Gli Ultras di Vigevano scendono in... campo con una loro realtà. La conferenza stampa

Fonte: Ufficio stampa Nuovo Basket Vigevano 1955
Gli Ultras di Vigevano scendono in... campo con una loro realtà. La conferenza stampa

Una conferenza indetta per presentare alla Stampa ed alla Città un progetto che si prefigge l' obbiettivo di riportare a Vigevano quel movimento di interesse e passione che da quasi 60 anni lega indissolubilmente i vigevanesi allo sport della pallacanestro.
Legame che è passato nella storia attraverso il Gruppo Sportivo Oberdan (prima realtà agonistica di Vigevano), poi trasformatosi negli anni in Pallacanestro Vigevano prima e in Nuova Pallacanestro Vigevano dopo.
Come ben sapete, purtroppo, quest' ultima realtà ha di fatto cessato la propria attivita agonistica già da 2 anni, proprio quando aveva raggiunto la vetta del Campionato professionistico di LegAdue.
Questo sofferto epilogo, ha lasciato migliaia di tifosi nello sconforto di aver perso qualcosa di più di una semplice squadra di basket.
Essere un tifoso della Pallacanestro Vigevano, infatti, non significa semplicemente vestirsi di gialloblu per andare a vedere una partita.
Per la nostra generazione, per quella che ci ha preceduto e per quella che ci segue, ha da sempre rappresentato un vero e proprio punto fermo della propria vita.
Un appuntamento immancabile nella propria settimana, il momento in cui si gettavano alle spalle le scorie e le preoccupazioni del lavoro o dello studio, per trascorre 2 - 3 ore insieme ad amici, conoscenti o perfetti sconosciuti.
Tutti insieme, cantando, battendo le mani, gioendo e piangendo come una specie di cerimonia al limite del Sacro.
E per ogni cerimonia c'è chi celebra, che, in questo caso, è rappresentato dalla cosiddetta tifoseria organizzata con gli ULTRAS VIGEVANO in testa. Sempre pronti a coinvolgere il resto del pubblico con un coro o con un suono di tamburo.
Ed è proprio da questi ultimi, gli ULTRAS VIGEVANO che è partita l'idea di dire basta a tutte le varie promesse non mantenute, basta alle mille squadre in mille categorie differenti che, in ognuno di questi due anni di assenza, hanno illuso gli appassionati, facendoli fremere e sperare attorno ad Aprile/Maggio, portandoli persino ad avere l' imbarazzo della scelta su quale fosse la squadra da cominciare a tifare, su chi rappresentasse veramente la logica continuità con un passato tanto glorioso quanto doloroso.
Tanta speranza e tanta passione che, già dal mese di Giugno, si trasformava nuovamente e puntualmente in sconforto, nel verificare come tutte queste voci erano svanite nel nulla, alla stessa velocità con la quale erano comparse.
Dopo 2 anni di questa tortura, quindi, gli ULTRAS VIGEVANO hanno deciso che, in un modo o nell' altro, qualcosa andava fatto.
Non si poteva restare un altro anno senza una squadra per la quale tifare, cantare, soffrire e gioire. A prescindere dalla categoria, a prescindere dal campionato o dal nome dei giocatori per cui fare il tifo.
Ed è proprio in quest' ottica che gli ULTRAS VIGEVANO hanno avuto il piacere di entrare in contatto con una delle storiche realtà cestistiche vigevanesi, il NUOVO BASKET VIGEVANO, che è attivo nell' ambiente dal 1983.
Questa Società ha, da subito, condiviso con entusiasmo il desiderio degli ULTRAS VIGEVANO, dando la propria disponibilità ad unire le forze per dare nuovamente una possibilità ai vigevanesi di sfogare e manifestare la propria passione.
Passione che, nonostante i due anni di inattività, non si e mai veramente spenta.
Semplicemente, come la brace, covava sotto la cenere, pronta a riaccendersi al primo soffio di vento.
E prova ne è stata la risposta che i vigevanesi hanno dato con la massiccia partecipazione alle iniziative organizzate per salvare il PalaBasletta.
