live

LBA | La Reyer Venezia chiude l'area e la Dinamo Sassari cede alla distanza

LIVE LBA | La Reyer Venezia chiude l'area e la Dinamo Sassari cede alla distanza
© foto di Gilardi/Ciamillo

La Dinamo Sassari sfodera una buona prestazione al Taliercio con una fisicità finora vista poco, ma come la Reyer prende le misure e chiude l'area per la formazione dell'esordiente Mrsic sono dolori: si chiuderà l'incontro con 12 su 30 da due, il 40%, ovviamente insufficiente alla bisogna. Ma comunque non è facile per gli orogranata, che a lungo si scontrano con buone percentuali da tre degli ospiti e pagano la serata no di Cole e Wiltjer, tanto che le giocate decisive saranno di Leonardo Candi nel quarto finale. Parks sempre fondamentale, Horton sempre più incisivo. La quinta vittoria conferma Venezia nel novero delle squadre da playoff, il Banco torna a casa leccandosi le ferite, ma sapendo bene dove lavorare, intorno a Johnson e Thomas.

REYER VENEZIA vs DINAMO SASSARI diretta testuale
4Q Live - Johnson riparte con una tripla, Candi risponde 70-62 al 31'. Vincini segna in sospensione, poi manda in lunetta Nikolic 1/2 con 8'38". Thomas con fallo in attacco, Wheatle arresto e tiro al 32' 73-64. Dinamo con quattro giocatori a quattro falli, poi ci arriva Tessitori. Thomas mette un libero, Johnson voola in contropiede con la rubata a Valentine. Candi e Zanelli non segnano, e il play sardo manda in lunetta Nikolic 75-67 con 6'54". Horton stoppa McGlynn, ma in attacco Venezia non conclude. Il rimbalzo offensivo di McGlynn consente a Thomas un viaggio in lunetta 2/2. Valentine lancia un acuto in penetrazione 77-69 al 35'. Valentine scrive +10, Mrsic chiama timeout. Tripla di Parks a chiudere il 36'. Zanelli accorcia da rimbalzo offensivo. Valentine manda in lunetta Buie 2/2. Parks risolve un'azione con due triple sbagliate raccogliendo due liberi 84-73, e Sassari perde la maniglia per accorciare 84-73 con 2'. Tripla di Buie e timeout di Spahija con 1'32" 84-76. Candi mette la tripla per chiudere la gara a 70" dalla sirena, Horton piazza la ciliegina finale a 34". Timeout Mrsic. Ma arriva un'altra palla persa. Cos' finisce 89-76.
REYER VENEZIA vs DINAMO SASSARI
Venezia: 21 Parks, 13 Horton, 12 Bowman, 10 Candi.
Sassari: 20 Thompson, 15 Johnson, 14p+11r Marshall, 8p+8as Buie

3Q Live - Parks segna la tripla, ma riceve fallo da Marshall e rimane dolorante alla caviglia. Instant replay. Niente antisportivo, mette il libero. Thomas accorcia, Cole tira una tripla frettolosa senza successo. Marshall invece la tripla la realizza 41-40 al 22'. McGlynn sorpassa, Parks stoppa Marshall, ma Sassari allunga con la tripla di Thomas, per il timeout di Spahija 41-45 al 23'. Assist di Bowman per Horton, risponde a tono dalla media Thomas. Bowman dal palleggio mette la bomba 46-47 al 24'. La dimìnamo insiste: tripla di Johnson e canestro di Thomas in contropiede. Cole non realizza e nella transizione Thomas ottiene due liberi 2/2 46-54 con 5'12". L'intensità di Sassari sbatte contro la tripla di Parks ai 24", Thomas però trova il fallo di Horton, bonus orogranata esaurito e 2/2 in lunetta. Horton accorcia, Nikolic recupea palla, Candi appoggi al ferro 53-56 con 3'53". Liberi per McGlynn 2/2. Candi accorcia con una tripla su assist di Valentine 56-58. Buie non sfrutta il tiro dall'arco e Nikolic pareggia con 2'47". Tessitori manda in lunetta McGlynn 1/2, rimbalzo Tessitori, tripla di Valentine 61-59. Palla persa di McGlynn con 2'03". Vincini manda ai liberi Tessitori 2/2. Beliauskas non mette la tripla, Tessitori si, timeout Mrsic con 1'02" 66-59. Mezzanotte prima, Marshall dopo non accorciano, tra i due Nikolic attacca bene il ferro e sulla sirena Valentine e Tessitori sprecano l'ultima palla. Al 30' 68-59.

