ROMANIA LNBM - U-BT Cluj, esordio vincente in campionato

Dopo i netti successi nella coppa nazionale contro Oradea e Dinamo Bucarest, i transilvani vincono con oltre 20 punti di scarto anche con la Rapid
29.09.2023 11:45 di  Salvatore Possumato   vedi letture
ROMANIA LNBM - U-BT Cluj, esordio vincente in campionato

Esordio vincente per l’U-BT Cluj nella LNBM, dopo aver riposato nel primo turno. Accolta da oltre 3200 spettatori presenti sugli spalti della BT Arena, la squadra di coach Mihai Silvasan ha piegato con il punteggio di 79-56 la resistenza di una Rapid Bucarest dai due volti. I ferrovieri hanno tenuto testa ai campioni di Romania nella prima parte di gara, guidati da Sayeed Al Kabir Pridgett. Il venticinquenne ex AS Karditsas ha confermato nei primi venti minuti le ottime impressioni destate nella prima giornata contro il Corona Brasov, per poi spegnersi (come il resto della squadra) nella seconda frazione, tra forzature al tiro e palle perse.

L’U-BT è partita forte, portandosi avanti di 7 (15-8) dopo 5 minuti di gioco, trascinata da Jarell Eddie. Sembrava il prologo ad un monologo dei padroni di casa, ma la Rapid ha stretto le maglie difensive e in attacco ha mostrato una buona circolazione di palla, riuscendo con le triple di Josip Bilinovac e le iniziative di Pridgett a chiudere la prima frazione avanti (22-24). Il momento positivo degli ospiti è durato fino al 15’, con il lay-up di Ben Avi Altit per il 28-35. In uscita dal time out richiesto da coach Silvasan, i padroni di casa hanno cambiato registro, mostrando maggiore attenzione sia nella scelta dei tiri che in fase di non possesso, operando il sorpasso al 18’ con il 2+1 di Emanuel Cate (38-37) e chiudendo il periodo avanti di 3 (42-39).

Al ritorno in campo dopo l’intervallo lungo, i clujeni hanno difeso con maggiore intensità e sfruttato al meglio le potenzialità di una panchina con maggiori alternative di quella avversaria. La tripla di Karel Guzman al 25’ ha portato il vantaggio in doppia cifra (56-45). La Rapid ha perso le misure in attacco, mettendo a segno appena 17 punti nella seconda parte di gara. Gli ospiti hanno avuto un ultimo sussulto al 32’ con il lay-up di Paulius Petrilevicius del -8 (62-54), prima di subire il parziale di 17-2 che ha chiuso la contesa sul 79-56.

MVP dell’incontro Guzman, autore di una doppia doppia (14 punti e 10 rimbalzi), che ha mostrato una condizione fisica invidiabile e ha lottato con determinazione su ogni pallone. Bene anche Cate (19 punti e 7 rimbalzi) e Bryce Jones in cabina di regia (14 punti e 5 assist). Nota positiva, soprattutto in vista dell’imminente impegno in EuroCup con il Turk Telekom Ankara, la precisione ai liberi (15/16), tallone d’Achille della passata stagione.

La squadra della capitale ha mostrato limiti nella tenuta in campo, ma per i primi 15 minuti la zona di coach di Tudor Costescu ha creato non poche difficoltà agli universitari e in attacco Pridgett e Bilinovac (6 punti, 3 assist e 4 palle rubate) hanno fatto il bello e il cattivo tempo. Al di sotto delle aspettative la prova del play Tudor Somacescu (3 punti e 0/5 dal campo), nazionale Under 18 cresciuto nell’accademia dell’U-BT, che quest’anno godrà di un minutaggio consistente per proseguire nel percorso di crescita.