Proprio per questo motivo, ci è sembrato naturale che il motto, lo slogan di questo progetto fosse: "Nella cenere siamo finiti - Dalla cenere siamo rinati!
E questo progetto si chiama NUOVO BASKET VIGEVANO 1955
Un nome che racchiude in sé l' identità della Societa che rappresenta la struttura portante di questa iniziativa, unito alla continuità della tradizione di una delle tifoserie piu calde d' Italia che, dal 1955, vive, canta e lotta per la Squadra di basket della sua Città.
Continuità rappresentata anche nel nuovo stemma, che campeggerà sulle divise di gioco.
Un rappresentante degli ULTRAS e uno della NBV scoprono lo stemma]
Lo stemma, oltre al nome già esitente della Squadra, contiene alcuni elementi di congiunzione col passato più o meno recente.
Come i colori sociali, il GIALLO ed il BL,  la Torre del Bramante (simbolo della Città), la data 1955 in rappresentanza del primo campionato di basket disputato a Vigevano ed il Tricolore, a ricordo dei successi più recenti, come la conquista del titolo di Campioni d' Italia Dilettanti.
Una vittoria di cui tutti noi abbiamo fatto parte e, per questo motivo, rappresenta una gioia che vogliamo portare per sempre nel nostro cuore ed orgogliosamente sul nostro petto.
Anche sui campi della PRIMA DIVISIONE, il campionato che, a partire dalla prossima stagione sportiva, la squadra del NUOVO BASKET VIGEVANO 1955 disputerà.
La scelta di ricominciare da questo Campionato è frutto di alcuni fattori simbolici in quanto è il Campionato a cui era stata relegata la Pallacanestro Vigevano dopo l' esclusione dalla LegAdue, ed in quanto rappresenterebbe, appunto, la cenere dalla quale vogliamo rinascere.
Ma è frutto anche di alcune considerazioni più concrete, come il fatto che, ad oggi, il contesto economico della nostra Città probabilmente non può permettersi realtà di vertice in nessun sport, tantomeno nel basket.
Ci teniamo a precisare, tuttavia, che il NUOVO BASKET VIGEVANO 1955 scenderà sempre in campo con il desiderio, ma non l' ossessione, di vincere il Campionato che sta disputando, per provare a risalire nel minor tempo possibile verso palcoscenici più consoni al proprio blasone.
E, magari, con una tempistica tale da potersi trovare alle porte del basket che conta nel momento in cui l' economia nazionale, e quella vigevanese in particolare, avranno ritrovato un nuovo slancio, permettendo agli imprenditori locali di ricominciare ad investire nello sport in maniera importante.
Quello che però vorremmo fosse chiaro, è che il fulcro di tutta questa iniziativa e soprattutto il desiderio di rinverdire i legami sociali tra tutti quei vigevanesi che per anni hanno riempito le tribune del PalaBasletta, permettendoci di farci conoscere in tutto il panorama del basket nazionale con l' appellativo di SALONICCO D' ITALIA.
Il desiderio di dare nuovamente ai vigevanesi un luogo di aggregazione sano ed allegro, in cui dimenticare per qualche ora lo stress della settimana ed incontrare nuovamente amici, conoscenti o semplici concittadini che diventano fratelli condividendo la stessa passione.
Quella per Vigevano e la sua Squadra di basket.
Vorremmo che tutte le partite, a prescindere che in campo ci sia un GHERSETTI piuttosto che un nostro amico meno famoso, diventassero delle feste, degli eventi.
Noi cercheremo di metterci il giusto impegno, esattamente come se fossimo in Serie A.
Speriamo che anche Vigevano risponda allo stesso modo, per dimostrare a tutta Italia che i vigevanesi hanno il basket nel sangue e, anche nelle difficoltà, sanno essere UNICI.
Ora, i rappresentanti degli ULTRAS VIGEVANO e del NUOVO BASKET VIGEVANO spiegheranno più dettagliatamente le ragioni di questo progetto.
ULTRAS VIGEVANO (Pino):
"Buona sera, sono Pino Guarino e sono il responsabile del gruppo degli ULTRAS VIGEVANO. Noi, come gruppo, gia all' indomani dell' esclusione dalla LegAdue ci siamo mobilitati per valutare quale fosse la soluzione migliore per permettere alla Pallacanestro Vigevano di continuare a vivere e ad emozionarci, ovviamente continuando a giocare al livello più alto possibile.
