuovo giocatore dell'Olimpia Milano: «Grande opportunità»

La Pallacanestro Olimpia Milano comunica di aver raggiunto un accordo pluriennale con Quinn Ellis, playmaker di 1.95, nato il 1° aprile 2003 a Sheffield, in Gran Bretagna, proveniente dall’Aquila Basket Trento dove ha giocato nelle ultime due stagioni. “Sono super entusiasta di entrare a far parte di un club così importante, storico e con una cultura basata sulle vittorie. Per me si tratta di una grande opportunità per crescere e competere al massimo livello possibile. Non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni e di giocare davanti a tutti i tifosi dell’Olimpia”, le sue prime parole in biancorosso.
LA CARRIERA – Cresciuto a Sheffield, ha cominciato a giocare da bambino nella propria città prima di emergere agli Europei Under 16 Division B del 2019 in cui segnò 11.9 punti per gara (anche 5.1 rimbalzi e 2.9 assist di media). Venne portato in Italia da Capo d’Orlando. Nel suo primo in Sicilia venne impiegato in Serie C segnando 24.4 punti di media. Nel 2021/22, a Capo d’Orlando in Serie A2, ebbe 8.0 punti, 4.7 rimbalzi e 4.0 assist per gara. L’estate seguente venne tesserato dall’Aquila Trento. Nel campionato 2022/23 venne ceduto in prestito a Casale Monferrato (11.2 punti, 4.7 rimbalzi e 4.2 assist per gara in Serie A2). Nella stagione 2023/24 ha esordito in Serie A e in Eurocup a Trento. In 32 partite di Eurocup in due stagioni ha avuto 8.4 punti e 4.1 assist a partita. Nella sua prima stagione in Serie A ha avuto 6.3 punti, 2.9 rimbalzi e 2.6 assist per gara. Nella stagione 2024/25 ha prodotto 10.3 punti, 4.4 rimbalzi e 5.2 assist in 25.4 minuti di impiego. A fine stagione è stato nominato miglior giovane del campionato. Con Trento ha anche vinto la Coppa Italia 2025 con 12.3 punti, 6.3 rimbalzi e 8.0 assist di media nelle tre gare delle Final Eight e il titolo di MVP della competizione.
NOTE – Con la Nazionale maggiore britannica ha giocato le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2023 (9.0 punti e 2.3 assist di media) e agli Europei del 2025 (10.7 punti, 5.7 rimbalzi e 5.3 assist a partita).