Ritorno al successo per il "Mago"

Toronto vince con 14 punti di Bargnani
Fonte: www.sportmediaset.mediaset.it
Andrea Bargnani
Andrea Bargnani

Serata positiva per gli italiani in Nba. Andrea Bargnani contribuisce con i suoi 14 punti al successo all'overtime dei Toronto Raptors sugli Indiana Pacers: 100-98 per i canadesi con l'azzurro in campo per 29' nonostante non sia partito nel quintetto base, alla sua seconda uscita dopo il rientro per infortunio. Vincono anche i Chicago Bulls di Marco Belinelli, autore di 9 punti e 6 rimbalzi nel 93-89 sugli Utah Jazz.

Dà spettacolo Miami. Gli Heat battono i Clippers 111-89, trascinati dalla coppia James-Wade. Le Bron firma 30 punti (quarta partita consecutiva con almeno 30 centri), accompagnati anche da 6 assist e 5 rimbalzi. Per Dwyane i punti sono 20 e le loro grandi prestazioni non fanno sentire la mancanza del grande assente, Ray Allen. Per Los Angeles il miglior marcatore è DeAndre Jordan autore di 17 punti. Vincono anche i Lakers, che s'impongono sui Bobcast per 100-93. Sugli scudi il solito Kobe Bryant, per lui 20 punti, sette rimbalzi e 8 assist. Agli Charlotte i 20 centri a testa di Mullens e Henderson non sono sufficienti per avere la meglio su Los Angeles.

Si ferma a dieci la striscia di vittorie di San Antonio, arriva la sconfitta per la capolista della Western Conference contro Detroit, nonostante una prova super di Tony Parker, autore di 31 punti. I Pistons grazie soprattutto ai 26 punti di Monroe che firma anche ben 16 rimbalzi e ai 24 centri di Knight, vincono per 119-109. C'è un James Harden in serata di grazia nel successo per 118-103 dei Rockets sui Blazers. La guardia di Houston realizza 35 punti con 11 assist e 7 rimbalzi. Portland risponde con i 31 centri di Aldridge, per lui anche 11 rimbalzi, ma non bastano ad evitare la sconfitta.

Larga vittoria per i Thunder sui Suns per 127-96, Oklahoma gioca di squadra e chiude con Durant a 21 punti, Sefolosha a 18 e Perkins e Westbrook a 17. Per i Phoenix buona la prova di Beasley, autore di 25 punti. Vincono anche i Knicks sui Timberwolves 100-94 e i Grizzlies sui Warriors per 99-93.