Chiaramente, tra tutti i progetti che periodicamente venivano proposti, abbiamo sempre dato la precedenza a quella Società che ci aveva permesso per anni di seguire il basket ad alti livelli, fino a provare la gioia immensa della vittoria dello Scudetto Dilettanti e la conseguente promozione in LegAdue.
Un obbiettivo che abbiamo inseguito per anni, percorrendo migliaia e migliaia di chilometri su e giu per l' Italia intera.
Proprio in virtù di questo legame, abbiamo sperato fino all' ultimo che il famoso codice 00134 potesse continuare a vivere, insieme ai nostri colori ed alla nostra passione.
La nostra speranza, però, non è stata seguita dai fatti.
Questo, insieme alle mille voci che si rincorrevano e poi svanivano, hanno creato momenti anche di estrema tensione e delusione all' interno del nostro gruppo.
Perché tutti volevamo ritornare subito per ricominciare a fare quello che sappiamo fare meglio: tifare.
In questo periodo, purtroppo, le nostre vite sono state sconvolte da un evento ancora più grave, un dolore grandissimo.
Mi riferisco alla scomparsa del nostro fratello IVAN. Questa tragedia, però, ci ha rinsaldati, ci ha fatto ritornare la voglia che in parte si era un po' persa.
E proprio ad IVAN abbiamo promesso che, comunque fosse andata, il prossimo anno avremmo ricominciato a tifare per una Squadra, portando il suo nome in giro con noi.
Questo ci è servito da stimolo e, dopo aver continuato ad ascoltare le varie voci di un possibile ritorno del basket a Vigevano, voci che, puntualmente si scioglievano dopo poco, abbiamo deciso che era arrivato il momento di fare qualcosa di più concreto, in prima persona.
Abbiamo deciso che almeno un campionato di Prima Divisione avremmo potuto e dovuto disputarlo, in un modo o nell' altro.
E' stato a questo punto che abbiamo avuto la possibilità di collaborare con gli amici del Nuovo Basket Vigevano, i quali ci hanno dato la disponibilità per poter ripartire come desideravamo fare.
Dal punto più basso... è vero.
Però pensiamo che, piuttosto che illudere nuovamente una Città ed una Tifoseria che non meritava e non merita illusioni, sia meglio tenere bene i piedi per terra e non fare passi piu lunghi della gamba.
La situzione economica di Vigevano la conosciamo tutti e non è per niente buona.
Al momento questo possiamo permetterci, ed allora in questo Campionato giocheremo.
Ma con la passione e la voglia di vincere che è la stessa identica dei 15 anni in B1 o dell' anno di LegAdue.
Stateci vicini! E vedrete che insieme ci divertiremo ancora, come abbiamo sempre fatto, a prescindere dal Campionato.
La passione non ha categoria!
NUOVO BASKET VIGEVANO (Giuseppe Colli):
Buona sera, sono Giuseppe Colli e sono il Direttore Sportivo della A.S.D. NUOVO BASKET VIGEVANO.
Nelle scorse settimane io e gli altri amici Dirigenti della nostra Società abbiamo avuto l' occasione di incontrarci con i ragazzi del gruppo ULTRAS VIGEVANO, i quali ci hanno illustrato il loro progetto di ritornare a tifare per una Squadra di basket con la stessa passione che, fino a due anni fa, hanno dedicato alla Pallacanestro Vigevano.
Ci hanno prospettato la possibilità di affiancare i nostri sforzi di natura tecnica e organizzativa, cercando di ricreare quel bell' ambiente che è sempre stato il PalaBasletta durante la lunga ed entusiasmante avventura della Pallacanestro Vigevano.
Avendo, anche noi, tutti un trascorso da tifosi della Pallacanestro Vigevano, sia nel recente passato che in gioventù, abbiamo accolto con interesse la proposta e, dopo una riunione tra i componenti della Società, abbiamo deciso di sposare l' iniziativa.
