Serie B Playoff - La Luiss Roma va molto vicina a vincere a Legnano

Serie B Playoff - La Luiss Roma va molto vicina a vincere a Legnano

La Luiss Roma va a centimetri dal vincere gara 1 a Legnano: al termine di una battaglia, in cui le squadre hanno cambiato l’inerzia alla gara almeno una dozzina di volte, alla fine la spuntano i padroni di casa (71-69) con la tripla della vittoria di Pasqualin che finisce sul secondo ferro. Un vero peccato per i capitolini, vista anche la netta supremazia a rimbalzo (30 a 49), ma già dalle prime battute di questa serie pare evidente che il livello di classifica (sono arrivati secondi i lombardi, settimi i capitolini) sia solamente sulla carta: le due squadre si sono affrontate con grande agonismo ed intensità davanti a una cornice di pubblico veramente entusiasmante.

Partono meglio i padroni di casa con Oboe che riesce a trovare il fondo della retina dalla lunga distanza, la Luiss gioca meglio in difesa che in attacco ma Mastroianni in uscita dai blocchi segna il primo vantaggio consistente (14-7, 7’) che costringe Paccariè alla sospensione. Minuto di riflessione che porta dividendi per Cucci e soci che, con un 0-7 di parziale, riportano la gara sui binari della parità per il 14-15 del primo quarto. La Luiss riesce ad eseguire meglio in attacco nella seconda frazione, Cucci trova la tripla dalla punta e Pasqualin duetta con grande sincronia insieme a Ferrara che conclude un pick and roll con due punti (27-33, 19’): Pasqualin inventa e subisce fallo allo scadere del secondo quarto portando la Luiss al riposo sul 30-36.

Attacchi più prolifici nella terza frazione, con la gara che va a strappi: long two a segno di Fallucca, poi tripla dall’angolo di Rocchi e rubata di Villa per il 38-46 (23’). Legnano non riesce a ritrovare il filo della partita e subisce altre due triple di Cucci e Villa che fanno volare gli ospiti sul +10 (45-55, 26’). I padroni di casa provano a ricucire lo strappo con Sodero, mettendo in partita anche il palazzetto, e la Luiss commette tre perse che fanno rientrare i biancorossi fino al 57-59 con cui si va all’ultimo riposo.

Legnano sorpassa nei primi possessi dell’ultimo quarto, Gallizzi segna la tripla del 63-61, Pasqualin slalomeggia e mantiene la Luiss a contatto (65-63, 34’). Le squadre arrivano pari a cinque dalla fine e tirano la volata: ancora un canestro di Ferrara sfruttando il pick and roll ma Sodero appoggia il cameriere che riporta avanti Legnano con 44 secondi rimanenti (69-67). La Luiss perde malamente palla in uscita dal timeout e in un amen è sotto di due possessi, Pasqualin però è glaciale ai liberi e ha anche la palla per vincerla: secondo ferro.

“È mancato veramente poco per portare a casa questa gara 1 – ha dichiarato coach Andrea Paccariè al termine della partita-. In due occasioni almeno il tiro della vittoria si è spento sul ferro. Una bella gara, giocata veramente con un’intensità da playoff: abbiamo speso tanto e purtroppo i nostri sforzi non sono stati ripagati. Però noi stiamo bene, anche se in un momento topico della partita abbiamo concesso due rimbalzi in attacco, proveremo a ricaricare le energie per gara due che è tra poco più di 48 ore”.

SAE Scientifica Legnano - Luiss Roma 71-69 (14-15, 16-21, 27-23, 14-10)
SAE Scientifica Legnano: Guglielmo Sodero 19 (3/4, 3/7), Francesco Oboe 14 (3/6, 2/4), Nik Raivio 11 (3/8, 1/3), Mattia Mastroianni 10 (2/5, 2/5), Guido Scali 7 (1/2, 1/2), Ezio Gallizzi 7 (0/2, 1/2), Pietro Agostini 3 (0/1, 1/5), Andrea Quarisa 0 (0/5, 0/0), Francisco Fernandez 0 (0/0, 0/1), Tommaso Lavelli 0 (0/0, 0/0), Leonardo Consolandi 0 (0/0, 0/0), Sebastiano Colombo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 20 - Rimbalzi: 28 7 + 21 (Andrea Quarisa 8) - Assist: 6 (Francesco Oboe 5)
Luiss Roma: Valerio Cucci 15 (3/9, 2/5), Marco Pasqualin 12 (4/4, 0/7), Riccardo Salvioni 9 (4/4, 0/0), Francesco Villa 7 (2/3, 1/3), Matteo Ferrara 6 (3/4, 0/0), Matteo Fallucca 5 (1/2, 1/5), Edoardo Bottelli5 (1/1, 1/1), Simone Rocchi 5 (0/1, 1/3), Thomas Van ounsem 3 (1/2, 0/1), Matija Jovovic 2 (1/2, 0/0), Fabrizio Pugliatti 0 (0/3, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 14 - Rimbalzi: 39 11 + 28 (Francesco Villa 8) - Assist: 9 (Marco Pasqualin 4)