ufficiale

LBA - Trieste batte il primo colpo: arriva Davide Moretti

La combo-guard proveniente dalla Reyer, entra a far parte del roster biancorosso che prenderà parte anche alla prossima Basketball Champions League
UFFICIALE LBA - Trieste batte il primo colpo: arriva Davide Moretti

Primo colpo di mercato per la Pallacanestro Trieste, che mette sotto contratto per la prossima stagione sportiva Davide Moretti, combo-guard classe 1998 che ha vestito nell’ultimo campionato la maglia della Reyer Venezia. Moretti, nel pieno della sua maturità cestistica a 27 anni, sposa il progetto biancorosso portando con sé un bagaglio di esperienze nazionali e internazionali di altissimo profilo, perfettamente allineato con le ambizioni del Club. Oltre al talento tecnico, Trieste accoglie un atleta dalla mentalità e dal carattere formatisi nelle sfide più complesse, tra college statunitensi e massimo campionato italiano.
La sua riconosciuta etica del lavoro e la sua fame di miglioramento continuo sono una garanzia di resilienza e determinazione, che si sposano perfettamente con la cultura dell’organizzazione biancorossa. Queste qualità sono state certificate da un riconoscimento unico come il premio NCAA Elite 90, vinto nel 2019 con Texas Tech e assegnato allo studente-atleta con la media accademica più alta tra tutti i partecipanti alle Final Four NCAA, a testimonianza di una disciplina e un'intelligenza fuori dal comune.

Queste le parole del Presidente e proprietario di Pallacanestro Trieste, Paul Matiasic, a commento dell’arrivo di Davide: "Siamo estremamente felici e orgogliosi di dare il benvenuto a Davide Moretti nella famiglia della Pallacanestro Trieste. Il suo ingaggio rappresenta un acquisto di altissimo livello, un segnale chiaro delle grandi ambizioni di un club come il nostro, che si appresta a competere con determinazione non solo in campionato ma anche sul prestigioso palcoscenico europeo. L'arrivo di un giocatore del suo calibro, tuttavia, non è un evento isolato, ma il tassello pregiato di un mosaico che abbiamo iniziato a comporre con lungimiranza. Il nostro mercato e la costruzione di questa squadra sono iniziati già mesi fa, con le conferme di importanti giocatori già a roster, che sono state il nostro primo, fondamentale passo per dare solidità e continuità al progetto. Con l'innesto di Davide, aggiungiamo enorme qualità ed esperienza a un gruppo già coeso e di valore, pronti ad affrontare una stagione che vogliamo vivere da protagonisti".

Esprime grande soddisfazione per l’arrivo di Moretti anche il GM biancorosso Michael Arcieri: "L'arrivo di Davide Moretti nella nostra famiglia cestistica è la conclusione perfetta di una settimana in cui la Basketball Champions League ci ha accolto calorosamente per la sua decima stagione. Davide è un playmaker dinamico e multidimensionale, con un pedigree cestistico d'élite. La sua abilità di creare per sé e per gli altri, sia in transizione che a metà campo, è unica e ci fornisce un'enorme versatilità nel reparto guardie. Porta con sé un'etica del lavoro inflessibile e una leadership silenziosa che senza dubbio miglioreranno il nostro spogliatoio già coeso. E, sebbene si stia ancora avvicinando al picco della sua carriera, aggiungendo ogni stagione elementi importanti al suo gioco, si è già espresso ai massimi livelli e sui palcoscenici più prestigiosi. Mentre ci prepariamo per le grandi sfide che ci attendono, l'opportunità di aggiungere un uomo e un giocatore del carattere e del livello di Davide è un passo avanti significativo e una grande fortuna per la nostra organizzazione. Siamo entusiasti di avere Davide con noi e accogliamo lui e la sua famiglia con il nostro più caloroso abbraccio Biancorosso!"

PROFILO
Figlio d'arte, Davide ha saputo trasformare una preziosa eredità familiare in un punto di forza, sviluppando fin da giovane un'eccezionale intelligenza cestistica. La sua carriera decolla a Treviso, dove viene nominato Miglior Giocatore Under-22 della Serie A2 2016-2017, ma la vera svolta è la coraggiosa e visionaria scelta della NCAA. Con la maglia di Texas Tech si forgia nel basket americano, diventando il primo italiano nella storia a giocare da protagonista una finale alla March Madness, persa solo all'overtime con Virginia, nonostante i suoi 15 punti a referto. Quella americana è un'esperienza che lo trasforma fisicamente e mentalmente. 

Il suo ritorno in Europa è un percorso di crescita costante. Dopo la tappa formativa e vincente con l'Olimpia Milano (stagione 2020-2021), con cui vince Coppa Italia e Supercoppa, vive una vera e propria "rinascita" a Pesaro, conquistando spazio e tornando a essere il leader tecnico e carismatico che guida la squadra a due qualificazioni playoff consecutive nel biennio 2021-2023. La successiva stagione a Varese ne sancisce la consacrazione definitiva come una delle migliori guardie della LBA, producendo cifre da protagonista assoluto: oltre 12 punti di media a partita con un ragguardevole 42% dall’arco dei tre punti.

Prima di arrivare a Trieste, ha militato nella Reyer Venezia, arricchendo ulteriormente il suo profilo internazionale. Nella sua esperienza in EuroCup ha dimostrato la sua validità in un contesto europeo di alto livello. In questa competizione ha prodotto statistiche solide, viaggiando a 8.1 punti e 3.3 assist di media in quasi 25 minuti di impiego a partita, mentre in campionato, in oltre 18 minuti di parquet, ha messo a referto 6 punti di media.
Il suo legame con la maglia azzurra, vestita fin dalle giovanili con cui ha vinto un bronzo da capitano all’Europeo U18 del 2016 in Turchia, è un'ambizione dichiarata e un obiettivo quotidiano. Fa il suo esordio con la Nazionale maggiore il 30 novembre 2020, a Tallinn, con coach Meo Sacchetti, nel match di Eurobasket 2022 Qualifiers vinto sulla Russia 70-66 .Trieste accoglie così non solo un realizzatore d'élite, ma un leader, un professionista esemplare e un atleta con un fortissimo senso di appartenenza e grandi traguardi nel mirino.