20° Trofeo Topolino Minibasket, Disney e FIP: valori comuni per l'educazione dei ragazzi

Fonte: Ufficio Stampa FIP
20° Trofeo Topolino Minibasket, Disney e FIP: valori comuni per l'educazione dei ragazzi

“Ho giocato tantissimi tornei minibasket. Vi guardo e mi ricordo quando ero come voi. La mia era una passione smodata per questo sport- Pietro Aradori, ala della Nazionale e della Pallacanestro Cantù si rivolge direttamente ai ragazzi del Centro Minibasket CBC Basket School Corbetta presenti in prima fila, seduti davanti a lui, nella sede della  Walt Disney Company Italia di Milano per la conferenza stampa di presentazione del diario Baskettari 2014-15 e del 20° Trofeo Topolino  Minibasket Tour- Ora è diventato un lavoro, che svolgo però con la stessa passione di quando avevo la vostra età. Nel basket ho trovato tante amicizie, che sono rimaste anche quando le strade ci hanno diviso. Il Minibasket Tour è una bellissima idea, divertitevi!”

 

Il 20° Trofeo Topolino  Minibasket Tour inizia domenica prossima a Padova. Si gioca anche il 2 giugno.  E poi: 7-8 giugno a Senigallia, 14-15 giugno a Napoli, 21-22 giugno a San Felice Circeo e il 28-29 giugno la finale di Lido di Camaiore.

Il Diario Baskettari è distribuito in 160.000 copie a tutti i minicestisti iscritti ai centri minibasket del nostro Paese ed è “un prodotto esclusivo, una sintesi dei valori che FIP e Disney condividono” ha affermato Domenico Luciano, responsabile Disney per il progetto Topolino Sport.

 

“Sono un grande fan della pallacanestro, è stato il mio primo sport -ha spiegato Daniel Frigo, presidente ed amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia- Il successo ventennale del Trofeo Topolino di Minibasket rappresenta per noi un incredibile traguardo che è anche sinonimo di qualità e grande sinergia con la Federazione Italiana Pallacanestro. Alla base di questo sodalizio ci sono dei valori comuni ai quali Disney è da sempre profondamente legata: lo sport come stile di vita, occasione di crescita e di aggregazione sociale, come garanzia di benessere psico-fisico fin dai primi anni di età. Questi valori sono tenuti in grande considerazione dai genitori italiani perché rappresentano le basi per adottare sane abitudini di vita per i propri figli ed è nostra intenzione espandere la collaborazione con la Federbasket per contribuire a portare questi valori nel mondo della scuola”

 

 

“Porto il saluto del presidente Petrucci -ha esordito il vice presidente vicario Gaetano Laguardia Ricordo con estremo piacere gli Anni '60 e '70, l'epoca in cui si disputarono i primi Trofeo Topolino. La nostra filosofia e quella della Disney combaciano, entrambi perseguiamo l'etica nello sport. La Federazione ha sempre tenuto molto al minibasket, e aver ritrovato la partnership con uno dei marchi più famosi del mondo ci fa estremo piacere. Spero che questo connubio duri ancora molto”.

 

Al responsabile tecnico del Settore Minibasket FIP Maurizio Cremonini il compito di esporre la struttura del Minibasket Tour – XX Trofeo Topolino: “Sono un figlio del matrimonio fra Topolino e il Minibasket. Giocavo nei primissimi tornei organizzati dalla Disney. Ricordo un evento collegato alla promozione dell'uscita del film Mary Poppins. È il primo anno che organizziamo un Tour, vuole essere il nostro modo di mostrare all'Italia il minibasket. Giocheremo in piazze importanti, e speriamo di riuscire a contaminare tante famiglie e tanti bambini con i valori che sia la FIP che la Disney vogliono trasmettere. Abbiamo voluto poi dare un senso di appartenenza ai ragazzi, formando Quattro Gruppi con i nomi di quattro giocatori della Nazionale. I minicestisti giocheranno per Aradori, Hackett, Cinciarini, Gentile; sarà un'ulteriore spinta a fargli far bene, a continuare a sognare. E i sogni fanno raggiungere gli obiettivi”. 

 

Sul Diario è intervenuto anche Eugenio Crotti, presidente del Settore Minibasket FIP: “Il nostro mondo si basa su tre parole: emozione, scoperta, gioco. E oggi è una di quelle occasioni in cui queste parole sintetizzano in pieno i nostri stati d'animo. Disney è una delle dieci aziende più importanti del mondo, averla come partner per noi vuol dire aver raggiunto il top. Questo diario racconta la storia della pallacanestro, tutte le attività della Federbasket, il mondo Disney ed è anche cornice alle tantissime “opere” che i minicestisti di tutta Italia ci hanno inviato e che noi abbiamo selezionato e voluto inserire. Ogni volta che ci incontriamo con gli amici della Disney nascono nuove idee, segno che c'è voglia di continuare la nostra collaborazione”.

 

Saluti finali con il videoselfie arrivato direttamente da Detroit. Anche l'azzurro Gigi Datome ha voluto salutare il Diario, il Minibasket Tour e i ragazzi del CBC Corbetta presenti in sala.