ufficiale

A2 - La Tezenis Verona punta su Gabe DeVoe

UFFICIALE A2 - La Tezenis Verona punta su Gabe DeVoe

Scaligera Basket comunica di aver sottoscritto un contratto con l’esterno di nazionalità americana Gabe DeVoe. Nato il 16 dicembre 1995 a Shelby, in North Carolina, 191 centimetri di altezza, DeVoe torna nel campionato di Serie A2 dopo la precedente esperienza, nella stagione sportiva 2021/22, con l’Assigeco Piacenza. In Emilia è stato il leader carismatico e tecnico della squadra. Nei quasi 33 minuti di utilizzo medio, DeVoe firma 19.6 punti, 4.7 rimbalzi e 4.5 assist, con un season high di 36 punti contro Capo d’Orlando, ed una tripla doppia da 28 punti, 10 rimbalzi e 10 assist contro Trapani.

LE DICHIARAZIONI
Gabe DeVoe (giocatore)
: “Sono molto contento di entrare a far parte della famiglia Scaligera Basket. Ho sentito tante belle cose sul club e sulla gente della città, non vedo l'ora di iniziare una stagione che sicuramente ci farà divertire. Ho grande voglia di mettermi alla prova e tornare in Italia per me è stata fin da subito un'ottima possibilità, e mi sono sentito fortemente voluto da Verona”.

Giorgio Pedrollo (Vicepresidente): “Il valore di Gabe DeVoe è sicuramente di livello; abbiamo battuto la concorrenza di numerose squadre, anche di categoria superiore. Grazie al lavoro del nostro DS Eugenio Agostinelli, siamo diventati la sua prima scelta e abbiamo raggiunto la firma dell’accordo. Ha già dimostrato, in Serie A2, di essere un atleta in grado di fare la differenza ma soprattutto nella sua carriera si è messo in evidenza per molteplici aspetti del gioco. Ha ancora margini di crescita e ha sposato in pieno il nostro progetto. Con questo acquisto la nostra squadra assume delle caratteristiche ben precise con giocatori che hanno voglia di vincere e che sono in fase di maturazione fisica e mentale. Ora mancano altri tasselli per completare il roster ma credo che la famiglia Pedrollo stia rispettando le aspettative per la creazione di una squadra che vuole puntare in alto”.

Alessandro Ramagli (allenatore): “L’aggiunta dell’esterno americano è sicuramente un punto di svolta nella costruzione della squadra. Abbiamo deciso di orientarci verso un giocatore che conoscesse già il campionato, che avesse delle caratteristiche tecniche ben precise con capacità di creare dall’uno contro uno, per se e per i compagni, e in crescita nel senso che arriva da campionati nei quali ha sempre fatto dei passi in avanti. La scorsa stagione non è stata semplice finita però, dal punto di vista personale, in maniera positiva. Ritorna in Italia dopo essere stato tra i migliori realizzatori due anni fa con Piacenza. Credo sia un innesto giusto per la costruzione del nostro roster, sia per le caratteristiche del giocatore che per il vissuto cestistico e anche per il desiderio di fare un ulteriore passo avanti. Questo desiderio è il leitmotiv che ci ha accompagnato per la firma dei giocatori fino a questo momento”.