ufficiale

LBA - Varese annuncia Nate Renfro, arriva da Sassari

20.07.2025 09:50 di  Iacopo De Santis   vedi letture
UFFICIALE LBA - Varese annuncia Nate Renfro, arriva da Sassari

Pallacanestro Varese è felice di annunciare l’avvenuto accordo con Nate Renfro, giocatore nato l’11dicembre 1996 a Tucson. Renfro è un centro di 203 centimetri che porta a coach Kastritis esplosività ed atletismo su entrambi i lati del campo. Lo statunitense, che da oggi è una pedina del reparto lunghi biancorosso, ha già calcato i parquet della LBA con la maglia di Sassari.

Zachary Sogolow, General Manager of Basketball Operations Pallacanestro Varese: «Siamo davvero entusiasti di avere Nate con noi a Varese! Oltre alla sua esperienza europea porta con sé un mix unico di atletismo, energia e versatilità che si adatta allo stile di coach Kastritis e ai nostri obiettivi di squadra. Non vediamo l’ora di vedere Nate al massimo della forma questa stagione, abbracciato dai nostri fantastici tifosi a Masnago!».

Carriera - Nate Renfro inizia la sua carriera in NCAA con la maglia dei San Francisco Dons, successivamente gioca con agli Austin Spurs coi quali disputa due campionati in G-League dal 2020 al 2022 (4.4 punti e 5.3 rimbalzi nella stagione 2020-2021 e 4.2 punti e 3.4 rimbalzi nella stagione 2021-2022). La sua esperienza europea inizia in Grecia con la maglia del PAOK con la quale nel 2022 chiude con 6.1 punti e 5.7 rimbalzi di media disputando 7 partite. Con il PAOK gioca anche 8 partite in Basketball Champions League (6 punti e 4.8 rimbalzi di media). La stagione successiva sempre con la maglia del PAOK il suo tabellino riporta 8.1 punti, 5.9 rimbalzi e 2.7 assist in 21 partite. Durante la stagione 2023-2024 gioca con la canotta del Peristeri chiudendo a 7.4 punti e 5.1 rimbalzi di media in campionato e 4.9 punti e 3.3 rimbalzi in 17.9 minuti di media nella Basketball Champions League. A giugno 2024 Renfro arriva Sassari dove, con la maglia della squadra sarda, mette a referto 4.2 punti e 2.7 rimbalzi in 15.8 minuti di media in LBA e 4.3 punti e 4.3 assist di media in 7 partite in FIBA Europe Cup.