A2 - Treviglio rischia all'ultimo, ma supera Orzinuovi

A2 - Treviglio rischia all'ultimo, ma supera Orzinuovi
© foto di Luca Cesni

(di Roberto Finali). Il 5 aprile scorso si è chiuso ufficialmente il pazzo e illogico mercato di Serie A2! La Fortitudo Bologna ha aggiunto al roster, di coach Attilio Caja, il play del Gruppo Mascio 'Marco Giuri'; la strada al contrario l'ha percorsa 'Nicola Giordano' passato, con la formula del prestito, dalla Effe alla Blu Basket Treviglio. Un affettuoso saluto a Marco  (si ricorderà dei nostri A4 di sostegno a inizio stagione?) UN GIGANTESCO  BENVENUTO  A  #4 NICOLA.

Valli e Zanchi decidono di iniziare con i seguenti due quintetti :
#2 Pacher #7 Vitali #18 Guariglia #20 Pollone #22 Miaschi ( Treviglio )
#4 Jorgensen #5 Bertini #7 Basile #8 Alessandrini #11 Gasparin ( Orzinuovi )

primo quarto - Palla a due e molti errori, da entrambe le parti, fino a metà tempo. Per Treviglio unico realizzatore Miaschi (8 – 2). A 4:06 inizia l’avventura blu Nicola Girodano accolto da Jorgensen con una realizzazione da tre. A 3:10 time-out Valli (8 - 17) e al rientro in campo 4 - 0 per il Gruppo Mascio e primo canestro blu Giordano; a 1:49 time-out Orzinuovi (14 - 17). Si arriva alla prima sirena con un tiro da tre realizzato da Alessandrini e uno non realizzato da Barbante (14 -20).  

secondo quarto - Il secondo quarto riparte con palla a Cerella; belle realizzazioni di energia per Cerella, Pacher, Miaschi e Harris da una parte (con Vitali che regala assist) e un tiro da tre e un libero per Jorgensen dall’altra (22 - 24). Time-out Zanchi a 7:00 (22 - 24). Al rientro, Pacher da tre per il vantaggio di Treviglio (25 - 24 con un parziale di 9 - 0). A 6:24 primo giro in lunetta della serata per Treviglio (Harris 0/2). Nessuno realizza più fino a 4:03 (Harris e Zugno da 3). Time-out Valli a 3:34 (28 - 28). Ancora molti errori e a metà gara si arriva sul 33 - 34 con un buzzer di Gasparin.

terzo quarto - Inizia il quarto con palla a Orzinuovi (Guariglia, Miaschi, Pacher, Pollone, Vitali -  Alessandrini, Basile, Bertini, Gasparin, Jorgensen). Dopo tre minuti di gioco, il parziale del terzo quarto è 2 - 2 (35 - 36). A 5:39 terzo fallo per Miaschi. Treviglio si guadagna un 5 - 0 e Zanchi chiama i suoi al time-out (45 - 42). Al rientro, 12 - 0 Blu basket (57 - 42); secondo time-out Orzinuovi a 1:00. Ferma il parziale del Gruppo Mascio Alessandrini (2/2) e Zugno (2/2 ) dalla lunetta. Chiude Pacher da due per il 59 - 46.

ultimo quarto - Ultimo quarto con palla per il Gruppo Mascio. Orzinuovi inizia con due giocate da tre, Jorgensen e Zugno (3/3 tiri liberi) e con 5/5 dalla lunetta. A 7:55 quarto fallo per Pacher e time-out chiamato da Valli (61 - 54). Al rientro è ancora inerzia Orzinuovi (da tre Leonzio e 2+1 di Basile) che arriva a -1 (61 - 60). Respinge Vitali con due punti (ma non realizza il tiro libero aggiuntivo) e realizzazione da tre. Orzinuovi lotta su ogni palla e a 2:26 raggiunge la parità sul 71 - 71. Guariglia da due e Basile 1/2 dalla lunetta. Time-out Treviglio a 1:24 (73 - 72). Al rientro vantaggio Orzinuovi (Leonzio da tre), subito Vitali da tre, ma a 11,38 è ancora Leonzio da tre (78 -78). Time-out Valli. Orzinuovi ha falli da spendere e non concede il tiro a Treviglio. Sulla rimessa Miaschi realizza da tre punti (79 - 78). Time-out Zanchi a 5,31.Orzinuovi ci prova con, ma non realizza con Jorgensen (il migliore dei suoi) e vince Treviglio.

Questa sera, al PalaFacchetti, Treviglio ha voluto vincere la partita due volte: con uno stupendo terzo quarto e con un tiro da tre a 5,31 dalla sirena finale. Orzinuovi, ha dimostrato che la vittoria con Torino non è stata casuale e ci ha provato fino alla fine (20 - 32 nell’ultima frazione); sicuramente non meritano la delicata posizione di classifica (il suo è stato uno dei migliori basket visti in questa stagione a Treviglio). Treviglio sta crescendo, vuole essere pronta per i play off e vuole diventare un brutto cliente per tutti...

Gruppo Mascio Treviglio: A.j. Pacher 16 (6/12, 1/2), Federico Miaschi 15 (3/5, 3/5), Terrell Harris 10 (3/9, 1/3), Luca Vitali 8 (1/3, 2/6), Simone Barbante 8 (3/5, 0/1), Tommaso Guariglia 7 (2/7, 1/2), Matteo Pollone 6 (0/1, 2/4), Bruno Cerella 5 (1/2, 1/1), Nicola Giordano 2 (1/2, 0/1), Brian Sacchetti 2 (0/0, 0/1), Leonardo Falappi 0 (0/0, 0/0), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0)

Agribertocchi Orzinuovi: Grant Basile 21 (6/9, 1/6), Paul Jorgensen 17 (3/6, 3/6), Ennio Leonzio 14 (1/1, 4/6), Ruben Zugno 10 (0/1, 1/3), Nicolas Alessandrini 9 (2/4, 1/5), Giovanni Gasparin 5 (1/1, 1/2), Alessandro Bertini 2 (1/2, 0/2), Emanuele Trapani 0 (0/1, 0/0), Davide Zilli 0 (0/0, 0/0), Daniel Donzelli 0 (0/0, 0/0), Tommaso Bergo 0 (0/0, 0/0)