A2 - L’esordio in panchina di Pozzecco è una vittoria: la Poderosa regge 30’ poi cade contro la Fortitudo Bologna

La Fortitudo Bologna batte la Poderosa Montegranaro per. 74 a 63
31.03.2018 22:18 di  Davide Trebbi  Twitter:    vedi letture
A2 - L’esordio in panchina di Pozzecco è una vittoria: la Poderosa regge 30’ poi cade contro la Fortitudo Bologna

Si fermano a 3 le sconfitte di fila della Consultinvest dopo la bella vittoria 74 a 63 e rimanendo stabilmente al secondo posto con 38 punti; si fermano invece 2 le vittorie consecutive della XL Extralight rimanendo però sempre al 4 posto con 34 punti.

Buonasera dal vostro inviato Davide Trebbi direttamente dal Paladozza, dove per la Serie A2 Old Wild West, la Fortitudo Bologna incontra in casa la Poderosa Montegranaro.

Grossa curiosità da parte dei padroni di casa per la prima partita da nuovo allenatore di Gianmarco Pozzecco; mentre la Poderosa cercherà di allungare la striscia positiva di due partite.

“Grazie di tutto Matteo” lo striscione prima della palla due e conseguente coro ad omaggiare l’ex allenatore biancoblù e il suo fantastico cammino durato 4 anni.

Dopo il conseguente coro entra in campo il nuovo allenatore della Fortitudo: Gianmarco Pozzecco e dopo il saluto di tutto il palazzo e l’abbraccio con PierLuigi Collina si accomoderà in panchina. 

 

Okereafor apre la contesa con un bel cost to cost, la XL Extralight dopo il solo libero a segno con Powell fatica tantissimo contro la difesa molto aggressiva della Consultinvest perdendo tre palloni consecutivi e subendo 3 canestri consecutivi andando sotto di 8 lunghe dopo solo due minuti di gioco (9-1); la Poderosa reagisce con i suoi americani e Campogrande da fuori, la Fortitudo nel frattempo,con una difesa più organizzata non riesce a trovare così facilmente la via del canestro e nonostante il canestro di Chillo sotto canestro, il canestro di rapina sulla rimessa di Powell è quello del -3 dopo 10 minuti di gioco (18-15).

 

Rientrati in campo la Effe si scontra ancora una volta contro una difesa ospite molto più rocciosa ed organizzata rispetto il primo quarto; perderà 3 palloni e dopo il fallo antisportivo di Amici è addirittura sotto nel punteggio con Powell grande protagonista della gara (25-32 al 17’); la Consultivest è molto nervosa in campo e una marea di errori in lunetta e troppa foga la costringeranno sempre ad inseguire, nonostante i canestri di un ottimo Okerefor e il solito Cinciarini (26-34 al 18’). La Poderosa però non riuscirà in attacco a scappare nell’incontro e così dopo la tripla in transizione di Cinciarini verrà raggiunta nel possesso e superata incredibilmente dalla tripla di Mancinelli a fine primo tempo da 9 metri (35-34 al 20’).

 

Nella ripresa la Poderosa tenta subito di riprendersi il colorato in campo con il solito ottimo Powell portandosi nuovamente sopra in una gara all’insegna della corsa (35-36), ma Mancinelli e un ottimo Teddy Okereafour riportano la Fortitudo davanti di un solo possesso continuando però a sbagliare tantissimi liberi a disposizione (42-39 al 24’). 

Ritmo veloce ma si vedranno in campo anche tantissimi errori da una parte e dall’altra ma una stoppata di Mancinelli e un Rosselli con la solita esperienza mettono a referto 4 punti fondamentali e un primo mini allungo +6 al 28’ (47-41) interrotto subito da coach ospite; saranno però ancora troppi gli errori in lunetta biancoblù cosi dopo la tripla dell’ex Campogrande il risultato è 48-44 dopo trenta minuti. 

 

Italiano apre con la tripla le danze nell’ultimo quarto, i marchigiani invece sbaglieranno con Campogrande e con Amoroso tantissimi tiri aperti, ma stavolta Bologna è cinica e con Cinciarini e Italiano allungheranno il vantaggio a 8 punti di distacco al 33’ (56-48).

La XL Extralight sbatte contro il muro della Consultinvest e nello scaricare la palla perderà tanti palloni così Cinciarini ai liberi e un altra tripla di Italiano diranno massimo vantaggio effe (61-48); allungata dopo altri punti di Mancinelli e un Amici finalmente un fattore in attacco (66-50 al 36’); con l’uscita dal campo di Powell, Montegranaro perde anche l’ultima speranza di avvicinarsi all’incontro così con 3 minuti scarsi partirà un lunghissimo garbage time che termina con il punteggio finale di 74 a 63.

 

Consultinvest Bologna - XL Extralight Montegranaro 74-63 (18-15, 17-19, 13-10, 26-19)

Consultinvest Bologna : Daniele Cinciarini 15 (3/5, 2/6), Stefano Mancinelli 11 (1/5, 2/5), Teddy Okereafor 11 (3/7, 1/2), Alessandro Amici 11 (3/5, 0/4), Nazzareno Italiano 11 (1/1, 3/4), Guido Rosselli 8 (1/3, 1/4), Luca Gandini 4 (2/4, 0/0), Matteo Chillo 3 (1/4, 0/0), Robert Fultz 0 (0/0, 0/1), Demetri Mccamey 0 (0/0, 0/0), Marco Montanari 0 (0/0, 0/0), Othmane Youbi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 17 / 33 - Rimbalzi: 35 14 + 21 (Guido Rosselli 9) - Assist: 13 (Alessandro Amici 5)

XL Extralight Montegranaro: Lamarshall Corbett 18 (3/4, 2/8), Luca Campogrande 16 (1/2, 4/9), Lorenzo Maspero 12 (3/4, 1/2), Marshawn Powell 10 (4/7, 0/1), Valerio Amoroso 6 (3/5, 0/4), Ousmane Gueye 1 (0/0, 0/0), Eugenio Rivali 0 (0/1, 0/0), Dario Zucca 0 (0/2, 0/0), Kaspar Treier 0 (0/0, 0/1), Stefan Nikolic 0 (0/2, 0/0), Giuseppe Angellotti 0 (0/0, 0/0), Giuseppe Altavilla 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 18 - Rimbalzi: 34 7 + 27 (Valerio Amoroso 13) - Assist: 12 (Lamarshall Corbett 4)