La nostra Società, quindi,  metterà a disposizione l' infrastruttura necessaria a disputare il prossimo Campionato di Prima Divisione.
Campionato che avremmo comunque disputato, come negli anni precedenti, ma che, grazie a questo nuovo supporto e questi nuovi stimoli, ovviamente affronteremo con uno spirito differente.
Il gruppo ULTRAS VIGEVANO, quindi, ci supporterà in prima persona sia col proprio tifo che dal punto di vista mediatico e, perché no, con la possibilità di coinvolgere anche qualche nuovo sponsor che ci permetta di intraprendere un Campionato degno di questo pubblico e, speriamo, anche degno di questo Palazzetto.
La nostra intenzione, infatti, è quella di disputare le gare interne proprio al PalaBasletta che, da sempre, è il Tempio del basket cittadino.
Nei prossimi giorni cercheremo di valutarne la possibilita insieme agli amici della CAT BASKET, con i quali già abbiamo collaborato negli scorsi anni.
Per chi non fosse troppo pratico dell' ambiente delle cosiddette minors, nel quale operiamo fino dal 1983, Vi presento l' Organigramma attuale della nostra Società:
Presidente: Giuseppe Bellazzi
] Dirigente responsabile: Umberto Malavasi
] Direttore sportivo: Giuseppe Colli
] Dirigente accompagnatore: Matteo Corradini
] Responsabile Area Tecnica: Vincenzo Bellazzi
Ci auguriamo che questa collaborazione porti nuovo vigore alla più grande passione dei vigevanesi, ovvero la pallacanestro e che il nostro progetto sia apprezzato dal più alto numero di appassionati.
Che ci sostengano, soprattutto nei momenti di difficoltà, e ci aiutino ad affrontare al meglio questa importante sfida.
A conclusione di questa presentazione ci teniamo a precisare che questo progetto d' IDENTITA', la nostra identità di DUCALI, è un progetto aperto.
Ovvero aperto a chiunque voglia partecipare, a qualsiasi livello.
Dal main sponsor al piccolo inserzionista.
Già nei prossimi giorni inizieremo a parlare con Aziende che si sono dichiarate interessate ad aderire col proprio marchio a questa iniziativa.
Tuttavia, qualora qualcuno si volesse proporre, o qualora avesse qualche amico a cui potrebbe interessare partecipare, potrà contattarci per cercare di trovare la forma migliore di collaborazione.
A brevissimo saranno attivi un sito web ed una pagina Facebook, oltre ad una pagina presso il forum di Basket Cafe.
Non sarà quindi difficile contattarci per proporre qualsiasi tipo di collaborazione.
Abbiamo anche già pensato ad una possibile sottoscrizione con la formula del socio sostenitore, ma essendo una procedura che richiede particolari attenzioni, al momento è ancora in fase di studio.
Se ne valuterà la fattibilita nelle prossime settimane.
Ora che il progetto ha, di fatto ricevuto il suo battesimo, adesso la palla passerà all' area tecnica che incomincerà ad allestire lo staff tecnico ed il roster dei giocatori che disputeranno il campionato.
Man mano che verranno individuati i giocatori che vestiranno la gloriosa maglia gialloblu, verranno ufficializzati sul sito web e qui, quindi, tutti impareremo a conoscere i loro nomi ed i loro volti.
La presentazione ufficiale della Squadra, poi, avverrà nel contesto della 2a FESTA DELL' ORGOGLIO DUCALE che si terrà il 9 Settembre.
In conclusione, diciamo che questo è il progetto che noi proponiamo alla Città.
Noi, ovviamente, ci auguriamo che venga accolto da tutti con il giusto entusiasmo, anche se è preventivabile che qualcuno non l' accolga a braccia aperte.
Ma è il bello dello sport, chiunque ha il diritto di gradire o non gradire.
Probabilmente sarà un sogno, anzi, sicuramente sarà impossibile ma sarebbe veramente bello che, alla prima partita casalinga, ad accogliere i ragazzi con la maglia gialloblu ci sia lo stesso calore e lo stesso frastuono che Vigevano ha saputo regalare nell' ultima partita della Pallacanestro Vigevano giocata in questo palasport, la notte del 22 Maggio 2009.