Serie B - Francesco Ponticiello nuovo allenatore della Virtus Salerno

Lars Virtus Arechi Salerno comunica di aver affidato a Francesco “Ciccio” Ponticiello il ruolo di capo allenatore della prima squadra. A lui il club rivolge un caloroso benvenuto e gli auguri di buon lavoro.
La carriera del neo coach: un nome, una garanzia. Grazie al lavoro svolto sul campo dal 1990 a oggi, il neo capo allenatore della Virtus è diventato un top per il campionato di Serie B. E non solo. In seguito agli inizi vissuti nella sua Sant’Antimo, dove in quattro anni porta la squadra dalla D alla B2, successivamente si siede sulle panchine di Sarno, Potenza, Cefalù, dove sfiora la promozione in Legadue, Juvecaserta, Capo d’Orlando e di nuovo Sant’Antimo. Nel 2009 allena Matera in A Dilettanti conquistando l’accesso in DNA, nel 2012 dopo aver chiuso l’esperienza in terra lucana guida Reggio Calabria dall’ultimo posto in classifica all’accesso in A2 Silver dove poco tempo dopo guiderà anche Scafati. A inizio 2016 viene richiamato a metà stagione da Matera, poi ad agosto accetta l’offerta di Napoli dove guida la squadra alla clamorosa vittoria del campionato di B e della Coppa Italia che gli valgono anche il premio di miglior allenatore. Negli ultimi anni, invece, porta ai vertici del terzo campionato nazionale prima Palestrina e dopo Ruvo.
Le prime dichiarazioni di Ponticiello da blaugrana: “Arrivo con grandi motivazioni e con la voglia di voler spingere il più in alto possibile il progetto del club che ha a capo un presidente ambizioso e capace e un direttore sportivo con il quale ho vissuto anni splendidi sia a Sant’Antimo che a Napoli. La squadra ha ancora delle potenzialità inespresse, sono convinto che si possa fare un upgrade all’interno di una stagione che presenta però tantissime insidie come quella della formula. Conosco molto bene i giocatori che andrò ad allenare, la squadra ha solo bisogno di qualche risultato importante, che ci auguriamo di poter raggiungere con il supporto del nostro pubblico che sa essere passionale, per prendere coscienza del reale potenziale e centrare così l’obiettivo societario. Non vedevo l’ora di ritornare in panchina, è stato un po’ frustrante dopo il risultato di assoluto prestigio raggiunto nei mesi scorsi che ritengo anche un pelino al di sopra delle potenzialità, ma tutto questo fa parte purtroppo o per fortuna del nostro lavoro. Ci tengo, quindi, a ringraziare Giampaolo Di Lorenzo, che conosco ormai da quarant’anni, perché mi ha lasciato una squadra con una chiara identità e per l’ottimo lavoro che ha svolto nell’ultima stagione e mezza”.
Le parole del direttore sportivo Corvo: “Cambiare non è stato per nulla facile visto l’ottimo lavoro svolto da Giampaolo Di Lorenzo nel corso della sua esperienza con la Virtus, a lui rivolgo il mio grazie proprio per quello che ha fatto e un grande in bocca al lupo per il futuro, ma in questo momento serviva un segnale chiaro e preciso per dare di fatto una scossa forte alla squadra. Abbiamo degli obiettivi precisi e vogliamo provare a raggiungerli al termine della stagione. Al nostro nuovo coach do il benvenuto all’interno della famiglia blaugrana”.
Questo pomeriggio al Pala Carmine Longo coach Ponticiello svolgerà il primo allenamento alla guida della Virtus.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...