live

| Brescia domina Trieste in casa e mantiene la vetta della classifica

09.11.2025 17:46 di  Stefano Bonelli  Twitter:    vedi letture
LIVE | Brescia domina Trieste in casa e mantiene la vetta della classifica
© foto di Ceretti/Ciamillo

In diretta dal Palaleonessa di Brescia la cronaca testuale della partita tra la Germani Brescia e la Pallacanestro Trieste, valida per il settimo turno di campionato. I padroni di casa sono reduci dal successo importante contro l'Olimpia Milano nel turno infrasettimanale, mentre gli ospiti dal primo successo stagionale in BCL ottenuto contro l'Igokea. Palla a due alle ore 16.
Dove vederla in TV: diretta LBA TV, Sky Sport.

FINALE: Brescia 98-75 Trieste
Tutto facile per la Germani che si ripete dopo la bella vittoria nel turno infrasettimanale contro Milano dominando in casa contro Trieste. Eppure erano stati gli ospoiti a partire meglio con un parziale di 11-2 per aprire le danze. Dopo il timeout chiamato da Cotelli Brescia però cambia marcia e prende in mano le redini della partita. Trieste parte bene anche nella ripresa tornando sul -3, ma come nella prima frazione il timeout dii Cotelli rimette in riga i suoi che tornano a macinare punti e volano via in doppia cifra di vantaggio. Tanti i protagonisti in casa Germani, a partire dal capitano Amedeo Della Valle che con i suoi 25 punti risulta essere il miglior marcatore di serata. In doppia cifra anche Rivers che ne aggiunge 20, Ivanovic con 17 e 9 assist, Ndour con 16 e Burnell, autore di una doppia doppia da 12 punti e 15 rimbalzi. Per gli ospiti non sono sufficienti i 20 di un ottimo Ramsey e i 19 di Ross, condizionato da problemi di falli nel secondo tempo. A condannare Trieste anche un pessimo 22% dall'arco dei tre punti, contro il 43% di Brescia. 

Quarto quarto: Burnell prende il rimbalzo del suo stesso errore e segna, poi Uthoff risponde da tre. Rivers serve Ndour che da sotto non sbaglia. Rivers da tre dall'angolo per il nuovo +15 Brescia. Due liberi per Brown: 2/2. Della Valle con spazio da tre per il massimo vantaggio Brescia sull'81-65. Palla persa da Brescia e Ramsey schiaccia con una fantastica windmill dunk. Ivanovic dall'angolo segna da tre, poi Ross in rovesciata da sotto. Della Valle con il logo three per il +18 Brescia. Ross attacca e segna in uscita dal timeout. Ancora Ross a bersaglio in area per Trieste. Della Valle ancora da tre sfruttano il blocco di Bilan. Ramsey fa 1/2 in lunetta, Burnell segna di tap-in, poi ruba palla e regala a Rivers il canestro con il fallo: timeout Trieste sotto di 20 a 2 minuti dalla fine. Rivers segna il libero supplementare dopo il timeout. 

Terzo quarto: Ramsey segna da sotto su rimessa di Ross. Brown dalla media non sbaglia e Trieste è a -5. Sissoko segna buttandosi indietro per il 6-0 di parziale di Trieste a inizio secondo tempo e Cotelli chiama il timeout. Ndour si butta indietro e trova due punti. Ancora Ndour dalla linea di fondo a segno. Ivanovic da tre riceve da Bilan e spara la tripla del +10 Germani: timeout Trieste. Ramsey in uscita dal timeout segna da centro area. Ivanovic ruba palla e arma la mano di Della Valle per il 63-52. Ross risponde subit da dentro il pitturato. Uthoff solo sotto canestro segna di tocco per tenere Trieste in scia. Ndour dalla sua mattonella, poi mandato in lunetta da Ross: 2/2. Candussi segna e subisce il fallo di Della Valle: sbagliato il libero supplementare. Uthoff arriva in fondo e schiaccia il -9 Trieste, poi Mobio pesca il jolly per chiudere il terzo quarto sul 71-60 in favore della Germani.

Secondo quarto: Burnell taglia sulla linea di fondo e segna su assist di Ivanovic. Bilan in tap-in dopo l'errore di Burnell per il 36-25 Germani dopo due minuti di secondo periodo. Uthoff ferma l'emoraggia triestina con due punti. Due liberi di Ivanovic a bersaglio, tre dall'altra parte per Ross che peroò fa 2/3. Ivanovic al ferro per altri due punti Germani: 40-29 per i padroni di casa. No-look di Ivanovic per Burnell che schiaccia il massimo vantaggio Beìrescia sul +13. Massimo vantaggio che diventa di 15 punti con il canestro di Bilan da sotto su passaggio du Burnell. Trieste costretta a chiamare il timeout sul 44-29 per la Germani a metà secondo quarto. Brown segna con il fallo di Della Valle: libero supplementare a bersaglio. Della Valle si alza da tre e muove la retina, poi Ramsey arriva fino in fondo per due punti 47-35. Rivers taglia sulla linea di fondo e schiaccia su assist di Della Valle. Toscano-Anderson risponde con la tripla del -11. Altro taglio di Rivers che replica la schiacciata di prima. Ruzzier arriva al ferro e segna. Cuornooh perde palla e Ramsey segna in contropiede il -9 Trieste. Della Valle in lunetta con due liberi a 9 secondi dalla fine del primo tempo: 2/2. Timeout Trieste per organizzare l'ultima azione del quarto: Ramsey si fa tutto il campo e segna i due punti che mandano le squadre negli spogliatoi sul 53-44 in favore di Brescia. Ci sono 14 di Rivers, 10 di Della Valle da una parte, 11 di Ramsey e Ross dall'altra.

Primo quarto: Sissoko appoggia a canestro l'alley-oop di Ross, poi Ramsey si prende lo step-back da due per il 4-0 Trieste. Sissoko stoppa Della Valle e Ross in campo aperto appoggia al vetro per il 6-0 dei suoi. Bilan trova i primi due punti di Brescia, che in difesa però perde le marcature e lascia segnare facile da Ross al ferro. Lo stesso Ross si prende anche la tripla dell''11-2, annullata dalla risposta di Rivers. Ancora Ross scatenato a bersaglio con il floater. Rivers battezza anche l'altro angolo e fa 6 punti consecutivi per Brescia. Ancora Rivers da sotto in acrobazia per il -3 Brescia. Si iscrive alla partita anche Toscano-Anderson con il tiro dalla media a bersaglio. Ramsey da tre muove la retina dopo i due liberi a segno di Ndour. Viaggio in lunetta anche per Ivanovic: 2/2. Della Valle occhi a canestro spara la tripla del -1 Germani a metà primo quarto: 18-17 Trieste. Della Valle si arresta nei pressi del ferro e firma il primo vantaggio Brescia. Burnell stoppa Moretti e in transizione Rivers segna. Uthoff in post batte Della Valle che cade per terra e segna. Ivanovic trova il canestro con il fallo di Ramsey: libero supplementare a bersaglio: 24-20 Brescia a 2.40 dalla fine del primo quarto. Moretti a segno con la tripla fuori equilibrio per il -1 Trieste. Uthoff alza per Scandussi che segna, poi Ndour schiaccia il nuovo +3 Brescia. Burnell ai liberi fa 2/2, Ndour riceve da Della Valle e segna il +7 Germani per chiudere i primi 10 minuti.