LBA - Sfida playoff al PalaPentassuglia tra Brindisi e Dinamo Sassari

Dopo la sconfitta di Scafati nel posticipo del 25° turno, l’Happy Casa Brindisi ospita il Banco di Sardegna Sassari, che viene dal successo interno contro Treviso. Due squadre che nel girone di ritorno si sono scrollate i dubbi espressi nella prima parte e hanno inanellato una serie di successi consecutivi che ne hanno rilanciato le ambizioni playoff.
Per Sassari bissare il successo dell'andata (vedi sotto) potrebbe significare aver messo dietro definitivamente la formazione di Frank Vitucci (nessuna dichiarazione pre-gara, come al solito per Brindisi) nella corsa al quarto posto in classifica. La presentazione del match da parte di Piero Bucchi (link).
Dove vederla: domenica 16 aprile 2023 ore 17.30, Eleven Sports e DMAX
Arbitri: Saverio Lanzarini, Christian Borgo, Marco Catani
I PRECEDENTI - Questa è la gara numero 35 tra Brindisi e Sassari in Serie A, con i sardi avanti per 18-16 nel computo totale ma sotto 6-8 nelle sfide giocate in Puglia.
Nelle ultime 4 gare giocate (3 in campionato e 1 in Supercoppa) ci sono state tutte vittorie casalinghe.
L’ANDATA - Le due squadre si sono già affrontate in questo campionato nell’ultima giornata del girone d’andata, il 15 gennaio scorso, quando la Dinamo si impose nettamente per 111-93, mandando sei uomini in doppia cifra e avendo Bendzius come miglior realizzatore (20 punti e 6 assist).
GLI ALLENATORI - Sono 35 i precedenti tra Francesco Vitucci e Piero Bucchi sulle panchine di due società di Serie A, con l’attuale coach di Brindisi avanti per 19-16.
GLI ASSENTI - Happy Casa Brindisi – Non ci sono informazioni in merito. Banco di Sardegna Sassari – Tommaso Raspino è out per un infortunio muscolare. Kaspar Treier giocherà con una maschera protettiva sul volto a protezione del naso fratturato.
GLI EX - Happy Casa Brindisi – Jason Burnell ha giocato a Sassari nelle ultime due stagioni, realizzando 10.4 punti, 5.7 rimbalzi e 2.9 assist a partita.
Banco di Sardegna Sassari - Piero Bucchi è stato il coach dei brindisini dal 2011 al 2016, essendo stato anche il protagonista della promozione dalla Legadue nell’annata 2011/12, raggiungendo 60 vittorie in 128 partite.