La Tramec Cento schianta Lugo

Una brillante Tramec Riduttori legittima la sua leadership in classifica, contro un’Orva Lugo che, proprio in Emilia, interrompe la sua serie positiva da tre vittorie consecutive, mentre quella di Cento raggiunge quota nove successi in fila.
Sulle tavole del palasport “Benedetto XIV”, i padroni di casa scendono in campo col consueto quintetto base, mentre Ortasi, costretto a rinunciare a Scardovi, tiene Ruini in panchina e conferma la fiducia al diciassettenne Pasquali, che apre la contesa in compagnia di Paluan, Govi, Legnani e Negri.
Le prime battute di gara sono un vero e proprio incubo per la formazione ospite: i locali, memori delle difficoltà incontrate nel turno precedente sul campo di Padova, affrontano il match con estrema determinazione su ambedue i lati del campo ed entrano in partita con un canestro dall’arco di Acquaviva, un gioco da tre di Carretti e cinque punti in fila di Nieri, che costringono il tecnico lughese a ricorrere alla prima sospensione della serata. Alla ripresa del gioco Legnani sblocca i romagnoli, ma gli emiliani rispondono con un’altra sequenza di un chirurgico Acquaviva, che scrive il 15-2, a poco meno di tre minuti dalla chiusura del primo quarto.
L’ingresso in campo di Montanari coincide coi primi segnali di vita giunti da Lugo, ma Cento non si fa metter sotto ed anzi incrementa ulteriormente il suo vantaggio, ispirata da un Di Trani che fa canestro e si sacrifica pure in cabina di regia, nel momento in cui Acquaviva viene richiamato sul pino, in seguito al suo terzo fallo personale (38-22, 19’).
Si ricomincia con Acquaviva di nuovo in campo e Di Trani in panchina: il principale terminale offensivo della Benedetto XIV diventa dunque Tedeschini, che tiene gli avversari a distanza di sicurezza fino al primo canestro di Negri, che riporta Lugo a “-10” (44-34, 24’) e costringe Giuliani a rimettere dentro un Di Trani che, in tandem con un efficace Venturoli, consente ai suoi di riprendere il largo, sul 62-43, a poco più di un minuto dalla chiusura della terza frazione.
Il finale di gara è una formalità per i biancorossi, che si aggiudicano anche l’ultimo periodo e chiudono tenendo al 30% dal campo, l’attacco di Lugo: Venturoli mette 25 punti tra le due squadre (72-47, 35’), le battute finali sono buone per dare un po’ di respiro ai titolari e festeggiare il debutto stagionale di Valerio Passarini, finalmente recuperato dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori dalla rotazione, in questo primo scorcio di stagione.
Tramec Riduttori Cento-Orva Lugo 80-59
Parziali: 18-7, 22-19, 22-19, 18-14.
Cento: Acquaviva 10, Di Trani 24, Tedeschini 14, Nieri 9, Carretti 7; Venturoli 14, Riguzzi 2, Aspergo, Passarini, Rorato. All. Giuliani.
Lugo: Paluan 9, Pasquali, Govi 5, Legnani 7, Negri 8; Montanari 18, Bacchini 6, Bertuzzi 6, Bazzocchi NE, Ruini NE. All. Ortasi.
Arbitri: Bergamin, Ravagnan.