BCL - Sassari va sotto, recupera e nel finale ci pensa Jerrells: sconfitto l'Hapeol Holon

La Dinamo Sassari torna in campo in Basketball Champions League ed affronta l'Unet Holon. Nella competizione, la squadra di coach Pozzecco è a tre vittorie consecutive: l'ulltima, casalinga, contro Strasburgo. Diretta testuale dalle 18:30.
-----------
PRIMO QUARTO: La partita si accende con il duello sotto canestro tra Bilan e Latavious Williams: due punti per entrambi, 2-2. Fallo e canestro di Foster per l'Holon: non è regolare la stoppata di Pierre che ha colpito il tabellone, 5-2. Bel recupero di Spissu che fa partire il contropiede: Vitali sbaglia da tre ma corregge Pierre dopo rimbalzo offensivo. Holon risponde ancora con Foster, 7-5 dopo 3'. Isolamento per Bilan che conclude brillantemente: 7-6. Vitali firma poi il vantaggio. 5-0 dei padroni di casa con la tripla di TJ Cline, ma Sassari risponde con Dwayne Evans: 12-11. Ancora Cline protagonista, serve bene Troy Caupain: fallo e canestro per lui, 15-11. Efficace penetrazione di Pierre; In campo anche Jerrells, tripla per lui: 15-16. Controsorpasso Holon firmato Cline che in difesa tiene bene Evans ma non basta: 17-18. TJ Cline! Ancora 3 punti per lui, poi Jerrells scivola lanciando il contropiede avversario: 22-18 con 2' a fine quarto. JERRELLS! Ancora bomba: 22-21. Decolla Foster dall'altra parte. In campo c'è anche McLean che prima serve bene Evans per due punti, poi recupera il possesso. Sassari di nuovo avanti, 24-25, con il canestro di Pierre. Caupain chiude il quarto, 26-25.
SECONDO QUARTO: McLean cattura il rimbalzo offensivo e realizza. Tanti errori da entrambe le parti. Persa di Jerrells, in contropiede Gentile ferma irregolarmente Malachi Richardson: 0/2 per lui. Sorokas sblocca la Dinamo, dopo 3:20 nel secondo quarto, 2-2. Caupain realizza da sotto: 28-29. Semigancio di Bilan: +3 Dinamo. Vitali perde l'equilibrio, forse spinto da dietro: l'arbitro sanziona Pozzecco con un fallo tecnico. Tripla di Pnini: nuovo pareggio, 31-31. Ancora Pnini: +3 Holon. L'ex Maccabi è protagonista in questo momento: recupero, Foster corre in contropiede. Pozzecco ferma il gioco sul 36-31. 3/3 di Pnini, Holon vola a +8. La Dinamo riparte, parziale di 8-0, 39-38 con Evans e Bilan. Ancora Evans ad andare in lunetta: per lui 1/2, Spissu recupera ma la palla arriva sfortunatamente a Williams che schiaccia il nuovo +2. Grande controllo del piede perno di Pierre, Bilan stoppa poi Foster lanciando il contropiede ma Vitali sbaglia un tiro aperto in penetrazione. Si scalda allora Foster: tripla, recupero e ancora tripla: 47-41. FOSTER! Terza tripla di fila sullo scadere del secondo quarto: dopo 20' la Dinamo è sotto 50-41.
TERZO QUARTO: Rientrano le squadre ed è Richardson ad aprire il secondo tempo, 52-41. Massimo vantaggio per i padroni di casa, ma Pierre spara da tre dopo il rimbalzo offensivo di Bilan. A segno nuovamente Malachi Richardson. Evans trova un discreto tiro ma non va e allora ancora Malachi Richardson: tripla del +13. Pierre stoppa Williams in recupero e salva la Dinamo. Bilan ancora sfidato al tiro non trova punti. Tanti errori ora, Vitali sbaglia ancora una conclusione aperta da tre. Torna a segnare Caupain, -15 Dinamo, timeout Pozzecco. Primi punti della partita per Spissu che arrivano in un momento poco brillante: 59-47. Ancora una tripla per Sassari, che resta però sotto di 11 lunghezze. Pnini commette fallo ai danni di Sorokas a rimbalzo: ne approfitta Sassari ancora con Pierre. 61-53, ma torna a segnare anche Foster per il nuovo +11. SPISSU! Tripla in transizione, 64-58. Sassari pasticcia a rimbalzo, Howell realizza. Curtis Jerrells conquista due liberi, 1/2. JERRELLS! Tripla del -4, ma Foster in alley-oop chiude il terzo periodo sul 68-62.
QUARTO QUARTO: Pierre lavora bene sotto canestro. La Dinamo ora è sotto di 4 e ha la palla in mano dopo il fallo in attacco di Howell. Non ne aproffitta la squadra di coach Pozzecco e Pnini da tre non perdona. Ma Spissu, ancora, risponde con la bomba del nuovo -4. Scatenato Pnini: ancora da tre, 74-67. L'Holon torna a +7, Sassari resta viva con McLean. Sassari torna a -2 con ancora un grande lavoro di Evans: irregolare la stoppata di Williams. Ora sono gli israeliani a fermare il gioco con un minuto di sospensione. Fallo e canestro di Williams, Holon avanti di cinque lunghezze. Persa della Dinamo ma Holon non realizza. McLean subisce il fallo di Williams: due liberi per lui. Dopo il suo 2/2, recupero e -1. Dall'altra parte TJ Cline non trova la tripla. Sassari ha l'occasione di andare avanti e ci riesce perchè Spissu serve Evans che spazza via Cline e realizza il 83-84. Potenziale gioco da quattro punti dopo un minuto di sospensione: Pnini realizza da tre, con fallo, ma sbaglia il libero. Pierre non trova la tripla ma Curtis Jerrells recupera e in sottomano non può sbagliare in contropiede: 86-86. JERRELLS! Tripla, 86-89. Gioco a due Foster-Williams: quest'ultimo trova due punti. Con 25 secondi, Pierre fa 2/2 ai liberi. Sul +3, Spissu commette fallo e manda il lunetta Richardson: non trema la mano dell'ex guardia dei Raptors. 90-91 con 15.5 da giocare. Fallo del Hapoel giudicato antisportivo! McLean in lunetta fa 2/2. Tornerà lui in lunetta: con un libero la Dinamo andrebbe avanti di 4 con 9.2 secondi. Per il lungo 1/2, 90-94. Termina 92-94.
UNET HOLON: Marcus Foster 23, Guy Pnini 20, Latavious Williams 15+12rbs, Malachi Richardson 13.
DINAMO SASSARI: Dyshawn Pierre 23+10rbs, Curtis Jerrells 15, Dwayne Evans 15, Marco Spissu 15+7ast, Miro Bilan 10+7rbs, Jamel McLean 10.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...