A2 - Biassono non ha scampo e il Fila San Martino dilaga

Fonte: Ufficio Stampa A.S. Basket San Martino
Sara Scappin
Sara Scappin

Il Fila vince, anzi stravince contro Biassono. Le Lupe hanno giocato una gara dall'alto tasso di spettacolarità contro l'ultima in classifica, tanto che i 91 punti realizzati rappresentano il massimo mai fatto registrare dalla squadra giallonera in Serie A2.

Coach Abignente parte col quintetto piccolo, con Pegoraro, Cattapan e Stoppa nel reparto guardie, e Jagodic a dare supporto a Sandri sotto canestro. È della capitana Stoppa, dai sei metri, il primo canestro dell'incontro, al quale replica Cattapan con un furto e gioco da tre punti in contropiede. Dall'altra parte Fassina non è soddisfatto dell'inizio, e chiama time-out dopo appena 1'24" per chiedere alle sue ragazze di giocare con più coraggio e fiducia. Al rientro in campo Castorani, ultima arrivata in casa Biassono, inaugura le marcature per le ospiti con un canestro in entrata e una bella tripla (6-5). Dall'altra parte però Sandri realizza dalla media, e poi Stoppa trova bene Jagodic sotto canestro. Le due lunghe giallonere trovano poca opposizione all'interno dell'area in queste prime battute, anche se dall'altra parte Biassono entra in partita offensivamente con Marina Fumagalli, e all'8' Porro firma di tabella il 16-12. È un parziale di 5-0 prontamente restituito da Aleotti, con una tripla da posizione centrale e un furto con contropiede. Alla prima pausa, comunque, il punteggio è ancora in sostanziale equilibrio sul 22-16.

Il secondo quarto si apre con il canestro da fuori di Sandri e il bel taglio di Granzotto, per il +10 Fila (26-16). Quando al 13' Abignente richiama in panchina Sandri a rifiatare, la lunga giallonera ha già un bel 20 di valutazione, grazie ai 9 punti, 4 rimbalzi e 3 assist. Le ospiti tentano con tenacia di rimanere in partita e Canova fa -7 con un gioco da tre punti, ma subito le rispondono Jagodic da due e Aleotti da dietro l'arco, e poi di nuovo entrambe in replica, per un 10-0 in meno di un minuto che vale il 40-23 (16'). In particolare l'ex Vigarano e Cavezzo è in gran serata, e poco dopo infila la sua quarta tripla su altrettanti tentativi, a cui fa seguire un bel sottomano. All'intervallo saranno già 18 punti per lei, e ora il Fila è in gran ritmo: Pegoraro orchestra bene, e all'azione successiva Sandri va a segnare col fallo per il +22 (48-26 al 18'). Sono due liberi di Sbrissa a far scollinare quota 50 alle Lupe prima ancora dell'intervallo, al quale si arriva sul 50-33.

La grande vena realizzativa non pare arrestarsi in avvio di ripresa, infatti Sandri trova subito il canestro e poi Cattapan replica da tre punti. La concentrazione non è calata: Jagodic va a segnare col fallo, e poi ancora Cattapan da dietro l'arco firma il 63-34 quando sono trascorsi meno di 3' dall'inizio del secondo tempo. È sempre lei, ancora dalla stessa mattonella, a firmare il 66-36, e poco più tardi Sandri (che chiuderà con 22 punti, 12 rimbalzi e 38 di valutazione) tocca il ventello personale permettendo alle sue di "doppiare" le avversarie sul 72-36 (28'). Le ospiti danno comunque una bella dimostrazione di cuore lottando al massimo su ogni possesso, ma alla fine del terzo quarto il 74-44 (103-34 di valutazione totale) è abbastanza impietoso.

In avvio di ultima frazione Granzotto trova un grande assist per Sbrissa, e poi anche Scappin (14' in campo per lei, insieme ai 16' di Costacurta) si iscrive a referto prendendosi il fallo e realizzando i due liberi (78-44). La stessa Granzotto poi fa 0/2 dalla lunetta, ma ruba palla sulla rimessa e si rifà realizzando indisturbata. E quando mancano 6' alla fine è un canestro in fotocopia di Aleotti a permettere di toccare quota 84 (84-45), che è già nuovo record di punti in A2 per San Martino. È di nuovo Sbrissa dalla lunetta a far varcare i 90 punti quando manca poco più di un minuto, e sull'ultima azione le Lupe chiudono con la palla in mano, senza più infierire.

«Anche le partite che sulla carta sono abbordabili, se non le affronti nella maniera giusta possono avere delle insidie - commenta a fine gara Larry Abignente - Ma noi certi tipi di errori li abbiamo già commessi all'andata. Un plauso a tutte le ragazze, grande concentrazione e grande volontà, oltre all'aggiustamento che ci voleva a metà partita sulla difesa: i 33 punti subiti nel primo tempo erano un po' troppi, e soprattutto non andava bene il modo in cui li avevamo presi. Volevamo subirne 10 di meno nella ripresa, e l'obiettivo è stato raggiunto».

Ora si può cominciare già a pensare al big match di mercoledì con la Reyer. Sarà una partita fondamentale che metterà in palio il primo posto in classifica, e l'augurio è che a sostenere le Lupe ci siano tanti tifosi gialloneri: la carovana partirà dal piazzale di via Leonardo da Vinci alle 18.45, vi invitiamo già da ora a partecipare numerosi!


Fila San Martino - Basket Biassono  91-52

BASKET SAN MARTINO: Costacurta, Scappin 2, Pegoraro, Granzotto 6, Cattapan 14, Stoppa 2, Aleotti 21, Sandri 22, Jagodic 16, Sbrissa 8. All. Abignente (tl 18/28).
BASKET BIASSONO: Gargantini 4, Porro 7, G. Fumagalli, Canova 7, Frigerio 4, Sallustio, Brioschi 10, Colombo 3, M. Fumagalli 8, Castorani 9. All. Fassina (tl 10/14).
ARBITRI: Marton di Conegliano (TV) e Vantini di Verona.
PARZIALI: 22-16, 50-33, 74-44.
NOTE: Uscite per 5 falli: Colombo (37'). Tiri da due: San Martino 26/47, Biassono 15/37. Tiri da tre: San Martino 7/14, Biassono 4/15. Rimbalzi: San Martino 40 (25+15), Biassono 28 (18+10). Valutazione totale: San Martino 128, Biassono 33.