Virtus Aprilia, seconda vittoria consecutiva

Seconda vittoria consecutiva per la Virtus Aprilia di coach Andrea Sardo (priva di capitan Meleo, in borghese seduto in tribuna) che mantiene imbattuto il parquet di casa e supera, in una gara sempre controllata nel punteggio e nel ritmo, una volenterosa Sam Roma. Nulla possono i romani contro la velocità impressionante del giovane Afeltra e la possente stazza del sempre più decisivo Binetti, due rebus irresolubili per la difesa di Castellano.
Squadra ospite che ha in Moscovini e Gorrieri il talento per rimanere a galla e non sprofondare prima dello show apriliano propiziato non solo dai due sopracitati, ma anche da parte dei soliti fratelli Matteo (ancora una volta porta a casa tanti punti personali) e Tommaso Rossetti e un intelligente Chiminello, colpito nel finale al naso rotto lo scorso anno. Positivo anche Coppa, che in difesa asfissia Moscovini impostando dunque i rapidi contropiedi che hanno scavato il break tra le due formazioni.
Parte bene la Sam con la bomba del '93 Gorrieri, preso in consegna dall'altro giovanissimo Riccardo Puleo (di sostanza anche la prova del '95 biancorosso), prima del libero di Moscovini. Si accende immediatamente Afeltra, che insacca subito i primi punti 7 punti apriliani, frutto di due penetrazioni e una tripla, il suo marchio di fabbrica. Binetti nel pitturato non ha rivali che lo possano impensierire e comincia anche lui a macinare punti e rimbalzi.
La manovra difensiva della Virtus non è ottima, e subisce ancora una conclusione dalla lunga distanza di Filippo Gorrieri. Lui e Moscovini trascinano i compagni, insieme a Romanazzo e ad Ubertini, che punisce i mancati cambi difensivi della retroguardia pontina. Matteo Rossetti prende in mano la situazione del gioco, ben servito da Tommy Rossetti, e i virtuissini cominciano ad accumulare i primi punti di vantaggio già alla fine del primo quarto.
Nel secondo periodo la truppa di Sardo difende con maggiore continuità e intensità, grazie anche all'ingresso di Coppa, che da ritmo alla manovra difensiva della squadra di casa. Ne escono contropiedi veloci e maggiore sicurezza in attacco da parte dei singoli, in particolare di Chiminello che sale in cattedra con i rimbalzi nell'area offensiva trasformati in comodi appoggi. Si arriva a 12 punti di vantaggio, l'ex di turno Catasta costruisce buoni tiri per sè e per i propri compagni, ma la precisione al tiro è scarsa e i tiri piazzati non entrano. 42-30 al termine del secondo periodo che comunque vede la Virtus in netto controllo.
Nella ripresa l'Aprilia mette fine alla gara con un quarto d'anticipo: la difesa non concede più nulla e i due Rossetti in contropiede sono letteralmente illegali, date le altezze che riescono a raggiungere con i loro prodigiosi balzi che trasformano in due punti. "Bino" è "on fire" nell'area dei tre secondi, e riesce ad inventarsi canestri in tutti i modi. Ed è quando Afeltra corre in contropiede che non si rimpiange più il Sindaco Fanti, famoso per le sue corse da centometrista.
Ma il punto forte impostato da Sardo parte dalla difesa che da il via a tutto il break operato dai pontini: devastante Coppa che annulla Moscovini e lancia in velocità i suoi compagni in grado di finalizzare ogni possesso assistitogli dal numero 8 locale. La Sam è stordita, e non resta per gli spettatori del PalaRespighi che aspettare l'ultima sirena; tuttavia, c'è ancora tempo per godersi due '95 in campo: Canini per i giallorossi, che realizza prima da tre punti e poi con un canestro da sotto, e l'idolo di casa Puleo, che realizza un canestro (più libero aggiuntivo per il fallo subito) che da saltare in piedi il pubblico festante.
Con questa vittoria, la seconda consecutiva, la Virtus Aprilia si mantiene nelle zone alte della classifica e, in settimana, cercherà di preparare al meglio la pericolosa trasferta a Fondi di sabato, sperando di ritrovare anche il capitano Meleo.
Ufficio stampa Virtus Basket Aprilia