Virtus Siena U17 seconda al memorial "Bruna Malaguti", la vittoria alla Virtus Bologna

La Virtus Under 17 non riesce a replicare il successo dello scorso anno nel “Memorial Bruna Malaguti” di San Lazzaro di Savena. Dopo un torneo giocato alla grande, la squadra di Vezzosi si piazza al secondo posto dietro alla favoritissima Virtus Bologna. Inserita in un girone difficile insieme a San Lazzaro, Montegranaro e Reggio Emilia, la compagine rossoblù ha chiuso il gironcino eliminatorio con un percorso netto di 3 vittorie. Nel primo incontro Mugnaini e soci hanno battuto Reggio Emilia per 83-79 grazie alla prova magistrale di Oliva (33) e Martino (20). Nel secondo match i ragazzi di Vezzosi hanno disintegrato la Sutor Montegranaro, vincendo in scioltezza per 84-53. Nell’ultimo match del girone, decisivo per il primo posto finale, la squadra rossoblù si è imposta 72-59 contro i padroni di casa di San Lazzaro, qualificandosi nelle prime 4 posizioni del torneo insieme a Virtus Bologna, Blu Orobica Bergamo e Reyer Venezia. Proprio contro la compagine veneziana, la Virtus ha dato vita ad uno scontro al cardiopalma nella seconda semifinale. I rossoblù, dopo essere stati sotto per lunghi tratta di gara, sono riusciti pian piano a rientrare portandosi in vantaggio nel finale, ma Venezia è riuscita ad acciuffare i supplementari che le sono stati però fatali, visto che la Virtus si è imposta 91-86, ottenendo il pass per la finale contro la Virtus Bologna di Fontecchio (MVP e miglior marcatore del torneo) e Pechacek. Nella finalissima la squadra virtussina non è riuscita a trovare le giuste contromisure alle Vu nere. Sempre sotto nel punteggio, la formazione di Vezzosi ha giocato un match onorevole, ma senza mai impensierire i ragazzi di Consolini. Alla fine i bolognesi si sono aggiudicati la vittoria ed il torneo, ma per la Virtus si tratta di una partecipazione estremamente positiva, anche al di sopra delle aspettative iniziali, visto che l’ossatura del gruppo che lo scorso anno vinse alla grande il torneo e lo scudetto Under 17 (annata 1994) quest’anno non c’e più, ma il risultato ottenuto dimostra che anche questa squadra potrà arrivare molto lontano, seguendo le gesta di chi li ha preceduti. Tra i riconoscimenti individuali, Pierfrancesco Oliva si è aggiudicato il titolo di miglior giovane del torneo.
I tabellini degli incontri:
REGGIANA REGGIO EMILIA - VIRTUS SIENA 79-83 (15-29 44-44 62-60)
REGGIANA: Mussini 4, Galeotti, Anumba 14, Maccieri 3, Amici, Bertocco 9, Magnani 7, Battistini 14, Melli 14, Rovatti 10, Cacace 4. All. Paladini
VIRTUS: Ceccatelli 2, D’Angelo, Tanganelli, Marchi, Furfaro 8, Ricci 2, Cuccarese 6, Oliva 33, Sanges 6, Mugnaini 6, Martino 20, Angiolini. All. Vezzosi
MVP: Oliva (Virtus Siena), Anumba (Pall. Reggiana).
VIRTUS SIENA - SUTOR MONTEGRANARO 84-53 (16-13; 36-24; 67-41)
VIRTUS: Ceccatelli 6, D'Angelo, Tanganelli, Marchi 8,Furfaro 6, Ricci 2, Cuccarese 16, Oliva 9, Sanges 15,Mugnaini 2, Martino 12, Angiolini 8. All. Vezzosi
SUTOR: Panichelli, Postacchini 3, Natty 2, Chiericozzi 12, Basso, Marconi 6, Leoni 9, Zazzini 3, Giustozzi 2, Catakovic 12, Ferreyra, Righetti 4 All. Rossi
MVP: Martino (Virtus Siena), Chiericozzi (Montegranaro).
BSL SAN LAZZARO - VIRTUS SIENA 59-72 (20-24 31-34 47-49)
BSL: Galassi, Lucarelli 8, Ciofetta 7, Baldazzi, Forni, Maccaferri 26, Pascoli 2, Paladini 6, Franceschelli 6, Grannò, Bosco 4, Masrè. All. Rocca
VIRTUS: Ceccatelli, D’Angelo, Tanganelli, Marchi, Furfaro, Ricci 2, Cuccarese 8, Oliva 24, Sanges 11, Mugnaini 12, Martino 13, Angiolini 2. All. Vezzosi
MVP: Oliva (Virtus), Maccaferri (BSL).
REYER VENEZIA - VIRTUS SIENA 86-91 d.1t.s. (20-15; 37-32; 56-49; 77-77)
REYER: Tinsley, Zennaro 10, Vildera 16, Paolin 13, Bertolo 10, Favaro, Akele 9, Bolpin 20, Colonna, Mazzarolo, Terzi 1, Mihalich 6. All. Buffo
VIRTUS: Ceccatelli, Tanganelli, Marchi 2, Furfaro, Ricci, Cuccarese 2, Oliva 32, Reali 13, Sanges 8, Mugnaini 15, Martino 16, Angiolini. All. Vezzosi
MVP: Martino (Virtus Siena), Bolpin (Reyer).
VIRTUS BOLOGNA - VIRTUS SIENA 94-81 (27-18; 51-34; 82-62)
VIRTUS BOLOGNA: Tinti 5, Maselli 2, Garagnani 7, Morisi 11, Magagnoli 7, Torriglia 3, Zani 1, Fontecchio 31, Allodi 2, Pechacek 22, Martelli 3. All. Consolini
VIRTUS SIENA: Ceccatelli 6, Tanganelli, Marchi 1, Furfaro 7, Ricci, Cuccarese 9, Oliva 23, Reali 19, Sanges 4, Mugnaini 3, Martino 9, Angiolini 2. All. Vezzosi
MVP: Reali (Virtus Siena), Fontecchio (Virtus Bologna).
.