mercato

LBA - Napoli Basket, accordo raggiunto con Savion Flagg

L'ala piccola ex Rytas Vilnius è il quinto straniero scelto dalla formazione partenopea, si attende solo l'annuncio ufficiale
23.07.2025 23:20 di  Salvatore Possumato   vedi letture
MERCATO LBA - Napoli Basket, accordo raggiunto con Savion Flagg
© foto di FIBA

Con l'imminente firma di Savion Flagg (26, ala piccola di 201 cm), il Napoli Basket è ad un passo dal completare il roster. La strategia del General Manager James Laughlin è chiara, puntare su un gruppo di atleti giovani, tra i 26 e i 27 anni, firmati quando possibile con accordi pluriennali, dotati di fisicita, capacità realizzative e potenzialità ancora in gran parte inespresse. 
Come i quattro innesti stranieri precedenti (Ismael El-Amin, Ed Croswel, Rasir Bolton e Aamir Simms), Flagg ha maturato, dopo il college, alcuni anni di esperienza in Europa, che gli hanno consentito di adattarsi ad uno stile di gioco differente da quello praticato nelle università americane. Se la strategia si rivelerà vincente o meno sarà solo il campo a dirlo e l'abilità di coach Alessandro Magro (42) di tirare fuori il meglio da un gruppo totalmente rinnovato.
Swingman reattivo a rimblazo e con buone percentuali al tiro dalla distanza, Savon si è formato con i Texas A&M Aggies, disputando l'ultimo anno di elegibilità con i Sam Houston State Bearkats e chiudendo la stagione con 18.6 punti, 8.1 rimbalzi e 2.2 assist di media in 32 gare.

Nel 2022 ha iniziato la carriera dal professionista firmando con il Lavrio. Con la compagine greca ha totalizzato in 21 partite di campionato medie di 14.5 punti, 7.2 rimbalzi e 3.8 assists. Nel giugno del 2023 è stato inserito nel roster dei Phoenix Suns per la NBA Summer League e nell'agosto dello stesso anno è stato ingaggiato dal  Telekom Baskets Bonn. Nella BBL ha prodotto 9 punti, 5 rimbalzi e 1.6 assist e ha raggiunto i quarti fi finali della Champions League con medie di 7.1 punti, 5.3 rimbalzi e 1.3 assist in 15 incontri.
La scorsa stagione si è trasferito in Lituania, dove con il Rytas Vilnius ha raggiunto la finale del campionato, cedendo solo in gara 5 allo Žalgiris Kaunas (medie stagionali di 9.2 punti, 3.8 rimbalzi e 1.9 assist). Flagg ha impressionato coach Magro, allora sulla panchina dei Wolves, nella gara vinta dal Rytas per 102-89, totalizzando 11 punti, 4 rimbalzi e 2 assist.  Al suo attivo anche 12 gare di BCL, con medie di 7.9 punti, 3.5 rimbalzi e 1.8 assist).