A2 - Legnano Knights: vincere a Verona o tutti in vacanza!

Knights con le spalle al muro dopo il 2-0 nella serie contro Verona.
Sabato sera a casa della Scaligera, ultima possibilità per la FCL per riaprire la serie e riaccendere la speranza di riportare la serie a Legnano.
Gara2 è stata condotta dal primo all'ultimo minuto dalla Tezenis, con i Knights capaci di avvicinarsi, ma mai di segnare il tiro decisivo per poter prendere la testa della gara e invertire l'inerzia della partita e, magari, della serie.
Tre perchè della vittoria in Gara2 di Verona
- Tenere sotto i 70 punti Legnano. L'attacco di Legnano ha viaggiato costantemente durante la regular season, vicino ai 75 punti di media. Mercoledì i 66 punti finali danno la dimensione dell'incisività della difesa veronese.
- La "puntualità" di Greene e Amato. Puntualità espressa come capacità di segnare il canestro giusto, nel momento giusto. Greene e Amato hanno, in maniera alternata, trovato punti nel momento in cui i Knights si sono fatti sotto, allontanando cinicamente la FCL dalla vittoria.
- Sicuramente la percentuale da 3 di Legnano. Spesso è stata un'arma in più per i Knights, ma in Gara2, la percentuale del 7% (2/27) dalla lunga distanza ha decisamente inciso sul risultato finale.
Tre chiavi per la vittoria dei Knights in Gara3
- Evitare gli errori nei momenti chiave. Quando Legnano si è avvicinata a meno di un possesso di distanza (almeno 3 volte nel secondo tempo), non ha mai avuto la capacità di capitalizzare il possesso che avrebbe dato il primo vantaggio della gara ai Knights. Questo aspetto ha dato morale a Verona che, scampato il pericolo, ha sempre piazzato il break per riallontanare i biancorossi.
- Aumentare l'incisività offensiva. Legnano ha preso quasi il doppio dei rimbalzi di Verona (47 contro 29), ma alla fine non è stata capace di concretizzare il maggior "possesso palla", come verrebbe definita calcisticamente.
- Cercare di limitare gli esterni veronesi. In due gare Amato, Greene e Jones hanno messo a segno 101 punti su 159 della squadra (63,5% dei punti totali). Limitare i canestri del terzetto, evidentemente, potrebbe avvantaggiare i Knights per raggiungere la vittoria
SITUAZIONE KNIGHTS
Visite per il colpo in testa recuperato da Maiocco, ma non ci dovrebbero essere problemi per il capitano, anche se la mano infortunata rimane in handicap pesante.
Buone condizioni per gli altri Knights.
ARBITRI
1° Arbitro: BENEDUCE NICOLA di CASERTA (CE)
2° Arbitro: CAPURRO MICHELE COSIMO PIO di REGGIO DI CALABRIA (RC)
3° Arbitro: CATANI MARCO di PESCARA (PE)