Eurobasket U18M - Sodini: "Una Italia dai ritmi alti per esprimere la nostra pallacanestro"

Prende il via domani a Belgrado il Campionato Europeo Under 18, che si svolgerà dal 26 luglio al 3 agosto. L‘Italia è stata inserita nel gruppo A con Israele, Germania e Bulgaria: al termine della prima fase gli Azzurri incroceranno una formazione del girone B, ovvero una tra Turchia, Svezia, Francia e Austria. La squadra allenata da coach Marco Sodini ha svolto gran parte del raduno al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa: quattro i test sostenuti, due successi sono arrivati col Belgio a Roma e due le sconfitte con la Slovenia a Lasko. Sono cinque i “reduci” della Nazionale Under 17 che nel 2024 vinse la medaglia d’Argento al Mondiale, ovvero Patrick Hassan, Achille Lonati, Diego Garavaglia, Matteo Accorsi e Mattia Ceccato.
Le parole di Sodini alla vigilia dell’esordio: “Al netto delle defezioni e degli infortuni, la squadra sta molto bene: è un gruppo con uno zoccolo duro consolidato dalle precedenti esperienze in Europei e Mondiali arricchito dall’energia di cinque giocatori che saranno esordienti nella più prestigiosa competizione continentale di categoria. Questa annata e anche quella del 2008 è particolarmente ricca sia in termini numerici che qualitativi, considerazione che vale anche per altre realtà europee come Serbia e Lituania e che va sempre tenuta presente dal momento che le Nazionali Giovanili trovano la ragion d’essere nella misura in cui riescono a “produrre” risorse utili alla Senior. Nel percorso di avvicinamento all’Europeo ci siamo soprattutto preoccupati di individuare il roster da portare a Belgrado, programmando la gestione delle energie di alcuni ragazzi che arrivano da da una stagione in cui hanno giocato più di 100 partite. Quanto alle nostre avversarie, conosciamo la straordinaria fisicità della Germania, squadra pericolosa e molto solida, mentre la Bulgaria dovrebbe essere di un livello inferiore. Di Israele sappiamo poco o nulla perché la squadra è arrivata a Belgrado senza poter giocare alcuna amichevole, vista la situazione del proprio Paese. Cosa ho chiesto di più ai miei giocatori in questi giorni? Di tenere alto il ritmo, chiaro che la componente tattica sarà importante in tutte le partite ma se riusciamo a tenere elevata l’intensità possiamo interpretare la nostra pallacanestro più efficace”.
L’Albo d’Oro
2024 Germania
2023 Serbia
2022 Spagna
2019 Spagna
2018 Serbia
2017 Serbia