LIGA ABA - Dopo un anno sabbatico Ben Altit riparte dalla U-BT Cluj

Cercasi disperatamente giocatori autoctoni. Potrebbe essere riassunta con questo slogan la prima fase della campagna di rafforzamento della U-BT Cluj-Napoca che, dopo una lunga serie di rifiuti, ha trovato l'accordo con un atleta che non ha calcato i campi di gioco da oltre un anno. Si tratta di Ben Altit (32, pivot di 208 cm), israeliano con passaporto romeno, che nella stagione 2023-24 ha indossato la maglia del Rapid Bucarest, prima di concedersi un anno sabbatico e viaggiare in motocicletta in India alla riscoperta di se stesso.
Come anticipato qualche giorno fa, l'U-BT Cluj usufruirà quest'anno di una wild card che le consentirà di prendere parte alla prestigiosa Liga ABA. Considerando anche gli impegni in Eurocup, è molto probabile che il Consiglio direttivo della Federazione Romena di Basket decida di consentire alla compagine guidata da coach Mihai Silvășan (40) di prendere parte al campionato direttamente dai playoff.
Una prospettiva che ha innescato la 'fuga' dei giocatori romeni di talento presenti nel roster. Tudor Șomăcescu (20, diretto alla FC Argeș Pitești), Mihai Măciucă (25, Corona Brașov), Mirel Dragoste (30, SCM Timișoara) e David Fîntînă (19, CSU Sibiu) hanno fatto le valigie per accasarsi in squadre che garantiranno loro continuità di gioco. Con il ritorno alla regola dei due atleti autoctoni da schierare obbligatoriamente durante l'intero arco dell'incontro, l'U-BT si è trovata nella necessità di sondare il mercato con la consapevolezza che in pochi saranno disposti ad accettare lo stop forzato fino all'inizio della postseason. Nella Liga ABA e in Eurocup è infatti plausibile che a referto finiranno, oltre al capitano Patrick Richard (35), esclusivamente giocatori stranieri.
La scelta di ingaggiare Ben Altit, atleta di buon livello per il campionato romeno che avrà bisogno di tempo per rimettersi in forma dopo un anno di inattività, appare in quest'ottica una valida soluzione per poter affrontare al meglio la competizione interna.
Formatosi nella prestigiosa accademia del Maccabi Tel Aviv, Ben è partito per gli Stati Uniti nel 2011 dove ha giocato a livello universitario un anno per la Bryant University di Smithfield, Rhode Island. Dopo l'esperienza oltreoceano il lungo ha fatto ritorno nel suo paese natale firmando con il Bnei Herzliya Basket. Nel corso della sua carriera ha militato per Bnei Herzliya, Maccabi Tel Aviv, Elitzur Ramla, Maccabi Ramat Gan, Maccabi Kiryat Gat, Maccabi Ashdod, Hapoel Galil Gilboa, Ironi Nahariya, Hapoel Beer Sheva ed Elizur Ashkelon, alternando prima e seconda divisione israeliana. Nel 2023 ha firmato per il Rapid Bucarest, disputando 28 gare nella stagione regolare con medie di 8,8 punti, 4.2 rimbalzi e 1.8 assist. Al termine dell'annata ha scelto di concedersi una pausa, partendo per l'India in un percorso di riscoperta di se stesso, viaggiando in motocicletta attraverso le montagne dell'Asia e realizzando così un sogno che cullava da tempo.