Lega A - Città di Caserta: alla Virtus Bologna il terzo posto su Brindisi

Lega A - Città di Caserta: alla Virtus Bologna il terzo posto su Brindisi

(di Giovanni Bocciero). Finale 3°-4° posto del Trofeo IRTET in cui si sfidano la Virtus Bologna e la New Basket Brindisi. I virtussini si schierano con Umeh, Stefano Gentile, Rosselli, Ndoja e Slaughter, mentre i brindisini rispondono con Barber, Sirakov, Tepic, Cardillo e Lalanne. Il primo canestro arriva dopo due giri di lancette e porta la firma di Slaughter. Seguono a ruota una penetrazione di Ndoja ed una tripla di Umeh che costringono Dell’Agnello a chiedere il timeout. Il tecnico ex Caserta ha di che disperarsi visto che al rientro i suoi perdono un altro pallone in attacco mentre Bologna infila un parziale di 8-0 con una doppia tripla di Umeh e il primo canestro di Stefano Gentile. Il “gol” per Brindisi arriva al 6’ ed è un tiro pesante di Oleka, che poi fa 2/2 dalla lunetta (17-5). Bologna sembra un fiume in piena. Prima Gentile alza per l’appoggio di Lawson, poi Umeh si palleggia tra le gambe e tira in faccia al difensore per il più 16. Ancora Oleka smuove il punteggio per Brindisi, e così lo svantaggio alla prima sirena assume sembianze meno catastrofiche (21-11) anche perché Umeh si vede sputare la tripla allo scadere.

Il secondo periodo continua sulla falsariga di quello precedente, con Lalanne che dopo una buona triangolazione viene servito nel pitturato e inchioda il meno 8 per Brindisi. La Virtus fa comunque incetta di punti, e allora tocca a Barber segnare in penetrazione due volte consecutive fissando il punteggio sul 25-19. Coach Ramagli chiama il minuto di sospensione, ma il play brindisino continua la striscia mandando a bersaglio il piazzato del meno 4. Le “V Nere” ritrovano un po’ d’ossigeno con l’ennesima bomba di Umeh, che poi offre il pallone a Lafayette che però deve aggiustare la mira. L’ultimo minuto inizia con la quinta tripla di Umeh, che riceve dal capovolgimento di campo di Slaughter. A pochi secondi dallo scadere Tepic si vede sputare il pallone, mentre Bologna non è così rapida da tentare il tiro dell’Ave Maria. E così le squadre tornano negli spogliatoi sul 33-23 per i bolognesi.

Il secondo tempo vede Lafayette scrollarsi la polvere di dosso e mettere a segno un personale break di 5-0. In un battito di ciglia la Virtus raggiunge il più 15 e Brindisi ricorre al timeout, anche perché deve parlare sulle soluzioni tattiche da prendere contro la difesa pressing dei bolognesi. Torna a vedersi Barber con una tripla sulla sirena che fa arrabbiare Ramagli in panchina, ma i suoi in attacco fanno un paio di azioni che valgono il prezzo del biglietto (42-26 al 25’). La seconda parte del quarto è piuttosto caotica. Bologna dà l’impressione di controllare il match, ma non riesce ad allargare la forbice. Brindisi invece continua a non trovare il giusto ritmo, realizza canestri in maniera estemporanea e così a fine terzo quarto deve rincorrere sul 48-33.

L’ultimo periodo inizia in modo scoppiettante. Alla schiacciata di Oleka risponde prontamente quella di Lawson. I pugliesi però davvero non riescono a trovare continuità, e gettano alle ortiche due possessi perché scaduti i 24” senza neppure provare a tirare alla disperata. Lafayette e Umeh trovano la via del canestro regalando a Bologna il più 22 (58-36). Giuri e Lalanne confezionano un parziale di 7-0 per i pugliesi, ma Lawson è glaciale dall’arco. La partita avrebbe poco altro da raccontare, se non fosse per l’antisportivo fischiato proprio a Lawson quando ci si avvicinava all’ultimo minuto. Sanzione arrivata perché il lungo virtussino ha avuto una reazione nei confronti di Sirakov reo - secondo il bolognese - di essere entrato troppo aggressivo su di un blocco. Alla fine c’è anche gloria per il giovane bianconero Chessari, il quale realizza il canestro che fissa il punteggio sul 64-48.

New Basket Brindisi-Virtus Segafredo Bologna: 48-64

Parziali: (11-21; 23-33; 32-47; 48-64)

NBB: Malaventura 2, Tepic 4, Oleka 15, Cardillo, Sirakov 2, Giuri 7, Lalanne 6, Barber 11, Leggio ne. All. Dell’Agnello.
VIRTUS: Chessari 3, Jurkattan, Umeh 23, Petrovic 2, Ndoja 7, Rosselli, Lafayette 10, Gentile 6, Berti, Lawson 9, Slaughter 4. All. Ramagli.