2Q Live - Tessitori manda in lunetta Thomas 2/2 dopo 17". Marshall invece ci manda Tessitori 1/2. Timeout Mrsic. Tripla di Mezzanotte in sospensione, Bowman accorcia con 8'17", Johnson e Mezzanotte allungano sul 15-24 con 7'38". 2/2 di Johnson, tripla di Cole, poi Horton non completa un gioco da tre punti 20-26 con 6'10". Seck mette un libero, Bowman un 2+1, la tripla di Wiltjer per il -1 e il timeout di Mrsic al 15'. Tripla di Johnson in arresto e tiro, fadeaway di replica per Parks. Un paio di corse a vuoto, poi Cole sorpassa con una tripla e Bowman ne segna una seconda per allungare 34-30 con 3'. Contropiede vincente di Parks +6 Reyer. Marshall accorcia con una tripla, Bowman si fa stoppare da Vincini, ma poi guadagna due liberi segnandone uno. E in difesa fa fallo su McGlynn 2/2 37-35 timeout. Ma non segna nessuno, intervallo confermato sul 37-35.

1Q Live - Tripla di Parks, accorcia Thomas 3-2 al 2'. Recupero di Vincini e tripla di Marshall. Wiltjer sbaglia due volte dall'arco, Marshall allunga per Sassari con 6'54" 2-7 timeout Spahija. Partita inchiodata a lungo da una serie di errori delle due squadre, soltanto con 4'51" Parks muove il tabellino 5-7. Cole pareggia, Vincini e Horton tengono il 9-9 al 6'. Cole manda in lunetta Buie con 3'38", tre liberi pesanti. Nikolic manca l'aggancio, Horton recupera palla ma Valentine sciupa tutto al tiro. Altra persa di Sassari, Horton pareggia con un gioco da tre punti con 2'39" 12-12. Stepback da tre di Marshall con 34". Valentine e Marshall tirano a vuoto, 12-15 al 10'.

Preview. Per la settima giornata del campionato italiano di pallacanestro di serie A 2025-2026 l’Umana Reyer Venezia, dopo la vittoria di Udine, ospita il Banco di Sardegna Sassari, che viene dal primo successo stagionale in campionato arrivato contro Cantù. Arbitri: Andrea Bongiorni, Denny Borgioni, Alessandro Nicolini.
Dove si gioca: al Taliercio di Mestre, domenica 9 novembre 2025, palla a due alle ore 19.00.
Dove vederla in TV: diretta: LBATV. Aggiornamenti in tempo reale in questa pagina con la nostra diretta testuale.

I precedenti: Venezia e Sassari si affrontano in Serie A per la 57ª volta, con la Dinamo avanti per 30-26 sinora nei precedenti ma la Reyer è avanti per 16-12 nelle sfide giocate in casa. Nelle ultime 4 gare di campionato tra le due società ci sono state solo vittorie esterne.
Gli ex in campo: nell'Umana Reyer Venezia gioca Amedeo Tessitor, che ha completato l’annata 2013/14 alla Dinamo, vincendo la Coppa Italia e viaggiando a 3.9 punti in 9 minuti a partita. Nel Banco di Sardegna Sassari milita Marco Ceron, che ha completato il proprio percorso nel settore giovanile alla Reyer, club con cui ha anche fatto registrare 42 presenze in Serie A nell’annata 2014/15 (siglando 1.9 punti di media).