È ufficiale: l'Europa dice no al palazzetto nuovo della Reyer a Tessera

È ufficiale: l'Europa dice no al palazzetto nuovo della Reyer a Tessera
© foto di Reyer.it

È davvero ufficiale quanto ieri si temeva, nonostante gli sforzi fatti dal sindaco Brugnaro e dalla politica italiana. Il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto: "Gli interventi del Bosco dello Sport di Venezia e dello ­stadio Franchi di Firenze non potranno essere rendicontati a valore delle risorse Pnrr.

I servizi della Commissione, infatti, a seguito di un ulteriore approfondimento istruttorio, hanno confermato la non eleggibilità di entrambi gli interventi nell'ambito dei Piani Urbani integrati (PUI) delle rispettive città".

In particolare l'intervento sul Bosco dello sport, che avrebbe previsto la nascita di un nuovo stadio di calcio ma anche del nuovo palazzetto della Reyer Venezia (93 milioni di euro europei sui 300 messi in preventivo) mette in pericolo la realizzazione di un'opera ancora discussa.

In una nota, il comune di Venezia ha dichiarato di avere appreso la notizia "con stupore e contrarietà", ma a leggere bene le finalità del PNRR  e conforntandole con il progetto proposto alla Commissione europea era evidente che si volesse fare una forzatura improponibile.