Eurobasket U16 F: l'Italia pasticcia e la Lettonia va in semifinale

La più brutta partita delle Azzurre è coincisa con il quarto di finale: palle perse in serie e tanti errori nelle decisioni e nei tiri per poter sperare
20.08.2025 16:27 di  Eduardo Lubrano   vedi letture
Eurobasket U16 F: l'Italia pasticcia e la Lettonia va in semifinale

Più che scrivere della sconfitta nei quarti di finale con la Lettonia, 51 a 47 per le nostre avversarie, dovremmo raccontare degli infortuni in serie che hanno colpito questa Nazionale Under 16 dall'inizio del raduno. Negli ottavi è toccato ad Aurora Gecchele, nei quarti a Giulia Marinari. Una giocatrice di meno - una colonna della squadra sino a ieri - ed un'altra nel pomeriggio nel quale sembrava in palla, è un pò troppo. Un grande in bocca al lupo ad Aurora e Giulia.

L'Italia ha sbagliato moltissimo da due, non sa tirare bene i liberi e da tre è spesso un terno a lotto. Gli infortuni non spiegano la battuta d'arresto con le lettoni, ma certamente hanno un peso specifico nella forma generale della squadra che nel momento di sognare ha avuto le ali un pò tarpate. Ma a prescindere non è stata la Nazionale che abbiamo visto nelle quattro partite precedenti, specie in attacco dove abbiamo sbagliato l'impossibile, per stanchezza e dunque poca lucidità? Può essere, il problema è che abbiamo sbagliato anche tante scelte di passaggio o di tiro che alla lunga in una partita così tirata e ravvicinata nel punteggio, si sono rivelate fatali per noi. 

Al contrario di altre partite questa volta il terzo quarto ha incanalato la gara verso le nostre avversarie che all'improvviso si sono trovare sul più 9 col nostro attacco incapace di produrre una serie di buone giocate: due palle perse consecutive ed un tiro improvvisato, in una contesa così serrata possono essere decisive. Ed è stato così. Il cuore delle Azzurre le ha portate a meno  con 6 minuti e 40" dalla fine ma lo sforzo e la difficoltà di organizzare cambi efficaci hanno segnato l'andamento della partita. 

Perché non è che la Lituania abbia fatto meglio, anzi in certe statistiche è andata peggio delle Azzurre, ma nei dettagli hanno avuto più fortuna che si sono andate a cercare. E poi - anche se non è una giustificazione - certi fischi arbitrali hanno lasciato davvero a desiderare. Chi ha giocato meglio e chi peggio? Non è il caso perché è una sconfitta di squadra che deve far riflettere le ragazze per il resto del torneo che comunque vada, ci ha portato a rimanere nella Division A. Venerdì 22 agosto la sfida con la Francia per stabilire se giocheremo per il quinto posto. 

TABELLINI
Lettonia-Italia 51-47 (12-14, 20-12, 8-12, 11-9)
Lettonia
: Petersone 3 (0/1, 1/1), Sondore* 15 (7/11, 0/2), Brokane* (0/3 da tre), Joma ne, Priedite 4 (1/1), Naidjonova 2 (1/2, 0/2), Tikmere* 6 (3/10), Krumina 2 (1/2), Araja (0/1), Sirsnina* 6 (1/7, 1/3), Balode (0/3), Skrebele* 13 (4/10, 1/5). All: Ose-Hlebovicka.
Italia: Diagne* 4 (2/4, 0/2), Sablich (0/1), Murgia (0/1, 0/1), Hassan* 8 (3/5, 0/4), Marinari 8 (4/6), Pini ne, Mueller* 13 (4/7, 1/3), Nako Moni 4 (2/4), Salvetti* 2 (0/4, 0/1), Perego* 5 (1/3, 1/5), Magni 3 (0/2, 1/1). All: Lucchesi.
Arbitri: Kirile Tvauri (Georgia), Duhan Köyici (Turchia), Viktor Nagy (Ungheria)